| inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:23
Dove lo hai agganciato? Ai ganci del fondo del portabagagli? La cosa migliore, come detto da qualcuno e' la cassa metallica, ma non tutti abbiamo un Land Rover Defender dove poterla ancorare |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:34
“ La cosa migliore, come detto da qualcuno e' la cassa metallica, ma non tutti abbiamo un Range Rover Defender dove poterla ancorare „ Il Defender è Land, non Range! |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:40
“Il Defender è Land, non Range!” Ho corretto. Grazie |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:59
Per quanto riguarda il Pac-Safe lo aggancio per l'appunto ad uno dei quattro occhielli sistemati sul fondo del bagagliaio (ho una Dacia Sandero e se e quando la cambierò la discriminante sarà proprio quella dell'ancoraggio a bagagliaio!), come ho detto la macchina ha un allarme acustico e comunque quando lascio il materiale così sistemato cerco sempre di essere a portata di vista/udito; ad ogni modo, penso che già la vista dell'accrocco (magari con l'allarme che suona a tutto spiano!) dovrebbe scoraggiare e far desistere qualunque malintenzionato; in fin dei conti, credo che nella quasi totalità dei casi si tratti dei classici "ladri di polli" da strapazzo in grado solo di spaccare un vetro e arraffare il bottino, per nulla disposti a perderci del tempo con i relativi rischi. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:00
“ credo che nella quasi totalità dei casi si tratti dei classici "ladri di polli" da strapazzo in grado solo di spaccare un vetro e arraffare il bottino, per nulla disposti a perderci del tempo con i relativi rischi. „ Quelli che girano per il delta del Po, sono alquanto organizzati, sono ROM che girano anche a squadre di 3 persone per Team di furto. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:10
“ Sfido chiunque, magari per pigrizia, che non abbia mai lasciato una volta nella vita l'attrezzatura nel portabagagli, anche solo il portatile „ Eccomi mai lasciato nulla in macchina, NULLA... sarà perchè mio fratello si è fatto spaccare 2-3 volte i vetri della macchina fuori dalle discoteche e quindi sono cresciuto con questa "fissa" di non lasciare MAI nulla in auto... figurarsi l'attrezzatura fotografica, piuttosto non esco nemmeno di casa |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:14
Altro deterrente è lasciare la macchina ad almeno 1 km dal luogo di scatto. Non capiscono che è la vostra, e quindi non fanno caso al fatto che dentro vi possa essere qualcosa di costoso. Altra cosa, mai vestirsi di mimetico quando ci si reca a scattare, per i naturalisti. Quello è un biglietto da visita per i ladri e un invito a venirvi a scassare le serrature. Ci si cambia una volta arrivati, e batterie sempre in tasca quando si va a bere il caffè in Autogrill. E chiudere la porta dell'auto sempre con la chiave se la avete, perché se vi curano, e emettete il segnale per chiudere con la centralizzata, ve lo copiano, e poi ve la aprono e richiudono senza batter ciglio. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:17
Così, pour parler... quanto sarebbe bello se riuscissimo a organizzarci anche noi e, dato che mi pare di aver capito che più o meno si sa dove e come operano, fare a questi "zingari" una bella sorpresina... scusate l'ot politicamente scorretto ma quando ci vuole... stop, ho finito. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:20
Hai ragione. Alcuni anni fa si sarebbe sicuramente fatto così, ma oggi, certa gente non la puoi toccare, è più tutelata di noi che paghiamo le tasse. Che vuoi farci l'Italia và in questa direzione. Aspetto il timido risveglio dei cittadini, ma tarderà ad arrivare. Non abbiamo ancora abbastanza fame e stiamo tutti più o meno abbastanza bene. Sono convinto che le cose cambieranno quando si riuscirà a consumare solo un pasto al giorno. Tra un po' ci si arriverà. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:22
“ Phsystem mi dispiace smentirti... nessun mago Casanova... semplici ladri attrezzati (nemmeno tanto). Un portatile spento in auto può essere rilevato. Occhio... ;-) „ Io quando spengo il notebook tolgo anche la batteria e senza batteria il computer è solo plastica e ferraglia: prova a trovarlo. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:45
@Max57 “ Dispiace, ma chi è causa del suo mal.... Anche a pisciare in autogrill con lo zaino in spalla ! „ Esatto! L'altro ieri mi sono fatto 3 supermercati con la borsa in spalla. Meglio faticare un po' che smadonnare dopo. Addirittura, io non lascio neanche il navigatore in macchina. Ricordo ancora la faccia curiosa di un signore che mi fissava perché, all'improvviso, dalla mia tasca, usciva la voce dell'assistente di viaggio: "Persa ricezione satellite"   |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:54
 |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 11:54
Quando ho attrezzatura con me non me ne separo mai, al ristorante, ovunque non la lascio nemmeno nelle camere hotel o altro se scendo di macchina sempre con me Mi spiace |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 12:54
Mi dispiace tanto per quello che ti è successo Sergio, auguro ai ladri che i soldi guadagnati se li spendano tutti in medicinali. Bisogna stare veramente attenti perché queste persone sono sempre in agguato, quindi portarsi sempre dietro il materiale fotografico, o quello di valore In generale, senza lasciarlo in macchina. È vero anche che delle volte per fastidio, per non portarsi dietro peso, si lascia la roba in macchina , ed è lì che si fa il più classico degli errori. Purtoppo poi questo si impara sempre a proprie spese. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 12:55
“ per non portarsi dietro peso, „ Secondo voi è necessario portarsi cavalletto e testa (4kg), dentro in autogrill, per bersi un caffè? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |