RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filosofia Merrill







avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:33

Tutti stiamo provando per la facciata del palazzo (88mpx?? MrGreen), cambiano solo i piani. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:36

Tieni Paco, mettilo vicino al tuo acquerello


Non puoi paragonare un primo piano con un landscape Otto....

Lo sai anche tu che su lansdcape la tua a7r3 non regge il 200%.

Cmq il tuo primo piano è buono, anche se non ha il punch di una medio formato.... ma quello non potrà mai averlo.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:45

@Paco, Otto ho fondati sospetti che i markettari Topaz siano dei bei volponi. Il giga è un ottimo Resize, chapeau!;-). Quello che non è chiaro è quanto sia merito della AI. Mi aspetto da Uly che sfoderi la sua panoramica di Londra, anche se lui dice che è a 500 ISO e non fa testo. Anche lui sostiene che le sdraio bianche con le strisce rosse siano andate in aliasing. C'è da aspettarsi che un'AI "capisca" un aliasing (Moiré). Se Uly fa vedere che Topaz rimette a posto le strisce, giuro che non parlo più.;-) Confermo che credo alla AI, quello che non credo è che Topaz la sfrutti a fondo.
Ho visto l'AI di Google sacrificare un Alfiere a ciel sereno e poi vincere in inferiorità numerica, mi sono convinto che AI negli scacchi funziona. E aveva giocato contro se stesso 4 (quattro) ore, non 24 ore come a GOEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:58

Lo sai anche tu che su lansdcape la tua a7r3 non regge il 200%.

Cmq il tuo primo piano è buono, anche se non ha il punch di una medio formato.... ma quello non potrà mai averlo.


Credo che la differenza la facciano molto le ottiche, ed una eccezionale su a7r3 per me potrebbe non distanziarsi troppo.
Questo il 105 Art che chiuso a f/4 fa veramente impressione Eeeek!!!, ovviamente ricampionato al 200%. Questa volta la demoisacizzazione ho provato a farla con LR piuttosto che con C1 e non mi pare malvagio.
I dettagli tranne qualche invenzione ci sono tutti e le scritte sono anche meglio che nel file a dimensioni originali.
Resta il problema nelle ombre dove tende un po' a spiattellare.
otto72.prodibi.com/a/dmxj4rgy5kzg0m/i/8zk4x1zo45ww01?s=CC2%2Bf3BuWUwOH
sinceramente mi pare che abbia poco o nulla da invidiare al ricampionamento da merril che hai postato sopra...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:28

No Otto.. se una cosa non la vedi e' inutile continuare, e tu non la vedi.

Non c'e' nulla di male, sia chiaro, ma non la vedi.


L'ultimo esempio e' l'inno alla pulizia nitida di cui ti abbiamo parlato in due e non solo io .. come se una parete invece di essere di qualche materiale particolare e' semplicemente verniciata lucida.. insomma, nelle tue foto vedo un bel bilinear filtering modello anni 90...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:28

Credo che la differenza la facciano molto le ottiche, ed una eccezionale su a7r3 per me potrebbe non distanziarsi troppo.


No Otto, tu commetti l'atavico errore del chi ce l'ha più nitido....

Non è così.

L'ottica che restituisce di più un'impressione di MF su FF è il 50L con i Leica... quindi fai tu.

E' solo un problema di superficie che va a staccare i vari piani di fuori fuoco, la nitidezza non centra nulla.

SemT nell'altro post ha postato due foto fatte nello stesso momento, una con l'otus su FF e l'altra con hasselblad 150 ad F8 su 6x4,5 pellicola... e non c'è storia.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:33

sinceramente mi pare che abbia poco o nulla da invidiare al ricampionamento da merril che hai postato sopra...


Eeeek!!!

Ma te sei pazzo Eeeek!!!

Ho ritagliato un pezzo della tua immagine





Questa è la ricostruzione dei tetti di Tomb Raider nella prima playstation....

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:41

'ultimo esempio e' l'inno alla pulizia nitida di cui ti abbiamo parlato in due e non solo io .. come se una parete invece di essere di qualche materiale particolare e' semplicemente verniciata lucida.. insomma, nelle tue foto vedo un bel bilinear filtering modello anni 90..


Niente Uly ti ostini a non capire!
Ti sei abituato a file sottoesposti a sensibilità diverse da quella base della tua 5ds interpretando la grana del rumore come finto dettaglio e infatti moltissime delle tue prove che ci hai sottoposto, tranne forse uno scatto (finalmente) in piena luce avevano un IQ davvero mediocre.
Resetta la testa da quella galleria degli orrori e cerca di capire come ragiona Gigapixel, sforzati di capire come influisce la luce, la sua angolazione sulla resa dei dettagli e sui contrasti, vai oltre la superficie! ;-)
Il file che ho postato è un ECCEZIONALE raw di a7r3, focheggiato perfettamente, non mosso, bene esposto, semplicemente convertito in TIFF da LR con parametri di NR e nitidezza azzerati.
Non andate a cercare muri sporchi che nella realtà, con quella luce lì, all'occhio umano non lo sono, e se permettete li conosco a memoria visto che sono fuori della mia finestra.
Se devo muovere lo slide del contrasto o della chiarezza o dei dettagli per far uscire mostri simili a quelli che ci hai proposto nel recente passato, non è che ci voglia molto, eh!

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:44

Paco mi stupisco di te, eppure non sei un novellino. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:46

Paco mi stupisco di te, eppure non sei un novellino.


No Otto, siamo noi che ci stupiamo di te.

Fotografi da 100 anni, hai 2 milioni di euro di attrezzature e ci propini foto da playstation 1 spacciandole migliori del merrill....

Bhò....

Ma hai guardato i comignoli "disegnati" della tua foto?

Hai guardato i muri totalmente "assenti"?

Ma sai dove guardare per capire i difetti di una foto ed i dettagli inventati?

Mah....

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:53

Paco ma hai visto l'abisso tra il primo piano che ho postato io, ed il tuo? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:55

Abisso in che senso scusa?

In cosa trovi il tuo migliore? Giusto per capire eh?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:46

Otto, attenti continuamente all'integrità del mio conto corrente. Smettila subito...MrGreen

Paco è la luce adriatica ad appiattire il tutto. Il dettaglio c'è e come...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:20

Paco, grazie della risposta, quelli che si sono messi in mezzo hanno perso una buona occasione per stare zitti, io non mi sarei intromesso, ma capisco che non tutti sanno cos'è l'educazione.
Tanti maestri fotografi da fourumMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:23

Paco è la luce adriatica ad appiattire il tutto. Il dettaglio c'è e come...


Maserc, chi ama la fotografia, davanti ad un 100% deve andare in bagno a vomitare, senza se e senza ma.





Questa è computer grafica, il comignolo è disegnato e le pareti sembrano definite al computer.

E' solo testimonianza del fatto che bayer non tiene il 200% di deconvulsione, tutto lì.

La luce dell'adriatico non centra una mazza MrGreen

Quindi archiviamo questo infausto file di otto.

Se andiamo a vedere le sue altre produzioni fotografiche, notiamo sempre una tendenza ad appiattire il dettaglio pulendo l'immagine, creando linee nette e superfici liscie.

Un file di otto lo riconosco ovunque MrGreen

Il problema di otto è che non stampa, se lo facesse si renderebbe conto che le sue stampe assomigliano ad un disegno, ben fatto ma disegno.

E' la stessa sensazione che ho avuto ad una mostra all'aperto sul lago di un famoso fotografo locale... sia mia moglie che altri hanno chiesto più volte se erano foto o disegni.

Linee nettissime, chiarezza a quintali e nitidezza fuori dall'ordinario, dettagli piccoli che sembravano ripassati a china.

Brrrr...

PS non pubblico il nome del fotografo per correttezza.

Giusto per farti capire, di questa foto:





Crop 100% in ombra del file upscalato al 200%





Li vedi i muri? ESISTONO

Brutti, alcuni sporchi e quelli lisci hanno cmq texture.

Linee meno nette ma più "rotonde"

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me