RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex intoccabili







avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:34

Ragazzi ribadisco quello che ho visto, e ne sono rimasto basito, non lo avrei mai detto, nei luoghi di maggior affluenza di turisti che ho visitato--Acropoli e Dubrovnik-- oltre ai cellulari vedevi una quantità assurda di reflex. Ml non pervenute. E nelle crociere estive ci sono in maggioranza giovani e bambini.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:38

Un piccolo passaggio tecnologico che però ha messo scompiglio nel mondo fotografico se solo pensiamo al tiraggio diverso che ha richiesto di creare ottiche ad hoc e quindi ha costretto molti o a cambiare corredo o ad usare adattatori più o meno efficaci. Credo sia questo il motivo di fondo della psicosi.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:38

Ma chi ti aspettavi di trovare in crociera? Mia nonna con la D810 e il 50 Art? O a9 e 70-200 2.8?

Ma per piacere...
È normale che la maggior parte scatti con smartphone, bridge o entey level.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:40

ma in crociera non ci sono i tornelli come allo stadio? forse le ML le bloccavano all'ingresso...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:41

Un piccolo passaggio tecnologico che però ha messo scompiglio nel mondo fotografico se solo pensiamo al tiraggio diverso che ha richiesto di creare ottiche ad hoc e quindi ha costretto molti o a cambiare corredo o ad usare adattatori più o meno efficac

Che tradotto significa…
Come facciamo a rivitalizzare un settore in crisi? Agitiamo le acque….
Perché per ogni cliente che passa a ML, noi potremo fatturare non solo il corpo macchina, ma N altri oggetti (lenti, adattatori, Bg, ecc ecc)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:47

Mah...io in città viaggio molto in autobus (li guidoMrGreen) ma di reflex o ML nemmeno l'ombra. Tanti bastoni, stampelle, trespoli, dentiere e cateteri...gli autobus sono pieni di sta roba.


MrGreen

Vuoi mettere però l'aumento esponenziale degli skateboard?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:49

Ma a voi non passa mai per la mente che ognuno possa con i suoi soldi farsi i caxxi propri.
Quando acquistate un capo d'abbigliamento o altro lo acquistate perché piace a voi o perché si va be ma prendo questo perché ho visto che ce l'hanno in tanti.
Mi sovviene una vecchia frase,"mangiate m...da miliardi di mosche garantiscono per voi".

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:51

Io non acquisto capi d'abbigliamento.
Sperpero tutto in fotocamere...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 8:56

Bomba...hai perfettamente ragione sul fatto che ognuno è libero di spendere i propri soldi come cazz0 gli pare.
Ma l'andazzo del forum è questo “senza ML non vai da nessuna parte, le reflex moriranno domani”...quando nella realtà (attuale) non è così.
Le ML saranno senza ombra di dubbio il futuro ma non tra due o tre anni, ci vorrá un bel po' di tempo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:09

Sono appena tornato da una settimana a Parigi. Cosa ho visto?
Centinaia di persone che facevano foto con il cellulare. Un po' di gente con reflex entry level Canon e Nikon. Veramente pochissime mirrorless. Digitali compatte in paratica assenti.
Chi perde al momento? Le digitali conpatte... sbranate dai cellulari.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:16

Lo scorso anno sono stato in Val d'Aosta e la situazione era simile... Tantissimi cellulari, un po' di reflex entry level e pochissime mirrorless.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:21

La "marmaglia" fotografica si divide in 2 tipi di persone:

1. Quelli che usano lo smartphone per le foto ricordo delle vacanze
2. Quelli che gli hanno detto che se hanno la fotocamera bella fanno foto più belle, e allora hanno al collo la reflex entry level

Poi c'è l'ulteriore variegata categoria dei fotoamatori, che indossa altri tipi di fotocamere e di quelle conosce vita, morte e miracoli, e magari non ha mai affrontato un progetto fotografico in vita propria perché fotografare due cosce nude a pagamento, con l'assistenza di quello che gli ha affittato lo studio e che posiziona le luci, li appaga a sufficienza.

Poi c'è la categoria dei fotografi impegnati, che badano al sodo e pensano all'immagine finale e a come usarla e utilizzano la fotocamera più comoda in funzione di quello che si deve fare (e per fare - ad esempio - un certo tipo di street photography usano la Ricoh GR, tenendola nel taschino perché basta e avanza).

Poi ci sono i professionisti, che meritano un discorso a parte. Ma quelli non vanno in crociera (non ci hanno i soldi). Al massimo prendono l'autobus, ma si confondono fra le stampelle e i cateteri.

Il fatto che la "marmaglia" usi smartphone e reflex entry level non dovrebbe fregare nulla a chi si occupa di fotografia...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:23

Lo scorso anno sono stato in Val d'Aosta e la situazione era simile... Tantissimi cellulari, un po' di reflex entry level e pochissime mirrorless.

PErsonalemnte questa situazione la ho toccata negli USA…

I fotografi, intesi come coloro che erano in quella location appositamente per fotografare avevano per le mani praticamente solo reflex….Soprattutto i giapponesi...NOn ne ho visto uno con una ML…
Unici figuri con ML due norvegesi nella Death Valley…
Quando gli ho chiesto come andasse la loro sony uno mi ha detto "if you click this button, You can take pictures" MrGreen

Al contrario le vedo in grande espansione alle cerimonie, ma nelle mani dei videomaker…

Però credo non sia questo il punto...Prima o poi molto probabilmente soppianteranno le relex...Non vedo ragioni per cui questo non debba succedere…
Ma se ci permetteranno di usare le lenti attuali senza perdite di prestazioni io dico… Sti gran caz.i….Perché ttuto sto clamore per questi oggettini?



avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:26

Il fatto che la "marmaglia" usi smartphone e reflex entry level non dovrebbe fregare nulla a chi si occupa di fotografia
Già, vero…


Come invece al contrario frega moltissimo alle case produttricci il fatto che il cellulare abbia soffocato la compatta...Quello per loro è un vero disastro…


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:27

@Alessio,per quanto mi riguarda il problema reflex vs MLnon esiste,ho sia una che l'altra e le uso a seconda di quello che mi fa comodo al momento.
Quello che invece mi dà fastidio è che molto spesso anche trattando altri argomenti si finisce sempre a parlare di reflex vs ML oppure Canon vs Nikon vs Sony vs m4/3 o altro e buonanotte al secchio.
Statemi bene e buon ferragosto a tutti
Io mi defilo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me