RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software per Sony







avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 8:58

fammi capire bene, quindi con CO non sarebbe così?
cioè nella cartella dei raw lavoro per modificarli con CO,
dove mette i file di processo senza i quali mi vedo i raw grezzi?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 8:59

Capture one PRO è un gran bel vantaggio per chi ha solo delle sony.
Software pazzesco

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 9:06

Capture one PRO è un gran bel vantaggio per chi ha solo delle sony.
Software pazzesco


per me lo è per tutti, è che con sony te la cavi con meno di 100€ se vuoi essere in regola..;-)


fammi capire bene, quindi con CO non sarebbe così?

mi risulta come con aperture, e LR anche CO abbia un catalog....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 9:16

Certo che ha un catalogo. Fai conto una via di mezzo fra Lr e Ps. Ha molte funzioni in più per lo sviluppo rispetto a Lr come livelli e luma e una gestione del colore incredibile. Oltre ad esser probabilmente il miglior motore di demosaicizzazione. Mancano le parti di stampa, mappa, libro, ecc
Avendo 2 sony ho mollato Lr e ne sono soddisfatto

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:00

dove mette i file di processo senza i quali mi vedo i raw grezzi?

Riccardo,
C1 mette i file sidecar .XMP nella stessa cartella del RAW a cui si riferiscono.
Se esporti RAW + il suo XMP, hai con te le modifiche.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:10

C1 ha un sistema molto sofisticato di gestione cataloghi ed esportazione, credo completo tanto quanto quello di LR. Puoi avere cataloghi con RAW presenti in cartelle/supporti diversi, e generare in cartelle comuni. Ci sarebbe anche la gestione per "sessioni" e non per "cataloghi", che è più orientata alle cartelle fisiche, cioè più tradizionale, ma secondo me è un retaggio di precedenti versioni molto meno funzionale (salvo forse per gli scatti in studio, per archiviazione rapida).
La cosa a mio avviso molto positiva è che il "catalogo" con le sue anteprime (che pesano per occupazione) e le regolazioni si possono mettere su una cartella a parte, anche su un altro disco rispetto ai RAW/elaborati, così da non essere costretti a farne il backup; i backup delle sole regolazioni, cioè senza le inutili anteprime, si fanno su un'altra cartella ancora, ad ogni uscita dal programma o a comando. Tutto molto comodo ad esempio per fare backup su cartella sincronizzate con un cloud.

Riguardo l'output può fare elaborazioni simultanee in più formati/risoluzioni/spazi colore etc., su cartelle diverse anche con nomi dipendenti dal formato o da altri tag, come pure i nomi li puoi ottenere su "variabili" legate al formato/caratteristiche del generato.
Per esempio puoi esportare contemporaneamente in sRGB e AdobeRGB mettendo automaticamente questi termini nel nome file, e magari anche in TIF, su tre cartelle diverse.
Un'altra comodità è che per ogni RAW puoi avere più foto in lavorazione (si chiamano varianti) che possono essere anche indipendenti. Di solito io ho una sola variante per ogni RAW, quella di lavoro, ma volendo ne crei quante ne vuoi e ci lavori distintamente.

Usare un software come C1 (ma anche LR ad esempio) cambia radicalmente il modo di lavorare, in modo molto più organizzato ed efficiente dei classici sistemi basati su singoli file e cartelle fisiche. In pratica ti concentri sulla post produzione, al resto ci pensa lui.


edit ...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:32

Camouflajj ...Mancano le parti di stampa
,
mi sembra sia sufficientemente completo anche da questo lato, lo uso continuamente per stampare.

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:00

In C1 le "sessioni" sono pensate per la post produzione di scatti durante la sessione di shooting. Mentre il fotografo scatta, qualcun'altro (magari con accanto l'Art director) inizia a selezionare e fare la post.
È una funzione derivata dal fatto che C1 è nato sostanzialmente come "compagno" dei dorsi digitali di Phase One.
È quindi un software pensato prettamente per l'ambito professionale, che poi si è sviluppato. Le prime versioni non prevedevano nemmeno la stampa.....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:13

Si scusa RobBot intendevo stampa di libri e pubblicazione web, non ricordo a memoria.

La cosa carina è che C1 gestisce anche la “migrazione” consentendo di importare il catalogo di Lr. Ovviamente senza modifiche.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:21

... mi sembra pure quello di aperture, ma vado a memoria ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:32

Ho dato una rapida occhiata alla differenza tra la versione express gratuita e la pro sony di C1 (molte delle caratteristiche che ho elencato sopra sono riferite alla pro).
A beneficio di chi non conosce il software faccio un elenco rapido delle funzioni che, per come lo uso io, ritengo fondamentali e che la express non ha:
- Gestione dei Livelli (regolazioni locali, concetto simile ai livelli di photoshop)
- Strumento elimina macchie/polvere sensore (senza il quale dovrei spesso fare avanti-indietro con photoshop)

Ci sono poi alcune funzioni che reputo molto utili, delle quali al limite si potrebbe fare a meno, ma che per me giustificherebbe comunque l'acquisto della versione pro:

- Correzione prospettiva
- Correzione/Normalizzazione colore incarnati (skin tone editor, un potente tool di C1).
- Esportazione in multipli formati contemporanei, con cartelle/nomi file basati su parametri.

Ce ne sono poi altre utili ma non così determinanti per il mio utilizzo (ad esempio editor colore avanzato). Ma non escludo che altri potrebbero avere esigenze tali da renderle imprescindibili.

Qui il documento ufficiale di comparazione:
downloads.phaseone.com/TestP1Downloads/2d610966-596f-4190-9ea6-5a72703

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:54

La funzione skin tone è pazzesca. Io la uso anche in altri contesti. Nella foto che ho postato ieri l'ho usata su delle maschere di livello locali sovrapposte per rimuovere il fumo prodotto da fuochi d'artificio. Sostanzialmente selezionato i punti dove il fumo si interrompe e messo gli slider uniformità tutti a 100. Qualche maschera copiata/ripetuta finché il fumo è scomparso. La foto in partenza era nera... ma lí è merito della R3 e C1

www.juzaphoto.com/me.php?pg=250021&l=it#iniziopaginagalleria

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:02

NaaaaaaEeeek!!!Eeeek!!!
Mi sa che prendo la versione proEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:06

Bella foto Camouflajj.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:24

Lavorare con i livelli con quelle potenzialità lo trovo irrinunciabile. Come trovo irrinunciabile le funzionalità per i ritrattisti, uniformità toni pelle ecc ecc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me