RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi lunare 27 Luglio (parte2)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi lunare 27 Luglio (parte2)





user7851
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 9:37

@Blade_71

Abbastanza semplice, la luna come la terra ha segni distintivi (anche la luna ha mari e monti) per cui facilissimo individuarne il senso.

user7851
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 9:51

@Volpe 60D
... a 200 Iso di rumore non se ne parla.
- 1 stop ... per esperienza in tale modalità la luminosità della luna non abbaglia e si potrà avere una foto dove si intravedono distintamente crateri e laghi lunari, ma sarà cosi anche con la luna rossa; questa sera proviamo.
P.S. Preparare in precedenza il settaggio della macchina e ricordatevi una torcia elettrica.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 10:35

www.photopills.com/articles/how-plan-next-full-moon

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:10

proverò stasera col 500mm..meglio ff,o apsc? il duplicatore indicato o no?,grazie

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:15

colpettino di fill flash niente?? ho un flash con NG 32 lo metto in tele???;-)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:23

consiglio questo ottimo sito per calcolare la posizione della Luna rispetto all'ambiente circostante
www.mooncalc.org

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:28

Provo a fare un riepilogo sperando di non fare troppi errori...MrGreen
Cavalletto, no stabilizzazione
Priorità diaframmi
F8 almeno inizialmente poi bisognerà aprire
esposizione spot per le prime fasi molto luminose poi normale
LV ingrandire e MAF manuale bloccare ghiera
bracketing ????? valori suggeriti ???
Tempi di sicurezza con un 300 (450 su APS-c) ????
Pila-occhiali
orari : inizio 20,39 max da 22,21 a 23,13 passaggio ISS alle 22,32

Attendo correzioni e sostituzione punti interrogativi con numeri Cool

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:35

Scusate ragazzi, io come obiettivo posso usare il nikon 70-300, mi dite se va bene e i tempi di scatto?
Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:43

F8 almeno inizialmente poi bisognerà aprire
seconso me possiamo lasciare sempre f8 e compensare con tempi e iso


user7851
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:46

Provo a fare un riepilogo sperando di non fare troppi errori...MrGreen
Cavalletto, no stabilizzazione
Priorità diaframmi
F8 almeno inizialmente poi bisognerà aprire
esposizione spot per le prime fasi molto luminose poi normale
LV ingrandire e MAF manuale bloccare ghiera
bracketing ?????
Tempi di sicurezza con un 300 (450 su APS-c) ????
Pila-occhiali
orari : inizio 20,39 max da 22,21 a 23,13 passaggio ISS alle 22,32


Cavalletto OK
Stabilizzatore OFF
F:8 perché poi si dovrebbe aprire, che ti serve la PDC ?
LV è ingrandimento (con Sony=) Utilissimo
M.F. Obbligatorio
Tempi di sicurezza, mai visto la luminosità della luna ? ci stai abbondantemente.
Scatto remoto (attenzione bisogna essere in MF, altrimenti quando premi lo scatto la macchina mette a fuoco una seconda volta) oppure autoscatto almeno a 5" a
Sotto esporre 1 stop per avere una foto dove si intravedono distintamente crateri e laghi lunari.
Bracketing +/- 0,5 non costa niente e può sevire
Pila OK
Prepara prima i settaggi in macchina, con calma riduci i rischi di dimenticarti qualche cosa, sei sempre in tempo a variarne i parametri.
Taccuino dove annotare come hai scattato, ti può venire utile.


user7851
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:49

proverò stasera col 500mm..meglio ff,o apsc? il duplicatore indicato o no?,grazie

Fai gli scatti con i due settaggi tanto di tempo a disposizione ne hai ..... moltiplicatore; personalmente in quel tipo di scatto mai, se sei in pianura hai già l'umidità dell'aria che incide sulla nitidezza.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:50

@ Goldrake
alcuni post sopra Volpe60D ha linkato una tabella che permette anche di conoscere i tempi di sicurezza alle varie focali per non incorrere nel mosso
la rilinko xjubier.free.fr/en/site_pages/LunarEclipseExposure.html

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:51

@volpe60D
Ottimo suggerimento il link della Tabella, almeno s sa da quanti piani si casca

Grazie

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:55

L'ultima volta ho usato una D80 con 800mm Vivitar catadriottico.. stasera mi interessa anche l'ambiente intorno.. quindi provo con il 14 Samyang..

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:59

Grazie Vonclik

F8 perchè è una focale dove l'obiettivo ha buona resa, poi quando c'è l'eclissi e la scena è buia apro per non alzare troppo gli ISO
Ok il bracketing ma non pensi che sarebbe meglio compensare l'esposizione a -1 oppure -0,7 ?
Tempi ci sto abbondantemente all'inizio ma quando è eclissata quale potrebbe essere il tempo di sicurezza con un 300 che "diventa" 450 su dx pixellata ?

Ottima l'idea del taccuino



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me