JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il red dot serve ad orientarti e quindi a centrare l'oggetto da riprendere, non per vederlo... „
Moro forse sono io a non capire. Per centrarlo lo devi comunque vedere, o no?
“ Lo so anch'io che esistono macchine dedicate, ma ti assicuro che anche con una semplice reflex modificata si ottengono dei notevoli risultati! „
Sicuramente, ma i vantaggi di camere ccd con sistema di raffreddamento sono molti, più di quelli che si ottengono con semplici modifiche.
user134011
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:20
No, non lo devi vedere, io mi baso sulle carte stellari per trovarli e poi mi oriento con le costellazioni
Si le macchine dedicate sono ovviamente superiori ma devi spendere un mucchio di €€€€ per ottenere risultati decenti e andresti a pardere in portabilità e semplicità
Per i miei scatti utilizzo solo la reflex + tele + intervallometro da 2€
user134011
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:22
Comunque siamo incredibilmente OT anche per un troll come me...
“ No, non lo devi vedere, io mi baso sulle carte stellari per trovarli e poi mi oriento con le costellazioni „
Oh, quindi non ti serve questo puntatore. Se usi le carte celesti, non serve il mirino per orientarti.
“ Si le macchine dedicate sono ovviamente superiori ma devi spendere un mucchio di €€€€ per ottenere risultati decenti e andresti a pardere in portabilità e semplicità „
Dammi retta. Fai prima a comprarti un sistema usato appositamente per il deep sky come le camere ccd. Le modifiche su reflex, quelle serie, prevedono lo spostamento del sensore e l'aggiunta di sistemi di raffreddamento. Una roba che costa il doppio dell'attrezzatura creata, specificatamente, per questo scopo. Inoltre, le reflex recenti montano sensori CMOS mentre i CCD sono più indicati per questo scopo.
user134011
inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:40
Non serve spendere migliaia di € per avere ottimi risultati, non fossi un troll ti farei vedere qualche mio lavoro per dimostrartelo, ma ormai Juza Forum è allo sbando... e io non faccio altro che adeguarmi!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!