RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attacco Canon M=morto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attacco Canon M=morto





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:16

Matteo spero anch'io in una M5 Mk2 degna di nota .. chissà che lo show del 5 non ci regali qualche sorpresa :-P

E comunque non dimentichiamoci che al trio 11-22, 22 e 28 macro adesso si aggiungerà anche un nuovissimo 32!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:57

@echo si lo so che i contatti sono solo da una parte, infatti mi chiedevo se si potesse fare con una qualche diavoleria che io ignori, tipo, sparo una cazzata, solo anellino in ferro di due mm giro giro per ripristinare il tiraggio, e nella parte dei contatti una piastrina sottile, un qualcosa che metta in collegamento i due contatti già presenti su macchina e obiettivo, facendoli comunicare. Non so come, visto che non ci capisco un caxxo, sennò sarei a lavorare alla Canon e non qui a sparare cazzate su un forum MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:54

Storicamente canon ha riservato delle vere e proprie chicche anche alle apsc EF ( 10-22, 17-55, 24pancacke) non vedo perché non possa fare altrettanto con le apscM con ancora qualche lente dedicata

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:31

E comunque non dimentichiamoci che al trio 11-22, 22 e 28 macro adesso si aggiungerà anche un nuovissimo 32!


A quel punto mancano solo tre fissi "veloci" (F1.4/F/2.0): un EF-M 15mm (o più corto), un 54mm e un 85mm, e poi diventiamo fighi come i Fujisti!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:37

morto na s.ga....

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:42

Il 22mm f2 è davvero notevole per un pancake e attualmente non ha equivalenti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:13


Onestamente, chi pensa che Canon porti avanti lo sviluppo di 3 attacchi diversi ?

L'attacco ef-m ha senso che sia specifico, e ottimizzato in funzione del formato aps-c, per cui il sistema è nato.

Non vedo alcuna ragione per cambiare l'attacco: peraltro, vi sono voci di un ef-m 32 f1.4, quindi il diametro dell'attacco è sufficientemente ampio per poter progettare ottiche simili.
Oltre a tutto, un sistema m con attacco rf sarebbe molto più costoso da realizzare e progettare, e al contempo meno compatto di quello attuale.
Infatti, con un attacco dal diametro maggiore, anche un modesto 18-55 dovrebbe comunque avere dimensioni maggiori rispetto a quelli attuali, e anche gli ingombri della fotocamera aumenterebbero, proprio perché il diametro dell'attacco rf a quello ef-m. Basta visionare una foto di una qualsiasi mirrorless della serie m: le dimensioni della fotocamera sono tirate al limite in relazione alla baionetta d'innesto e presenza del mirino. La parte inferiore della baionetta d'innesto è quasi "a filo" della parte inferiore della fotocamera.

Sulla eos r, invece, avere certi tipi di ottiche era irrinunciabile (come un 50mm f1.2, ma non mi stupirei se riproponessero un 50 f1.0, visto quanto ha fatto Nikon), e il sistema nasce per ospitare sensori full-frame. Pertanto ha senso avere un attacco specifico con diametro maggiore, rispetto a quello ef-m (che comunque non poteva ospitare sensori a pieno formato, per detta degli stessi tecnici Canon).

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:02

Spero presentino anche un medio-tele.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:06

l'unico attacco che morirà sarà l'ef

aps-c -> M
FF -> R

tanto avere la stessa baionetta x aps-c e ff serve a poco visto che poi quando fai il salto vendi tutto..

user72463
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:07

non c'ero,ma secondo me si disse la stessa cosa anche dell'EF-S quando canon lanciò le sue full frame
la serie M credo che rimarrà ,e a lungo andare spariranno le reflex apsc,perlomeno quelle xxxxd e xxxd
riguado l'EF,ci stanno investendo continuamente,mi riesce difficile vederne la fine

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:18

,ci stanno investendo continuamente,mi riesce difficile vederne la fine


quali investimenti? hanno solo aggiornato alcune ottiche alla versione 2 ( o 3) e secondo me proprio in vista dell'attacco R, il solo 85 1.4 mi pare troppo poco per chiamarlo investimento.. stanno campando di rendita. se la nuova ML avrà successo probabilmente non vedremo mai una 6D3 e delle varie 5DS/R/IV forse ne rimarrà 1..

c'è giusto il tempo per una 7D3 x gli amanti del genere..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:20

Non credo proprio che le reflex FF moriranno a breve

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:24

Alebri78 hai mai sentito parlare della tecnologia a specchio fisso? Credo che le ML siano solo un transito e credo anche che Canon lo sappia benissimo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:28

Alebri78 hai mai sentito parlare della tecnologia a specchio fisso? Credo che le ML siano solo un transito e credo anche che Canon lo sappia benissimo.

Eeeek!!!
c'è prima la mirrorless a molecole ibrida
Canon lo sa benissimo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:30

Chiaro che non usciranno subito di scena, ma dubito fortemente che avranno più di un aggiornamento, rimarranno a catalogo e dopo qualche anno saranno dismesse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me