RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:39

Canon non è uscita con una ml professionale perchè conosce da sempre il problema del rollin shutter, ad oggi l'unico vero vantaggio delle ml è dato dal eye focus per chi fa cerimonie...per lo scatto silenzioso basta una canon 5d IV con motore specchio servo assistito...non sarà completamente silenzioso ma è il meglio che si possa avere con reflex

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:40

Io ho fatto tutto un set di pallavolo con a7r3 ed electronic shutter ed ho avuto pochissimi problemi.



Qui si vede abbastanza bene ma il "soggetto" deformato è mediamente più veloce MrGreen di quanto possa capitare ad esempio ad un matrimonio in chiesa, o a teatro, due situazioni tipiche dell'uso con e-shutter.
Certo la a9 risolve il 99,9% dei problemi, costa cara anche e soprattutto per quello.
Ma per 3.600 euro (quello costa ora, mi dicono) ci si prende una 5D4 e poco più...ne vogliamo parlare...MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:48

MrGreenMrGreenOggi proverò una serie di foto "creative " con la mia fuji MrGreen

Cmq io lo scatto silenzioso lo utilizzo molto per fare street e sarà che sono di occhio buono ma non ho notato grandi distorsioni .. però oggi mi ci impegno !!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:51

Zero problemi con Fuji, e dire che faccio avifauna e uso spesso lo scatto silenzioso per non disturbare i soggetti.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:54

Si sta ingigantendo il problema, sottovalutando il fatto che in certe situazioni scartare anche un 10% degli scatti (e sono già oltre la più pessimistica delle previsioni, dalla mia esperienza reale, non supposta come la maggior parte di chi commenta) è sempre meglio che usare lo smartphone, unica alternativa.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:02

Otto sono daccordo con te.
Io però vorrei dire che il vantaggio in avifauna NON potendo utilizzare lo scatto silenzioso, quale resta? l'AF esteso che in avifauna già il punto centrale a volte è troppo?
O l'ergonomia da ortopedico immediato?
Non mi dire la mancanza di front/back focus perchè sai benissimo che i bianconi canon non ne hanno mai sofferto nemmeno col 2x davanti.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:04

Ma anche con la Pana G80 mi capita spesso di usare lo scatto elettronico su soggetti in movimento (persone che corrono/danzano ecc.) e problemi non li ho mai notati, magari perché uso tempi molto alti?
Solitamente in pieno sole a diaframmi f1.8 si scatta da 1/8.000 a 1/16.000
Ciao
Ivan

user122030
avatar
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:06

non c'è vantaggio in avifauna. Se dovesse essere il mio genere preferito sicuramente non prenderei una sony, ma un corpo macchina più grande.
Ha senso invece se si usa in viaggio con lenti fisse non oltre 85/100.

saluti

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:07

serve luce, scene chiare, statiche.

appena si abbassa la luce l'elettronico mostra il fianco.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:15

Mah...
certo che se Sony per la A7 raccomanda di non scendere sotto 1/25 (1/50 compresso)
avrà le sue ragioni.
O scrive i manuali ad capocchiam?

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:19

serve luce, scene chiare, statiche.

appena si abbassa la luce l'elettronico mostra il fianco.


ISO 12.800




Game over. Il re è nudo.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:21

Io però vorrei dire che il vantaggio in avifauna NON potendo utilizzare lo scatto silenzioso, quale resta? l'AF esteso che in avifauna già il punto centrale a volte è troppo?


Tantissimi soggetti si fanno su posatoio, in posizione statica o pressoché tale, e l'e-shutter non sarebbe utilizzabile? Ma facciamo i seri...

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:24

Io faccio avifauna da anni con Sony e non mi è mai capitato il problema, nemmeno con uccelli in volo. Adesso uso la A7RIII e l'otturatore elettronico è il “default”.

Come ha detto _zen, buona luce, condizioni favorevoli e via. D'altronde, e questo è un parere personale, se fa brutto tempo vado in trattoria a mangiare, non certo a fotografare animali... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:32

Ok!!! Otto ha ridimensionato la cosa e sono contento, non che mi devo comprare una Sony però in prospettiva ML ... però due cose, 1/18 1/52 continuano a piacermi poco e inoltre ripongo la domanda... ma l'otturatore meccanico lo scatto silenzioso senza queste limitazioni lo ha?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:33

PS interessante la foto a 12.800 con quel tempo e quel diaframma.... posso dire che non si può vedere? mi tengo i 51.200 iso della D5 ahahahahaah



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me