RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma sd quattro in BW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma sd quattro in BW





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:13

Uly ma sono i colori che faranno i grigi. O mi sono perso qualcosa? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:18

La ricetta, l'unica valida, per un buon bianco nero foveon è la solita... Sviluppo con il solo spp. Export in jpeg. Stampa. Fine.;-)
Se si vuole impazzire e rivendere tutto a breve, beh, si può provare di tutto.
Il tutto solamente ed umilmente imho, chiaro.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:18

si..

ma cosa c'entrano i colori con i layer dei foveon sensibili al colore.. spiegami il collegamento.

Guarda che mettere un filtro rosso e usare solo il canale rosso sono due cose completamente diverse.

Se non mi credi guarda su internet..ci sono decine di test a proposito.

e...

La Leica mono non mi pare citi la parola colore in nessuna parte del workflow.. e ha un mono da paura... quindi perché usare roba interpolata.. a sto punto prendo una Bayer e sto sereno su ISO.. lenti.. supporto software ..ecc ecc .

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 0:35

Ragazzi ...vi ho messo i file!....provate!
Chiaramente la prima aperta é la MIA interpretazione! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 0:51

niente, il tuo file non lo posso aprire non funzionando nessuna versione di spp piu' nuova della 6.4.1...

Immaginate che ho il contatto diretto con dei tecnici della sede giappo per capire perche' non va...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 1:43

miiii che fortuna! roba professionale proprio! MrGreen
questo è assurdo! ...poi la gente si chiede perchè utilizza altro!...robe da matti! Triste

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 2:53

appena stampata! la foto di cui sopra! sto godendo a palla!...sembro bipolare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 7:42

appena stampata! la foto di cui sopra! sto godendo a palla!...



....cominci a capire perché ci sono alcuni che apprezzano queste macchinette nonstante il sistema, nel suo complesso, sia zoppo?

Vuoi un altro limite? Ieri ho scaricato un 100naio di scatti fatti con dp2m... solo per scaricarli e convertieli in tiff con spp, ho impiegato 4 ore. Mi è venuta la borsite... Devo ancora iniziare a guardare come svilupparli ...... MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 8:14

Alessandro, mi spiace che tu abbia perso tanto tempo... Ma cortesemente mi spieghi perché hai convertito gli x3f in TIFF con spp e li devi ancora sviluppare? E ora? Sviluppi i TIFF con altri software? La mia è curiosità.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 8:39

@Lorenzo77
Si. Ora li aprirò in LR e da lì inizio la post. Di solito servono poche regolazioni perché il tiff di spp è già buono di suo.
Il perché è facile da capire: solo spp apre i file x3f e per lavorarli con strumenti più sofisticati di quelli messi a disposizione da sigma, sono necessari i tiff (che a 16 bit pesano un botto, peraltro)

user86191
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:17

Per me l'esposizione e WB va assolutamente fatta su SPP

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:24

Il wb soprattutto. Per questo i tempi sono biblici.
Concordo anche per l'esposizione, ma a volte, soprattutto se le luci sembrano sfondate, spp non è sufficiente e con altri sw ci sono ancora buoni margini di recupero

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:26

@Alessandro...Io godo sempre quando stampo una foto con tutti i grigi! Non é che non capisco! Ho stampe fatte con altre camere che non sono certo da meno! ;-)

Ora devo verificare quali differenze si notino REALMENTE on un BW raw o dng

user86191
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:31

Allora le cose essenziali le fai su SPP ;-) sembrava che convertissi solo in tiff e poi LR

però sulle luci non sono d'accordo, se una zona è bruciata e non la recuperi con x3f il tiff non ha speranza di riuscirci

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:38

@Gobbo normalmente gli specialisti BN accettano questa gerarchia: P1 monocromatiche>Leica Monochrom>Merrill> Quattro. Ora i JPG BN P1 hanno sempre 256 toni di grigio in JPG, come è giusto e intuitivo, anche.
Il tuo primo BN (spagnolo?) mostrava 226 grigi, il secondo è meglio, ne mostra 249, però l'obiettivo è 256 nel BN artistico. Sotto NIK Silver Efex Pro 2, il secondo TIFF BN mostra che le pseudozone (di Ansel Adams memoria) sono presenti da III a VIII, ossia mancano i neri profondi e i bianchi-bianchi.Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me