JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma quale repulsione a Sony che sta dominando i mercati?!? Al più repulsione per le antiquate, rumorose, grosse reflex. La realtà dei fatti è questa. Poi uno può rimanere alla preistoria se vuole...
user142500
inviato il 19 Agosto 2018 ore 10:54
Qual è la quota di mercato di Sony nelle fotocamere a lenti intercambiabili?
Guarda le vendite attuali e non le quote di brand che producono fotocamere dal medioevo. Guarda quanta gente è passata a sony. Io non sono un fanboy. Ho avuto anche Canon se è per quello...
user142500
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:42
“ Guarda le vendite attuali „
Se li conosci, scrivi dei numeri chiari e reali e allora li guarderemo.
Ma invece di guardare il nome scritto sulla calotta e le quote di mercato... Acquistare ciò che ci serve/aggrada senza farsi pippe e guerre da talebani?
user142500
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:50
“ Acquistare ciò che ci serve/aggrada senza farsi pippe e guerre da talebani? Confuso „
Acquistare che!? Qui si spamma alla nausea, per gli acquisti ci si rivolge altrove.
Gremilin non hai ancora scelto? Prendi una 7iii se vuoi una ff, ci abbini le ti prime magari 1,8 per non avere tanto peso, e poi usi le vintage o uno zoom tutto fare per la a6300... Comunque ieri ho provato un po' l'af della a7iii l'obiettivo finalmente mi è arrivato... Se dovessi fare una comparativa almeno con 85 1,8 rispetto a 56 di fuji 1.2 dico che quest'ultimo al buio aggancia prima, in afs, anzi aggancia dove la 7iii non lo fa... In afc invece si inverte la situazione, come velocità si equivalgono, ma la 7iii mantiene più saldo il soggetto, ancora meglio eye traking... Non ho solo capito se il lag dello scatto fosse dovuto ad un antifliker troppo invasivo, disattivandolo è ritornata veloce nello scatto, ma assurdo che sia così invasivo... ovviamente per poca luce intendo poca luce, tipo quella che si ha sulle strade, no luci da fiera... Per me quando dicono aggancia bene anche con poca luce e sono ancora le 18 del pomeriggio, mi viene da ridere... Comunque è ancora sotto test, per adesso le uniche note positive rispetto a xh1 sono: eye traking, tracciamento di soggetti piccoli, batteria, credo duri il doppio o anche più, rispetto a xh1, condivisione foto sullo smartphone, molto più rapido e intuitivo rispetto a fuji... Ps dimenticavo Il file più pulito di uno stop pieno... mi fermo perché sta diventando un vs e non è il luogo... comunque vai tranquillo con la 7iii se già ti trovi bene con la a6300, non potresti che trovarti meglio, alla fine non ti immaginare file il doppio migliori, quindi non rimarrà a casa, almeno che non vorrai usare solo una macchina, che nel caso di un matrimonio o evento, mi sembra una follia.
Scusa ma non ha mica aperto un topic per dire quanto è bella la Sony. Ha chiesto un consiglio per valutare un passaggio al FF mirrorless che, ad oggi, ha un solo produttore al mondo. Da fine Agosto magari potrà aggiungere anche Nikon tra le possibili scelte.
Nel mercato americano Sony è il produttore che vende più macchine Full Frame, più di Nikon e Canon.
Se consideri che Sony è su questo mercato da circa 10 anni mentre Canon e Nikon hanno alle spalle oltre 60 anni di storia la cosa dovrebbe far pensare...
Oltretutto il maggior volume di vendita che hanno sia Canon che Nikon lo hanno con prodotti entry level, quindi indirizzate ad un pubblico o alle prime armi o comunque non conoscitore del mondo fotografico.
Ora fai te le valutazioni, a me interessa quello con cui IO mi trovo bene, a prescindere dalla marca.
Se domani Canon/Nikon/Fuji o anche olympus se non m43 farà una Mirrorless più idonea alle mie esigenze non vedo perché non passarci.
Io sono felice che Nikon e Canon presenteranno le loro ML perché ci sarà altre carne al fuoco per le esigenze di tutti e maggiore concorrenza.
Oggi ho fatto un test comparativo A7M1 e A7M3 ad alti ISO (stessa lente e stessa apertura). Il 6400 della M3, soprattutto in condizioni di scarsa luce, è decisamente meglio del 3200 della M1. Per fare un esempio questo è un ISO 5000 (no flash) :
Questa foto l'hai elaborata con LR o CR? Se si, prova C1 e rifai la prova
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.