| inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:03
Secondo me gli obiettivi che usa Giuliano sono più adatti alle sue reflex che ad piccolo corpo ML. Sulla mia X-E3 l'Elmarit 135 è già eccessivo. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:13
Il 300 2.8, dopo 7 anni dal lancio, costa di più, pesa di più e hai uno stop in più senza 1.4x. Parlo di Canon, Il Sony costa 1.600€ in più. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:17
Il mio parere è che si troppo corto per la naturalistica e non ha senso spendere 6000 € per poi metterci un 1.4x. Mi unisco a coloro che affermano sarebbe stato più utile un 300/400 relativamente economico per la gran massa di appassionati naturalisti. Un obiettivo del genere mi da l'idea che sia stato "richiesto" dai prof per foto sportiva soprattutto indoor. Che poi Fuji stia strizzando l'occhio al mondo professionale mi sembra abbastanza evidente. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:27
Ma un 200mm f2 non nasce certo per naturalistica, quanto piuttosto per foto di Sport al chiuso o per Teatri e Concerti. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:46
E' molto bello, prezzo simile ad un buon 300 f2.8, non mi scandalizzerei più di tanto. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 15:05
D'altra parte è un'ottica più recente dei Canon e Nikon. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 15:12
Non capisco tanto chi ha dubbi sugli usi di una focale del genere. Un 300 2.8 (come angolo di campo e pdc) ce lo hanno tutte le marche. Sport, naturalistica, giornalismo... e chi ne ha più ne metta. Più che altro lo compreranno in pochi... |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 15:15
Ho appena ricevuto il listino italiano: XF200mmF2 R LM OIS WR, in kit con XF1.4X TC F2 WR sarà disponibile da novembre 2018 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 6.099,99 euro iva compresa. ...quindi direi che ci si può aspettare un prezzo reale attorno ai 5500 euro |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 15:42
Secondo me la scelta di Fuji per quest'ottica non è insensata; l'AF continuo di X-H1 seppur buono non è il Top attualmente, quindi ha optato per una lente sicuramente molto adatta anche per lo Sport ma che molti utilizzeranno anche negli spettacoli al chiuso, dove l'ammiraglia non è affatto limitata. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 16:41
Io ci vedo anche una scelta commerciale. Immaginate di vedere una partita di calcio, cosa è quella bellissima ottica bianca lucente la? una canon? no una Fuji, oppure stessa scena ad un torneo di tennis ATP, una partita di Football americano, o basket. Dove serve si mette il moltiplicatore oppure la si tiene a 200 (che poi è già 300 su apsc). Chiaramente è un obiettivo che è splendido ma anche il marketing ha il suo peso, ci sta. La stessa Sony li fa bianchi..... Comunque credo che alla fine i miglioramenti ai livelli top vadano poi a vantaggio anche di tutta la produzione quindi benvengano. |
user23063 | inviato il 20 Luglio 2018 ore 16:43
Se si considera come equivalente ai 300/2.8, il prezzo in effetti è adeguato, con il vantaggio di offrire uno stop in più di apertura, che compensa lo svantaggio dell'APS-C. Il dubbio è se avrà mercato per un brand comunque di nicchia, come vendite... in tal ottica 6000€ non sono affatto pochi. |
user81826 | inviato il 20 Luglio 2018 ore 16:44
“ Non capisco tanto chi ha dubbi sugli usi di una focale del genere. Un 300 2.8 (come angolo di campo e pdc) ce lo hanno tutte le marche. Sport, naturalistica, giornalismo... e chi ne ha più ne metta. Più che altro lo compreranno in pochi... „ E' semplicemente un'ottica più di nicchia rispetto ad un 400 o 500 moltiplicabile. Visto che non ci sono altri supertele in casa Fuji sarebbero potuti partire con qualcosa di più diffuso ed abbordabile. Senza moltiplicatore si troverà, penso, a quasi un millino in meno. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 16:51
“ Fuji + 180 Nikon 2,8 „ Ottimo, davvero ottimo. Che resa  “ quanto piuttosto per foto di Sport al chiuso o per Teatri e Concerti „ Esatto! |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 16:55
“ ...prezzo indicativo suggerito al pubblico di 6.099,99 euro iva compresa. „ Peccato per quei 99,99 Euro oltre i seimila, altrimenti ci facevo un pensierino. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:00
Marchi come Canon e Nikon hanno fatto ottiche ben più di nicchia di questa, per promuovere la loro immagine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |