JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ancora non si sa Giuss, anche io ho un tuttofare Canon APSC Tamron e sarò interessato ad una prova in tal senso. Ma dipende anche dalla macchina, che è nuova, e quindi non è scontato che il risultato sia il medesimo: è garantito per le ottiche EF ed EFS originali, ma non per le terze parti. Ad ogni modo ho letto in un post qui su juza che Tamron paga le royalties a Canon per il protocollo mentre Sigma no, per cui mi aspetterei un po' più di compatibilità per Tamron piuttisto che per Sigma, in questo senso.
Nico, raffica e tracking li hai solo con il riconoscimento facciale e non con l'eye detection. Ma (e non parlo di te), non bisogna confondere il single shot con la capacità di tracking come hanno fatto altri
Frenki questa é una mancanza pesante PER ME. é una cosa che mi farebbe comodo. Come dice Fico tra l'aggancio della maf e lo scatto (soprattutto quelli successivi al primo) un soggetto in movimento ti esce dal campo di fuoco soprattutto a 1.2 o cmq grandi aperture. Ovvio che su soggetti statici non fa nulla
FicoFico comunque passano gli anni, ma rimani sempre fastidioso. Giuro, non so come tu faccia ad esser cosi fastidioso ed irritante :) le trovi tutte per denigrare Canon.
Trovo ottimo che le tipologie di messa a fuoco siano molto più simili a quelle di una reflex da mirino che riprese dalle vecchie modalità di af in live view Delle precedenti reflex con dual pixel
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!