| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:03
Seguo! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 13:49
Chissà quando arriverà Nokia 9. Dovrebbe avere la collaborazione con Light e PureView. Se ingarrano fanno il camera phone dell'anno, anche se dubito. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:38
Secondo me fanno un capolavoro, se metto nobun bel sensore, lenti Zeiss e gcam... |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 17:41
@jpedro l'imx363 credo sia già un sensore top e sarà già sul 7.1 plus e dovrebbe essere ois. Da qualche parte ho letto previsioni di 250 euro in Italia per la versione 4/64. Sarebbe un affare! Bisognerà aspettare dicembre mi sa... Non so se posso aspettare tanto però. Intanto la gcam pixel 3 funziona quasi al 100 % sul pocophone (manca solo lo slow motion mi sa) e a breve dovrebbe arrivare anche il porting della nuova funzione nightsight rilasciata tramite un diverso apk. Qui un video di comparazione con la camera stock. Il miglioramento è brutale. Data un occhiata al min 2.00 (foto foglia) per vedere quanto dettaglio in più tira fuori la gcam m.youtube.com/watch?v=psWg1z18uQU La cosa bella è che la a gcam sembra anche più Wide! Insomma sul fronte sviluppo il pocophone si conferma decisamente come il più supportato. Sui nokia il miglioramento è meno drastico perché hanno un'applicazione camera stock debitamente più curata. Spero di trovare un confronto diretto tra xiaomi e nokia con gcam prima o poi. Capitolo foto con poca luce. Anche nel video postato si vede un miglioramento nettissimo. In generale però leggo che i tempi da impostare nella stessa gcam per questa funzione variano da 1/17 fino a 0.5 e 1 sec pieno ... Ora già dubito che la stabilizzazione ottica sia così efficace si sensori così piccoli ad 1/17 figuriamoci un secondo. Insomma mi sembra che appoggiare il tel da qualche parte in situazione con poca luce sia sempre preferibile. Credo che questo spieghi la varietà della qualità tra gli scatti con poca luce che si vedono online. Ora chiedo a chi possiede qualche tel con ois e gcam se in queste situazione (poca luce e tempi lunghi) l'ois faccia davvero la differenza... |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 9:52
Peddinira. L'11 novembre è il Black Friday cinese. Se vuoi tagliare la testa al toro prendi il Pocofone ed amen. Lo troverai sui 250€ presumo. Ovviamente no garanzia. Se, invece, vuoi un prodotto più duraturo nel tempo (ma meno potente, intesi) potresti valutare il 7.1 Plus in pronta uscita, anche se... come dicevi ha due controindicazioni: - chissà quando sarà disponibile. - all'inizio costerà 399€. fidati. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 15:46
Grazie come sempre Bacchinif Effettivamente 400€ per me sarebbe fuori budget. A quel punto sarebbe pocophone o nokia 7 plus. Aspettiamo di vedere come il nokia 7 plus digerisce la nuova gcam del pixel 3 e le sue nuove funzioni in arrivo (night sight e super zoom digitale). Speriamo jpedro ci aggiorni sull'avanzamento del porting. Bacchinif il tuo nokia 8 mi pare abbia la stabilizzazione ottica, giusto? Come ti sembra che funzioni negli scatti con poca luce della gcam (tempi più lunghi)? Puoi scattare a mano libera o devi cercare cmq un appoggio per evitare il micromosso? Sarebbe bello se tu potessi fare qualche prova con ois acceso e spento in poca luce con la gcam. Vorrei capire se l'ois sugli smartphones serve davvero o è in gran parte marketing. Grazie ancora |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 21:21
Peddinira. Ti spiego. In realtà secondo me con la GCam, per le foto, la stabilizzazione conta poco. Da che mondo e mondo conta il fatto che fino ad 1/10 con lo smartphone si riesce a scattare a mano libera (se non si ha la tremarella chiaramente), ma già sotto a quei tempi ti devi appoggiare. La foto del panorama in notturna è fatta ad 1/2 con la fusione di 30 scatti con il porting di CStark. Senza ringhiera non ci sarei riuscito. Oltretutto, lo scatto è ad 1/2 ma i tempi di "processing" in cui si deve comunque tenere il telefono fermo sono tipo 3-4 secondi. |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:30
Peddinira, arrivati a questo punto... Prenditi un Pocofone l'11.11 da Gearbest e tanti saluti. Spendi sui 250€. È la soluzione migliore per te. Ormai ci stai girando troppo attorno. In ogni caso NON aspettarti comunque miracoli, ma vivi la cosa in maniera più serena. |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:04
@bacchinf Ti rispondo come sempre ringraziandoti Mi sono perso la foto notturna. Magari se vuoi postarla te ne sarei grato. Le tue sono sempre informazioni preziose. Quindi vorrà dire che non mi strappo i capelli per l'ois Sono serenissimo. Ho iniziato questo thread Che non sapevo nulla sull'argomento e ho imparato moltissimo. Spero sia utile anche ad altri Terrò d'occhio gearbest l'11 11. C'è una qualche garanzia acquistando lì? @ simgen Grazie del suggerimento. È qualcosa a cui non avevo proprio pensato. Approfitterei della tua cortesia per farti qualche domanda in proposito: 1) Sai se il pixel XL riceverà anche Android piè o cmq fino a quando sarà aggiornato? 2) sai se dà diritto allo spazio di archiviazione infinito su Google foto a piena risoluzione (anche oltre i 16mp)? Che succede cambiando tel in futuro passando ad altro brand? Questo diritto resta associato all'account Gmail o si perde? 3) hai provato la camera del pixel3? Come va? Dovrebbe essere uscito anche l'apk della nuova funzione nightsight. Hai provato anche quello? Sembra trasformare il telefono in un visore notturno :D Scusa il terzo grado |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:19
Credevo di aver condiviso l'immagine, invece no. E' questa:
 i.postimg.cc/VvfFVczw/IMG-20181020-184322-01.jpg Fatta con GCam da Nokia 8, appoggiandomi ad una ringhiera. Di seguito invece la stessa scena ripresa con un Nokia 6.1 SENZA GCam:
 i.postimg.cc/4dWm5Cdj/2018-10-22-19-16-34.jpg Venendo alle tue domande: Stai tranquillo che l'unica stabilizzazione che conta è quella ottica. Se è un fatto hardware funziona su tutte le applicazioni, ovviamente. Quanto sia realmente utile nelle foto poi è da vedere, ovviamente... Lo scorso anno l'11.11 ci furono prezzi folli. Ti suggerisco di scaricare Telegram ed entrare nel gruppo/canale che si chiama Kimovil. Da lì solitamente pubblicano quotidianamente offerte di ogni genere. L'11.11 impazziranno. Vedremo Xiaomi Mi 8 o Mi Mix 2S a 299€, vedi come te lo dico. Io non comprerei il Pixel. E' un top di gamma di tre anni fa ormai, che oltretutto aveva pure dei problemi. Sul Pixel già ci dovrebbe essere Pie. Riceverà anche Android Q, ma non giurerei sulle performance. Non lo comprerei. Punto. Sì. Fornisce unlimited storage. Sono sicuro che cambiando terminale tu perderesti il vantaggio acquisito. Anche se è tutto da dimostrare. La Camera del Pixel 3 (modificata da CStark) va una bomba. Per ora funziona solo sui Pixel. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 18:51
Allora direi che le foto si commentano da sole :D A me questi nokia mi intrippano davvero tanto. Diciamo che cerco una scusa per prendere il 7 plus :) Sicuramente sarà uno tra 7 plus e pocophone. Intanto il porting del pixel 3 si pocophone/mi8 di bsg si è interrotto (almeno per ora) con performance non all'altezza del porting pixel 2 credo di capire Mentre sul nokia 7 mi pare che funzioni anche night sight di arnova... Quando vedo qualche foto però sono un po' scettico. Credo sia perché gli utenti cercano un visore notturno invece che una buona foto e impostano I setting di conseguenza. Perciò ho difficoltà a valutare... In pratica non riesco a capire esattamente quali porting funzionano sul 7 plus e come... Vediamo cosa succede l'11. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 19:14
“ Allora direi che le foto si commentano da sole :D A me questi nokia mi intrippano davvero tanto. Diciamo che cerco una scusa per prendere il 7 plus :) Sicuramente sarà uno tra 7 plus e pocophone. Intanto il porting del pixel 3 si pocophone/mi8 di bsg si è interrotto (almeno per ora) con performance non all'altezza del porting pixel 2 credo di capire Mentre sul nokia 7 mi pare che funzioni anche night sight di arnova... Quando vedo qualche foto però sono un po' scettico. Credo sia perché gli utenti cercano un visore notturno invece che una buona foto e impostano I setting di conseguenza. Perciò ho difficoltà a valutare... In pratica non riesco a capire esattamente quali porting funzionano sul 7 plus e come... Vediamo cosa succede l'11. „ Sì. Sono d'accordo. Con Nokia il vero problema è il budget: purtroppo sono prezzati alti, ma in quanto a sensori ed a lenti sono davvero buoni. Al tuo posto continuerei a valutare: - Pocophone F1 - Nokia 7 Plus - Nokia 7.1 Plus (ancora meglio!) Oggi il Mi 8 6/64 costava 323€! Però mi pare di capire che ti stai orientando su qualcosa sui 300€ che abbia le camera 2 api già abilitate di default. Quindi devi valutare un Nokia, un AndroidOne o qualche altro modello random che le ha, tipo Pocophone. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 22:04
Sera ragazzi, scusate se mi intrometto ma se volete provare la GCAM (cstark, Arnova,BSG ecc) non bisogna necessariamente optare per un Google Pixel. Io ce l'ho sul mio Xiaomi Redmi Note 4. Basta lo sblocco del bootloader e se si vuole il ROOT (io ho LineageOS). Per chi non è smanettone può sembrare difficile..ma non è nulla di veramente complicato. Funziona tutto a dovere, ma quello che mi lascia ancora un po' perplesso, è la mancanza nella modalità manuale del controllo degli ISO e della velocità dell'otturatore. Attraverso le impostazioni della BSG, bisogna settare prima ad esempio 1/200 sec, ma se occorre dare uno sguardo allo slide prima dello scatto, beh, scordatevelo. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 22:30
domanda... il mio xiaomi a1 potrebbe far girare la gcam ....ma non so come si installa...se scatto in raw con la stock camera o con la gcam che cambia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |