RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ettr spinto con sigma foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ettr spinto con sigma foveon





user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 6:38

Valgrassi non mi sono spiegato bene e sopratutto non scatto mai in jpeg MrGreen

quello che voglio dire e che scattare a 200 + 1 significa sovraesporre in modo pesante, valuti l'esposizione ottimale e poi devi alzare di 1 ev e le luci le sfondi non le recuperi
pagine indietro ho postato due foto fatte a 100 iso, entrambe a 1,3 ev ed ero al limite, se volevo emulare il 100 iso con il 200 avrei dovuto esporre a 2,3, addio luci Sorriso

il Forum Foveon e stata una parziale delusione, persone cordiali ma meno competenti nello sviluppo dell'X3f di quello che mi aspettavo

Adesso Uly è arrivato alla conclusione 200 + 2 per eliminare le chiazze (lo chiama 50 ISO).

devo essere un lettore distratto perché da Uly non ho trovato niente di questo, ero rimasto al 100 iso +07 ev come base di partenza per ETTR

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 7:40

quello che voglio dire e che scattare a 200 + 1 significa sovraesporre in modo pesante, valuti l'esposizione ottimale e poi devi alzare di 1 ev e le luci le sfondi non le recuperi


Ma 200+1 non è uguale (più o meno...) a 100ISO?? Eeeek!!!

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:16

Se scatto a 100 ISO e f4 1/30 con il 200 ISO avrò 1/60, ma il diagramma dell'esposizione sarà lo stesso (vedi i due crop che ho messo) se scatto a 200 + 1 significa che avrò come tempi 1/30 ma avrò una sovraesposizione di 1 eV nell'istogramma rispetto il 100 ISO

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:37

Cioè i tempi non cambiano?Eeeek!!!

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:41

e un foveon bellezza MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:42

Ma 200 iso compensato +1 non equivale al doppio del tempo? Eeeek!!!
Oppure ho capito male...Sorry
La cosa mi incuriosisce...

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 8:48

Capo certo che cambiano, non capisco cosa intendi sapere

se scatto a 100 iso avrò 1/20, se scatto a 200 avrò 1/40, stesso diagramma, se scatto a 200+1 avro 1/20 , il diagramma sarà sovraesposto di 1EV rispetto al 100

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 10:30

A 200 con 1/20 hai fatto ettr e conseguentemente sottoesponi in post. Non ho capito il punto.
La foto a 200 sarà meno rumorosa di quella a 100 (esposta correttamente ). Il merrill è iso invariant, gli iso sono una convenzione.

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 10:45

Maserc ma con chi parli

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 10:45

Scusate.. ma le foto postate da me col sole a mezzogiorno di una giornata estiva siciliana le considerate con poco contrasto?

in una avevo nero dell'ombra e bruciato del sole..

200+1 = 100
100+1= 50

200+2=50

100+2=25...

ecco le equivalenze.. ed ecco perché per me uscire con la scatoletta senza pixi a Londra non avrà senso se scatto a colori.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 10:47

Gf se ho commentato subito dopo di te...MrGreen

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 11:09

A 200 con 1/20 hai fatto ettr e conseguentemente sottoesponi in post. Non ho capito il punto.
La foto a 200 sarà meno rumorosa di quella a 100 (esposta correttamente ). Il merrill è iso invariant, gli iso sono una convenzione.


Maserc mi sa che non ci capiamo, posta il passaggio mio che reputi sbagliato

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 11:11

ecco perché per me uscire con la scatoletta senza pixi a Londra non avrà senso se scatto a colori.


Uly cosa é il pixi

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 11:14

il manfrotto mini !

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 11:18

Se la sensibilità nativa è 200ISO, 200+1 dovrebbe essere esattamente come scattare a 100ISO, come nelle DSLR che hanno i 50 iso simulati, sono come i 100 sovraesposti di 1 ed automaticamente sottoesposti in sviluppo dal sw di conversione.
Uly comunque ha già postato le equivalenze. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me