| inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:25
Uly ho ripescato un vecchio scatto che avevo fatto per testare l'ottica, che dici lo regge un 500% di ingrandimento? adobe.ly/2JRd85l |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:32
Carini questi 39 mpx |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:59
Dove è a fuoco i 500% li regge, ci mancherebbe!
 |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:29
Beh è normale che dove è fuori fuoco non regga, se è per questo non reggerebbe nemmeno il100%, semplicemente è sfuocato, è anche il suo bello perché da molto più profondità. Al 500% stiamo parlando di una stampa di 3 metri... |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 5:53
Per pura curiosità (senza neanche un accenno di polemica, eh!) mettimi giù i calcoli con cui sei arrivato a 3 m in stampa. Dopo potremmo fare un confronto con un Merrill |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 6:18
500% sono 36kpx lato lungo, a 300dpi sono 120 pollici, 3 mt circa. In realtà, a quelle dimensioni credo che ci si possa accontentare di 180dpi in stampa... |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 6:42
Mamma mia gia'alle 6 di mattina..con la manfrina. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:17
Stampe così grandi solitamente sono destinate a cartelloni lungo la strada/autostrada, direi che la qualità è indifferente, puoi usare anche un MF 100mpx, tanto al massimo te la stampano a 30ppi, file oltre 2/300mb non te li stampano |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:54
@Husqy se ho capito: una Merrill basta e avanza anche per poster giganteschi, tenuto conto del suo microcontrasto? |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:59
beh in pratica si, come ti ho scritto, a quelle dimensioni si stampa a basse risoluzioni, diverso sarebbe se vuoi fare una mostra, allora attualmente o vai di 100mpx oppure fai più immagini da comporre per aumentare la risoluzione, sempre che ti interessi la massima qualità (è da pignoli lo so, so abitudini, mi piace stampare alla max qualità) |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:22
questa Hassy mi sta tentando e non poco! |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 17:15
Interessante vedere come si arrivino a conclusioni diamettralmente opposte ...in base da dove si leggono queste prove! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |