“ Provo a fare un riepilogo sperando di non fare troppi errori...MrGreen
Cavalletto, no stabilizzazione
Priorità diaframmi
F8 almeno inizialmente poi bisognerà aprire
esposizione spot per le prime fasi molto luminose poi normale
LV ingrandire e MAF manuale bloccare ghiera
bracketing ?????
Tempi di sicurezza con un 300 (450 su APS-c) ????
Pila-occhiali
orari : inizio 20,39 max da 22,21 a 23,13 passaggio ISS alle 22,32 „
Cavalletto OK
Stabilizzatore OFF
F:8 perché poi si dovrebbe aprire, che ti serve la PDC ?
LV è ingrandimento (con Sony=) Utilissimo
M.F. Obbligatorio
Tempi di sicurezza, mai visto la luminosità della luna ? ci stai abbondantemente.
Scatto remoto (attenzione bisogna essere in MF, altrimenti quando premi lo scatto la macchina mette a fuoco una seconda volta) oppure autoscatto almeno a 5" a
Sotto esporre 1 stop per avere una foto dove si intravedono distintamente crateri e laghi lunari.
Bracketing +/- 0,5 non costa niente e può sevire
Pila OK
Prepara prima i settaggi in macchina, con calma riduci i rischi di dimenticarti qualche cosa, sei sempre in tempo a variarne i parametri.
Taccuino dove annotare come hai scattato, ti può venire utile.