| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:48
“ Nessuno ha notato questo? "Compatible Lenses Canon RF lens group (excluding EF, EF-S and EF-M lenses) When using Mount Adapter EF-EOS R: Canon EF or EF-S lenses (excluding EF-M lenses)" Vuol dire che la baionetta RF è compatibile con le ottiche EF-M? A questo punto immagino abbandoneranno le EF-M e faranno nuove aps-c con baionetta RF, compatibili con le "vecchie" EF-M. „ Il tiraggio della R è 20mm, quello EF-M 18mm quindi le ottiche M non sono adattabili (a meno di utilizzare un adattatore con gruppo ottico che ne modifichi lo schema) ed è quello che viene specificato in quello che riporti: le ottiche EF-M non sono utilizzabili nè direttamente nè tramite adattatore. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:48
Sembra decisamente appartenere alla categoria 6D, "entry level full frame". Quindi il prezzo non può essere distante dai 2mila euro al lancio; poi scenderà più o meno rapidamente, in funzione di quante ne venderanno. 1 slot SD, no Eye-AF, 5 FPS, sensore non stabilizzato... sembra confermare che siano disposti a cannibalizzare la 6D2, ma sicuramente lanceranno una ML più dotata per affiancare o sostituire la 5D4. Ah, naturalmente va verificato se il sensore è moderno e come funziona l'AF in tracking. Attendiamo i test sul campo. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:48
Comunque scaffale, nata vecchia :D Ci si era tanto lamentati della Nikon... questa è peggio. Anche lei con singolo slot Sensore non stabilizzato Ratteria che dura meno Raffica da 5D Mark 2 Niente scatto silenzioso (la aspettavo per dei concerti di classica e per sostituire la Fuji) |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:48
“ pare che il 24-105 sia davvero piccolo. „ pare che il 28 70 sia davvero grande e pesi + del doppio del 24 105. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:49
Secondo me tutto si gioca sul prezzo. Sicuramente la A7III é uno scalino più sopra in quanto ad HW, ma voglio vedere nell'utilizzo quanto differenze ci saranno. 5fps non si posson leggere |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:49
“ Nessuno ha notato questo? "Compatible Lenses Canon RF lens group (excluding EF, EF-S and EF-M lenses) When using Mount Adapter EF-EOS R: Canon EF or EF-S lenses (excluding EF-M lenses) " Vuol dire che la baionetta RF è compatibile con le ottiche EF-M? A questo punto immagino abbandoneranno le EF-M e faranno nuove aps-c con baionetta RF, compatibili con le "vecchie" EF-M. „ @Mattfala, ti è sfuggita la parola EXCLUDING Quindi tutto TRANNE EF-M |
user7851 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:50
@SemT verissimo quello che dici, sarebbe sciocco negarlo, ma le cose se pur lentamente (ma più velocemente di quanto qualcuno speri) ti faccio un paio di esempi: 2010 avevo in corredo una Sony a850 e una a900 e venivo guardato come un animale raro e un poco schifoso, ora che ho ben vagliato le caratteristiche di ogni Sony ho in corredo a99II-A7rIII-A9-RX1R e quando ne ho una al collo (a parte l'ultima) qualche interesse lo suscitò e finalmente qualche sguardo rispettoso si vede. Seconda cosa, quanti dei migliori negozi di fotografia nel 2014 trattavano il marchio Sony, da dati ufficiali poco meno del 30%, ora e in tutti i punti vendita assieme ai due marchi leader ...... oppure la cosa non è così? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:50
Io non credo che lasceranno a lungo questa fotocamera come l'unica opzione su cui montare quei due gioiellini di ottiche (50 e 28-70). |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:51
@ Tamcor Non voglio difendere questa macchina che è una entry level, ma: La scatto silenzioso c'è così come nelle nikon e sony, con lo stesso rolling shutter. La batteria dura un pelo di più della nikon secondo i dati cipa La raffica è come la Nikon, 12fps senza niente e 5,5fps al massimo delle potenzialità |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:52
“ gioiellini „ sulla fiducia. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:53
Cmq qui tutti a gongolare perché queste R venderanno a bancali. Io quando scelgo uno strumento guardo cosa fa e come lo fa. Frega nulla se lo compra Tizio, Caio e Sempronio. Ora, per sapere come farà le cose toccherà aspettare (ma le farà egregiamente come solito di Canon), il problema se mai è cosa non fa. Se poi quello che non fa a qualcuno non serve non vuol dire per forza che sia bravura sua. Francamente questo modo di aggredire le persone per quello che acquistano non lo capirò mai. Io di solito giudico le foto e non le persone che le fanno.... Figuriamoci se dovessi giudicare cosa usano! |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:53
@caorso: il monitor delle canon è tutt'altro che poco resistente e con il fatto che ruota ovunque ci puoi fare tantissime riprese anche molto creative. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:53
un precisazione sulla compensazione esposizione - non è +/- 5 stop come inizialmente scritto, ma... +/- 3 stop perchè Canon abbia voluto mettere questo limite è davvero difficile da capire... In linea di massima le caratteristiche mi sembrano molto da 'fullframe entry level', il che fa sperare in un prezzo contenuto, 2000 euro o meno... staremo a vedere, il prezzo ufficiale per ora non è noto ;-) |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:53
Mirino 0.71x... molto più piccolo di quello delle Nikon! La raffica da 8 fps senza af servo... Punto af non legato all'esposizione... Niente IBIS... SD UHS (type 1??) Nessun riferimento all'eye af... Canon è veramente la regina delle castrature, aspettiamoci altre sorprese!!! |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:55
per caso sapete quando metabones et similia renderanno disponibili gli adattatori RF-sony E mount? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |