RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Backup in viaggio senza pc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Backup in viaggio senza pc





avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:28

Presi la 5D4 per questo motivo

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:36

Prova a copiare 4 SD da 32 Gb con file grandi (mp4) in doppia copia (una copia per ogni HD di backup, così poi posso svuotare le SD)..tutte le sere per una week di ferie...

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:39

i tempi sono quelli, anche con il dispositivo più prestante che uno possa possedere

Se veramente facessero 300mb/s in 2 minuti copierei una schedina da 32 GB, quindi un quarto d'ora avrei fatto il backup delle mie 5 schede in doppia copia...diciamo che se va a 20 Mb/s è tanto tra lettura della SD e scrittura sulla porta USB dell'HD..

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:40

Scatti 128 Gb al giorno? Io monto due 128 Gb e ci faccio tutta la vacanza e resta dello spazio. Forse usi molta raffica (che io non uso mai).

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:50

Se veramente facessero 300/s in 2 minuti copierei una schedina da 32 GB, quindi un quarto d'ora avrei fatto il backup delle mie 5 schede in doppia copia...diciamo che se va a 20 Mb/s è tanto tra lettura della SD e scrittura sulla porta USB dell'HD..


E' quello che sto dicendo anche io: non è questione (più o meno) di RAW Power o di HD o di USB o di altre possibilità di backup, ma il vero collo di bottiglia sono le SD, che hanno velocità di lettura/scrittura mediamente basse.

Le SD UHS-II arrivano a 300MB/s ma costano quanto o più dei dispositivi di cui si sta discutendo.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:15

Scatti 128 Gb al giorno?

se fai video in 4k si fa presto a fare Gb...ed è pericoloso in caso di rottura di una schedina (perdi un sacco di materiale, rispetto alle più piccole 32Gb)..

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:16

ma il vero collo di bottiglia sono le SD, che hanno velocità di lettura/scrittura mediamente basse.

Non penso, in lettura 90-100 Mb/s vanno anche le SD "economiche"..il problema è la porta USB (e penso il bus interno) per scrivere sull'HD (anche se SSD)..

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:39

Tutta questione di USB, credo, si, perché se andasse come una comune USB2 di un pc a 30/40 MBps (B maiuscola, Byte), in 2 minuti avresti finito una SD da 32.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:47

Tutta questione di USB, credo, si, perché se andasse come una comune USB2 di un pc a 30/40 MBps (B maiuscola, Byte), in 2 minuti avresti finito una SD da 32.


Scusate ma - semplificando - 32 GIGABYTE sono 32000 MEGABYTE diviso 32 MEGABYTE al secondo sono 1000 secondi che sono 16 minuti e mezzo.
O sbaglio qualche calcolo?

user68000
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 18:32

Beato te che trovi sempre una connessione internet


nono, non sono beato Eeeek!!!

neppure la voglio la connessione in vacanza

però io faccio foto per divertimento e salvo mi capitasse di fotografare l'Aquila reale zebrata, non mi ci metto assolutamente a caricare foto nel cloud
MrGreen

però se facessi foto per lavoro, cercherei di organizzarmi per fare backup su cloud, possibilmente facendo base in hotel che ti danno l'accesso a rete cablata

poi credo che in molti paesi tipo USA, ma anche paesi UE + informatizzati del nostro, le connessioni siano migliori delle nostre, sia via cavo che Wi-Fi



user68000
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 18:36

velocità di lettura delle schede...


sono sempre mooooolto più basse del dichiarato

provate uno di quei tool per calcolare le velocità in lettura e scritture e resterete basiti
MrGreen

user68000
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 18:44

esempio: testata una SD Lexar Pro 800x con CrystalDiskMark 6.0.2

occhio al roboante numero 800x: vedete sotto un numeretto simile?
No: specchietto per allodole

---
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 147.676 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 38.563 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 13.659 MB/s [ 3334.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 1.626 MB/s [ 397.0 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 13.440 MB/s [ 3281.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 1.618 MB/s [ 395.0 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 10.043 MB/s [ 2451.9 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 0.944 MB/s [ 230.5 IOPS]

Test : 100 MiB [E: 11.1% (3.3/29.8 GiB)] (x1) [Interval=5 sec]

user68000
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 20:35

la differenza con una SD Lexar Pro 1000x

* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 146.827 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 96.158 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 15.911 MB/s [ 3884.5 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 1.717 MB/s [ 419.2 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 15.652 MB/s [ 3821.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 1.969 MB/s [ 480.7 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 13.457 MB/s [ 3285.4 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 1.766 MB/s [ 431.2 IOPS]

Test : 50 MiB [H: 7.8% (2.3/29.2 GiB)] (x1) [Interval=5 sec]


user68000
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 20:43

e infine, una CF Lexar Professional 800x UDMA 7

* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 150.038 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 42.045 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 13.608 MB/s [ 3322.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 1.663 MB/s [ 406.0 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 13.563 MB/s [ 3311.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 1.675 MB/s [ 408.9 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 12.033 MB/s [ 2937.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 1.342 MB/s [ 327.6 IOPS]

Test : 50 MiB [E: 13.6% (4.0/29.8 GiB)] (x1) [Interval=5 sec]

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 22:56

No Catand, mi è saltato il cervello a me, hai ragione....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me