| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:33
  autofocus buono?     |   
  | inviato il 10 Febbraio 2019 ore 17:10
  autofocus praticamente identico che con l'adattatore meike, non ho notato nessun rallentamento o differenza.   Consiglio però di installare il fw nuovo, c'è un video su youtube.     A breve mi devono prestare 2 obbiettivi, 1 è il 70-300 is usm ii f/4-5.6, l'altro è il sigma 24-105 f/4 art ( questo diventerebbe un f/2.8 !!!) , poi proverò a mettere delle foto.  |   
  | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 14:28
  Se passate dalla mia galleria ho messo 2 foto, una con il 17-55 a 35mm f/2.8 e l'altra con il 50 stm + lo speed booster a 35mm equivalenti apsc e f/2.8. ( il 17-55 ha scattato a 1/1600, il 50+speed a 1/2500 ! con identica esposizione e identico punto di maf).       |   
  | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 18:18
  Sono semplicemente 2 foto di prova per mostrare più che altro lo speed booster, le foto sono molto simile, tranne che ai bordi il 17-55 è più nitido, ho voluto mostrare a f/2.8 per vedere anche difetti, se le facevo a f/5.6 chiaramente essendo piu chiuso il diaframma non ha nessun problema, comunque è tanta roba anche lo speed booster, appena mi prestano il 70-300 is usm ii sono proprio curioso.  |   
  | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 15:46
  Non avendo ricevuto risposte ( ma non importa) , ho fatto altre 2 prove con lo speed booster e m50 con 2 obbiettivi di un amico, intanto non ha più il 70-300 per provarlo, peccato.   Il primo obbiettivo è il canon 35mm is f/2, con speed booster diventa come un 24mm f/1.4 is (sempre apsc), beh che dire, nitidissimo appena chiuso un pelino e per di piu stabilizzato ( se lo vende glielo prendo al volo).   Il secondo, che è un carroarmato, è il sigma 24-105 f/4 art , è lungo 2mm meno del mio 17-55, ma decisamente piu grosso e pesante ( ma nel mio caso non dispiace comunque), beh diventa come un 17-75 f/2.8 art, e qui cavoli come qualità d'immagine non ho fatto confronti ma è credo sia assolutamente al livello del mio 17-55 se non superiore e ha 20mm in più, è davvero davvero nitido a TA.   Questo speed booster è davvero una sorpresa, ok con il sigma è un carroarmato vivente ( è circa 880gr mi pare), ma con il 35mm f/2 is è fotonico.  |   
  | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:59
  Assolutamente no, su m50 non ho notato proprio nulla, veloce come sempre, sia con riconoscimento del volto che zona af anche in servo. Non so quantificare i millesimi di secondo, ma a me sembra uguale la velocità di messa a fuoco in confronto all'adattatore meike .  |   
  | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 19:21
  Quindi il 40mm f2.8 diventerebbe una cosa tipo 45mm f/1.8.     "Aggiungi alla lista"             |   
  | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 20:51
  Puoi condividere un file RAW ? Sono interessato alla resa di questo adattatore  |   
  | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:08
  si max, i calcoli sono circa quelli, 40x0,71x1.6= 45,44mm, però direi che diventa un f/2.0 però, non sono sicuro f/1.8. Posso mettere il raw della foto fatta col 50 stm+ speed booster che ho in galleria , va bene quella?  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:44
  Il raw non sono riuscito ad inserirlo xke?!   Ho messo altri 3 scatti in galleria, f/1.2 - f/1.8 - f/2.8   Chiaramente non avevo pretese sul f/1.2, ma vignettatura a parte che chiarmente su muro bianco risalta eccome, come nitidezza centrale non mi sembra cosi malvagia.   Ah sul muro si notano piccole ombre dovute al lampadario della sala    |   
  | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 1:04
  La vignettatura a 1.2 è la stessa che si riscontra su FF a 1.8, niente di che, peccato che il DLO non possa fare il recupero.   Comunque mica male, rispetto agli speedbooster di qualche anno fa le cose sembrano migliorate parecchio.   Il 24-70 f4 IS diventerebbe un 28-80 f2.8 IS. Mi si moltiplica il corredo.  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 1:29
  Il punto è proprio questo, aggiungendo questo "giocattolo" si moltiplica il corredo in un attimo   , unica cosa aggiornare col fw nuovo se no con certi obbiettivi non si chiude l obbiettivo a fotocamera spenta, il 50stm era uno di questi, aggiornato subito e zero problem.  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 1:32
  Ripeto persino col sigma art 24-105 f/4 è diventato un art 27-120 f/2.8    |   
  | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 18:04
  ma per curiosità è compatibile con anelli moltiplicatori?  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 19:56
  Nn so... se hanno attacco ef e non ef-s forse ma nn saprei.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |