RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Daltonismo e fotografi...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Daltonismo e fotografi...





user243564
avatar
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:54

Beh posso assicurarti che non è così.
Io dispongo di numerosi (e onestamente parecchi sono davvero eccellenti) obiettivi tedeschi da proiezione, e fra questi ben nove sono Leica.
Ebbene nessuno di essi, quindi neppure quei nove Leica, a differenza di quanto da te affermato con tanta sicumera, riesce a tenere sotto controllo quella storica, e fin troppo evidente dominante rossa che è poi tipica sia della Velvia 100 che della Velvia 100F.


Paolo carissimo...non fare il furbo e non arrampicarti sugli specchi!MrGreen Io ho scritto di obbiettivi da riproduzione...quei meravigliosi Leitz che si accoppiano con le fotocamere M per riprendere la scena e che impressionano Velvia/100 senza alcuna dominante rossastra.
Dominante rossastra che, invece, appare sulla Velvia/100 impressionandola con le ottiche mediocri.

Mai preso in considerazione gli obbiettivi da proiezione che, peraltro, anche se eccezionalmente eccelsi quanto i tuoi, nulla possono se Velvia/100 soffre di dominante rossastra provocata da ottiche mediocri.

Così è più chiaro? Ed è per tale motivo che tu aborri Velvia/100???


Forza...

user243564
avatar
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:03

Basta contrastare e saturare un poco le immagini.


Giordano non fare confusione!

Qui stiamo disquisendo sulla DIA intelaiata che presenta dominante e, non di scansione.
La DIA intelaiata non la si può correggere ed anche in proiezione la dominante verrà evidenziata.


user243564
avatar
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:07

Se non fosse ilare faccenda, ci sarebbe da preoccuparsi.


Inizia dunque a preoccuparti...MrGreen poiché Leitz domina anche la nervosa Velvia100


user243564
avatar
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:13

Non ti perdi alcunché Claudio, anzi puoi anche cambiare thread perché questa, almeno per me, è una questione chiusa dal momento che le mie prove le ho fatte e le mie conclusione, peraltro confermate più e più volte dai fatti, le ho tratte.
Senza contare che avendone svariati di obiettivi da proiezione i risultari li ho visti direttamente sullo schermo quindi...


Noto che, imperterrito continui ad arrampicarti sugli specchi; fatica sprecata...tanto non ci arrivi.
Tu hai fatto le prove con le tue ottiche EOS e -scritto da te da qualche parte- hai notato su Velvia/100 una fastidiosa dominante rossastra...aggiungendo che Velvia/100 faceva schifo, o quasi e che, perciò, non l'avresti più utilizzata.

Prova con Leitz...e Velvia/100 apparirà senza alcuna dominante.

Spero tu abbia finalmente compreso la situazione.

user243564
avatar
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:19

Queste sono le condizioni migliori, Paolo, per fare confronti: puoiparagonare i diversi proiettori che possiedi e le tante ottiche ( mi pare 12) di cui disponi. Certamente è un test che comprende sempre la soggettività di chi osserva ma, vivaddio, la fotografia è anche soggettività. E certi piccoli difetti ottici posso anche essere sfruttati per avere i risultati voluti.
Ed è anche giusto e piacevole potersi servire della esperienza modesta ma concreta di chi fa e non fa affermazioni assolute


Triste Anche tu sei fuori strada...ma possibile? Ma è così difficile da assimilare? E' impossibile da capire?

Le ottiche da proiezione non c'entrano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io sono stato assolutamente chiaro e lapalissiano...dai! arrampicati pure tu sugli specchi...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 16:10

Prova con Leitz...e Velvia/100 apparirà senza alcuna dominante.

Spero tu abbia finalmente compreso la situazione.








Hai ragione.
I cessi si accoppiamo fra loro quindi ottiche da ripresa cesse con pellicole cesse vanno perfettamente d'accordo.
Al contrario ottiche da proiezione eccelse vanno d'amore e d'accordo con obiettivi da ripresa (Canon) eccelsi e con pellicole che lo sono altrettanto.

Ti saluto...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 16:21

Ed è anche giusto e piacevole potersi servire della esperienza modesta ma concreta di chi fa e non fa affermazioni assolute








Beh Claudio le affermazioni assolute, se supportate dai fatti, alla fine sono veritiere e pertanto anche accettabili.
Che possano piacere o meno poi è un altro e ben diverso discorso, chiaramente!
Quello che invece trovo essere totalmente inaccettabile è lo sparare sentenze senza avere idea di ciò che si afferma.
Ma per me finisce qui... passo e chiudo amico mio ;-)

user198779
avatar
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:04

Io sono in topic cosa c'entra Leitz MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 6:20

Niente... mi pare ovvio! MrGreen

user243564
avatar
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:40

Quello che invece trovo essere totalmente inaccettabile è lo sparare sentenze senza avere idea di ciò che si afferma.
Ma per me finisce qui... passo e chiudo amico mio


Io scrivo di argomentazioni concrete e veritiere...ma decisamente scomode per te.

In definitiva...e la chiudo qui pure io...tu non utilizzi Velvia/100 poiché in essa appare una fastidiosa dominante rossa che, aggiungo io, viene provocata dalle tue EOS mediocri.
Ecco spiegato il motivo della tua idiosincrasia per Velvia/100 che - ma guarda che combinazione - riveste anche il Kodachrome, da te mal sopportato.

In fondo, se riflettiamo bene, le EOS sono state progettate per il digitale...in effetti, le Velvia50, presenti nella tua pagina, emanano una parvenza similardigitale.

Io, invece, in virtù delle mie sensazionalmente sontuose ottiche Leitz, impressionavo Kodachrome che mi ha sempre regalato scenari formidabili ed impressiono Velvia/100 che mi regala scene mozzafiato.

Consiglio amichevole dal DIAbolico Professor DIAmante: EOS da eliminare ed utilizzare Leitz.:-P




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me