RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La diffrazione un problema di cui nessuno si preoccupa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La diffrazione un problema di cui nessuno si preoccupa





user117231
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:51

Iooo...poco spirito costruttivo ?!!! Eeeek!!!
Magari avessero tutti...
lo spirito di patate che ho io.
Sai quante costruzioni !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:57

MrGreenMrGreenMrGreen...non mi indirizzavo a te in particolare parlavo in generale, convieni che non ho torto finisce sempre cosi nei forumSorriso

user117231
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:03

Convengo.
E come dovrebbe finire ?!

Siamo qui per rilassarci..
ti pare che per fare foto e rilassarmi,
mi metto a rompermi le scatole con la diffrazione ?

Che poi a che serve chiudere oltre f/13 ?
Forse a nulla.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:12

Ma allora raccontaci una barzelletta...sarà sempre graditaMrGreen...a proposito la conosci quella del gorilla da catturare vivo per lo zoo?...é vecchia ma é la mia preferitaSorriso

user117231
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:16

Raccontala...
distraffrazzioniamoci dal fotografare. MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:27

A me pare che alle tue domande ti sia stata data una risposta.
La difrazione è un limite fisico non evitabile. Ti hanno poi fatto notare che è un limite spesso trascurabile, perché la perdita di qualità a diaframmi chiusi è causata principalmente da altri fattori e difetti ottici. Quindi se vuoi scattare a diaframmi chiusi è meglio che cerchi obiettivi che hanno una migliore qualità ottica generale piuttosto che preoccuparti della difrazione. La migliore qualità che vedi nei fissi è dovuta principalmente a questo e non ad una maggior "resistenza" alla difrazione.
Se poi per te rappresenta un vero problema allora puoi pensare di utilizzare il focus stacking per ottenere una maggiore pdc e/o utilizzare software come c1 che hanno degli algoritmi che parzialmente correggono l'immagine.
Quali altre informazioni vorresti ottenere senza entrare più nei dettagli nella fisica ottica?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:27

Piu tardi te la racconto adesso fa troppo caldo e mi vado a fare la siestaMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:52

Leo45,
Scusa la franchezza ma nessuno qui capisce più dove vuoi arrivare con questa discussione.
Ti è stato detto di tutto. È un problema più che risolvibile al momento dello scatto e non dopo.
Lo sweet spot di ogni lente è individuabile in ogni MTF, e se così non fosse, ti basta fare quattro scatti da cavalletto con impostazioni diverse per rendertene conto con l'ottica che usi.
Mi sono permesso di dare un'occhiata alla tua galleria. Vedo moltissimi scatti fatti in MF probabilmente in iperfocale a diaframmi molto chiusi. Ma se guardi i tuoi scatti fatti in AF a diaframmi tipo f/8 con la tua 6D, scoprirai che hanno tutti una maggior nitidezza su tutto il fotogramma.
Questo dovrebbe farti capire che il problema tuo non è la diffrazione, ma la messa a fuoco. Ora capisco che usare il tuo Elmarit sia un piacere, ma molto probabilmente la messa a fuoco manuale che riesci ad ottenere con la 6D spesso non basta e la soluzione iperfocale non è la panacea.
Scusa la franchezza, ma il problema non è la diffrazione

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:24

Non lo sapevo che ti chiamavi Nessuno come Ulisse MrGreen
e come lo devo dire che non ho problema, sono solo curioso di vedere cosa si puo fare dato che ho notato certe coseSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:31

Allora Felix ecco la storia del gorilla :
Uno zoo cerca un gorilla maschio vivo per la riproduzione in cattività e vuole ingaggare un cacciatore esperto per lo scopo. Si presenta un tipo insignificantte con un cagnolino che pretende riuscirci. il direttore dello Zoo come é il solo candidato lo ingaggia e gli domanda di cosa ha bisogno, solo di una Jepp di una guida locale, del mio cagnolino e di un fucile, risponde....

Ed eccolo partito in africa con la Jeep, una guida negro il fucile e il cagnolino in mezzo alla giugla alla ricerca di un'albero a goriili dove c'é modo di trovarne uno...

Strada facendo la guida negro gli domanda : Buana ba gome faremo a capturare grande gorilla maschio inferocito?
Facile risponde il tipo, quando troviamo un gorilla io salgo sull'albero e comincio a scuotere il ramo dove si trova il gorilla..
quando il gorilla cade dall'albero il cagnolino che é addestrato gli morde le palle e non lo lascia più...il gorilla rimane paralizzato, allampanato dal dolore e non si muove più, allora tu lo impacchetti per benino e ce lo portiamo via...

Genial Buana padrone, ma allora a cosa serve il fucile?...

il fucile serve che se invece del gorilla sono io a cadere dall'albero, devi sparare subito al cane!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:50

Basta va mettiamoci a raccontare barzellette ho capito che la diffrazione e i suoi rimedi non incuriosiscono proprio nessuno....peccato era il solo argomento dove mi mancano informazioni e esperienze...vediamo che esce dal Topic gemello che ho pubblicato su "Chasseur d'Images"Sorriso

user117231
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:51

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:24

Allora t'é piaciuta Felix?...torno alle mie pecoreSorriso

Ho fatto un test con C1 una foto a f.22 all'iperfocale, la qualità come si vede é molto più scarsa che a f.5,8/8 (vedi capelli impastati) ma ancora perfettamente potabile...pero tra la versione senza riduzione della diffrazione a sinistra e quella con la riduzione a destra la differenza c'é ma ci vuole la lente d'ingrandimento per vederla anche schermo 100%, penso che si farebbe meglio semplicemente con un po di sharp in più.
il risultato del test é ambiguo, o la correzione di C1 é quasi inefficace o se no a f.22 effettivamente inutile sperare...rifaro un test più approfondito con più foto identiche a f. diversi....




per vederla in in full def. dovete scaricarla cliccando su "scaricare l'imagine originale"...kaz non funziona, non si puo ingrandire

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:57

i fotositi dei sensori diventano sempre più piccoli con la conseguenza di far aumentare la diffrazione

Scusa la schiettezza ma questa è una putta e anche nata.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:57

@Leo45 prova a scaricare piccure+, mi sembra che la demo te la lasciano per qualche settimana. Selezioni MOTION+ e lasci tutti i parametri a zero. Se hai una CPU decente ci vuole circa 1'. Funziona abbastanza, piccure+ è basato su una deconvoluzione locale, non prefissata per tutta l'immagine, è abbastanza flessibile. L'ha scritta un prof tedesco di astronomia scomparso nel 2015. Non si sa perché, non è più in vendita.
Cmq mi sembra che, a parte qualche boutade scherzosa, ti abbiano dato tutti degli spunti validi. Sicuramente c'è più differenza fra due obiettivi diversi a f/8 e f/22 in tema di aberrazioni che di diffrazione (che è fondamentalmente identica per una inquadratura IDENTICA). Posterei i miei scatti Foveon sulla diffrazione, ma temo che non li capiresti perché sei abituato da troppo tempo ai BayerMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me