RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quello che temevo, tutte mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quello che temevo, tutte mirrorless FF





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 14:53

Infatti mi stavo chiedendo se mi ero perso qualcosa su Olympus! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 15:17

Si farà sentire anche Olympus.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 15:22

fuji è l unico sistema ml apsc dedicato a essere veramente completo. E anche come body può essere usato da professionisti tranquillamente


le reflex APS-C godono delle ottiche di terze parti, oltre alle proprie, non sarei così definitivo.......

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 15:22

Nikon lo disse che il futuro era solo fufu.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 15:47

fuji è l unico sistema ml apsc dedicato a essere veramente completo. E anche come body può essere usato da professionisti tranquillamente

Capisco che ognuno pensa che il proprio sistema sia il massimo, ma non esageriamo. Il professionista è in concorrenza con gli altri professionisti, che giustifica il ricorso a formati e macchine che consentono la migliore resa possibile nell'ambito del proprio budget. Il vantaggio va al FF, per questo le case propongono questo formato per il mercato pro.
Sony avrebbe il parco ottiche FF professionale, anche per aps-c, con obiettivi di qualità oggettivamente al top. Ma da qui a dire che ha un senso lavorare con una aps-c usando quelli ce ne passa.

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 15:50

Sony A7sIII:

Two very reliable sources told me that Sony has zero need to rush the A7sIII launch. A7III is still selling hot and the A7sII has no competitor yet. That's why they didn't launch the A7sIII yet. That said the camera is 100% ready for launch whenever Sony feels it's the right time.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:06

Io la aspetto la a7siii. Se avrà veramente sensore da 24mp ci farò un serio pensiero.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:14

intanto la a7r3 si prende import a 2mila euro circa.
l'anno scorso la a7r2 si faceva fatica a comprarla a 2100 prima della rpesentazione della r3.

da cui prevedo folle giro di ribassi lato corpi, e prezzi folli lato lenti su sony.
non mi aspetto grandi differenze per nikon e canon.

non ho idea di cosa voglia fare panasonic. ma una gh5 in FF sarebbe una gran mossa. ma non saprei con che baionetta

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:21

Capisco che ognuno pensa che il proprio sistema sia il massimo, ma non esageriamo. Il professionista è in concorrenza con gli altri professionisti, che giustifica il ricorso a formati e macchine che consentono la migliore resa possibile nell'ambito del proprio budget. Il vantaggio va al FF, per questo le case propongono questo formato per il mercato pro.
Sony avrebbe il parco ottiche FF professionale, anche per aps-c, con obiettivi di qualità oggettivamente al top. Ma da qui a dire che ha un senso lavorare con una aps-c usando quelli ce ne passa.


Si potrebbe dire la stessa cosa del professionista che usa medio formato (fuji), chi glielo fa fare a sporcarsi le mani con un sensore ridotto (FF)?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:34

Si potrebbe dire la stessa cosa del professionista che usa medio formato (fuji), chi glielo fa fare a sporcarsi le mani con un sensore ridotto (FF)?

Forse perchè il FF è più trasportabile e pratico, magari più versatile, ed è comunque allineato con quello che usano la maggior parte degli altri professionisti che non dispongono di un medio formato? Ipotizzo, non conosco le medio formato e il loro uso tipico.
Continua però a sfuggirmi perché come professionista, ma anche come amatore, salvo problemi di budget o casi particolari, dovrei dotarmi di una aps-c con obiettivi professionali invece di una FF ... per risparmiare quanto?

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:45

intanto la a7r3 si prende import a 2mila euro circa.
Link please

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:47

Fattore crop, qualità paragonabile alla Full-frame, corredo leggerissimo. L'Aps-c è la macchina perfetta per Fotografi sportivi, da viaggio, street e paesaggio. Perché dovrebbe sparire? Non siamo tutti matrimonialisti o ritrattisti e non tutti campiamo di fotografia. per le mie esigenze è più importante un peso ridotto che un sensore FF. Avevo la Canon 6D e non mi pento di essere passato a Sony a6300, la mia schiena ne ha giovato. Di certo non passero a alla 7III, tanto valeva restare con la FF Canon. Quello che spero è che sfornino un'ottima Ml Aps-c con due o tre lenti che mancano.




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:58

intanto la a7r3 si prende import a 2mila euro circa.
Link please


Tanto per non saper né leggere né scrivere sono andato a fare una rapida ricerca sulla baia ed... è vero (2.270 Euro circa).

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:06

Via via perderanno senso le compatte 1", poi le 4/3 poi le APSC.
Gli smartphone tallonano molto da vicino il settore, per vedere differenze su una foto serve sempre di più e sempre di meglio. Anche come costi.


Estremizzando vedo in un futuro lontano (o forse no) un senso principalmente a 3 tipologie :
Smartphone (per tutti e foto ricordo)
Compatte da 1" (foto degne per appassionati ma senza portarsi pesi ed ingombri)
ML ad ottiche intercambiabili FF (per appassionati e pro a seconda dell'ottica e della macchina scelta)

Ricordiamo che non devono vendere solo agli iper appassionati presenti sul forum che sono pronti a portarsi dietro ottiche e corpi macchina pesanti
Chi vorrà avere foto "degne" non dovrà certo scegliere solo tra cellulare o FF... mi sembrerebbe un pò eccessivo
Una via di mezzo ci dovrà pur essere

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:08

Poi, a parte qualche rarissimo caso, per usarle a dovere servono delle simili amenita'. (85 1,4)

Non ha assolutamente senso, capisco gli schemi ottici aggiornati, capisco l'autofocus, ma qua siamo al ridicolo.

Son contento di essere tornato all'aps-c che mi consente di sfogare tutte le mie "brame artistiche", senza dovermi portare dietro un trolley.


Continuo a non capire perché ci si scandalizzi tanto delle dimensioni delle lenti.
Se uno vuole un 85mm f/1.4 per forza dovrà scendere a compromessi con le dimensioni , ma non c'è scritto da nessuna parte che si è obbligati ad usare quella lente.
Giusto per stare in quel range di focali, Tamron fa un 85mm f/1.8 che per certi aspetti è addirittura migliore del Sigma (MOLTA meno aberrazione cromatica ed è stabilizzato) pesando la metà.
C'è il Batis che visto il prezzo suppongo schifo non faccia.
Il Sony 85mm f/1.8 pesa 370g, scendendo ancora un po' di più di focale e rinunciando all' AF ci sono obiettivi da ritratto spettacolari come i vari Leica 90mm Summarit e compagnia bella che pesano praticamente la metà del Tamron.

Insomma, direi che le opzioni per viaggiare leggeri non mancano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me