RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, tutti i dettagli





user122030
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:23

Ne faranno 2 versioni? Una con e l'altra senza? Su a7000 la mancanza di stabilizzatore non è concepibile.

|
|
V
confermo, nessuna menzione dello stabilizzatore sul sensore... questa è l'unica pecca, ma nel complesso sembra davvero una fotocamera super.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:24

Tutte le fonti parlano di circa 1500 euri al lancio.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:24

L'X-Trans è una peculiarità su cui Fuji ha sempre puntato molto. Dubito che venga messo da parte.
Macchina molto interessante, se solo si decidessero a stabilizzare il sensore.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:29

2500 euro per una aps-c...e senza IBIS?? Follia


Infatti non si parla di quella cifra

user91788
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:39

Rispondo, per quanto ho letto dai rumors, ad alcune domande dei post precedenti:

1500€ al lancio
Doppio slot
No ibis
Sensore retro illuminato
X trans
Al lancio nessuna nuova simulazione film
No made in japan

user91788
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:43

Aggiungo una considerazione personale, mi pare un ottima macchina visto il prezzo a cui è proposta.

Per quanto riguarda il prezzo della xt2, per rispondere ad un post precedente, con l esaurirsi Delle scorte di xt2 nuove e dell' imminente fine dello sconto Fuji di 300€, immagino che la xt2 si troverà usata intorno a 700/800€. Xt1 intorno ai 450€.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:46

Esteticamente sempre stupenda.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:46

1500 euro?....follia lo stesso....considerando che la top di gamma fuji costa quasi lo stesso prezzo

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:56

@Konradcanon
ma le volete regalate ste fotocamere...?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:05

Sono due top di gamma in due settori diversi. Lo stesso succede in casa Sony con la serie R ed S.

user91788
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:06

Non confondiamo il prezzo di listino con lo street price.
Xt3 a 1500€ ( la xt2 venne proposta a suo tempo a 1650€ ).
Di listino la xh1 viene 1900€, quindi sono 400€ in meno, che giustificano l'assenza dell ibis, e va considerato il nuovo sensore e af più performante stando ai dati tecnici.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:10

Konradcanon, è tutto il mercato ad avere prezzi assurdi, non solo Fuji.
Se c'è gente che (s)vende le T2 a 700€,sicuramente conviene quella rispetto ad una T3 a 1500€.
Detto questo, son molto curioso di vedere che diranno le varie reviews in merito ai miglioramenti di gamma dinamica e IQ in generale....
Mai mi sarei aspettato che Sony concedesse a Fuji il suo nuovo sensore apsc prima di sfornare lei stessa una fotocamera con questo elemento. Probabilmente han interesse solo nel FF attualmente, ma beneficenza non credo la faccia nessuno... Un motivo ci sarà. Soldi ricevuti? Mah...

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:18

Gran bella storia questa X-T3

user81826
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:23

Sempre che sia Sony e non Samsung o Towerjazz il sensore.

avataradmin
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:46

Siamo proprio sicuri che il sensore sia Sony?


no, è un'ipotesi... però in genere Fuji usa sensori Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me