JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non resisti prenditi un usato. Qui su juza le offerte non mancano mai. Io l xe2 la presi usata a un Buon prezzo e non mi sono affatto pentito. Gli obbiettivi poi li prendo sempre usati
sulla x-t20 hai sia il touch che lo schermo inclinabile (non a 360° come Canon) che lo scatto Touch che tanto ti piace. Guarda sulla pagina ufficiale Fuji X-T20
“ Se poi vuoi strafare, prendi i profili colore di Ramiel. „
Ilcentaurorosso che cosa sono questi profili colore? Dove si trovano? Mi hai incuriosito molto con questa tua frase
“ ho appena visto i prezzi e 899 ad un negozio di fiducia in zona con il 16-50 „
Non si legge un granché bene di quella lente. Mettici 100 euro in più e prendi il 18-55 di cui si parla un gran bene. Oppure prend il solo corpo (si trova sugli 800 euro) e monti - con adattatore - le ottiche che già hai
@stefano: lo conosco di nome, ho incrociato parecchi dei suo post, ma onestamente è roba troppo tecnica per me. non saprei neppure da che parte incominciare (l'ho detto vero che non sono brava in sta roba all'inizio? ) un giorno prometto che mi metto lì e con 3 litri di caffè in mano leggo tutto dall'inizio ad adesso. ma devo essere bella sveglia e ben disposta
edit: la xt20 per caso ha la possibilità di fare doppia esposizione in camera? è una cosa che cercavo nella mia e non c'è, mi piacerebbe trovarla in fuji.
user72446
inviato il 18 Luglio 2018 ore 13:01
Passa a Fuji, fidati............tanto ormai hai gia' deciso. ma prendi ottiche buone !!! come il 18-55 per iniziare
@Morgana Ho dato un occhiata alla tua galleria. Sei molto creativa. Molte tue immagini hanno un Printing intimo. Come spesso hanno le fotografie donne. Ti piacciono le atmosfere, gli sfocati che richiamano la memoria. Io anche ti consiglierei di guardare ai fissi, ora o un domani. Un 35 f1.4, un 23 1.4, penso ti calzerebbero a pennello
Morgana non c'è bisogno di impazzire con ore di studi, il bello dei profili di Raamiel è che sono già pronti, se mai quello che si è fatto il mazzo è lui. Ormai la decisione è presa, presto avrai una Fuji e non te pentirai, e lo dico da nikonista praticante
@newbobo: nessun problema se è solo in jpeg, è già un miglioramento rispetto a nessuna doppia esposizione
@gaga: grazie!!! forse sono influenzata dal fatto che molti fuji user hanno un tipo di fotografia in cui mi rivedo, quindi mi sembra un passo quasi naturale dirigermi verso questa direzione. sempre mantenendo la 200d con cui mi trovo benissimo, si intende. ma spesso vorrei avere un secondo corpo per evitare di cambiare continuamente obiettivi. sicuramente come dici tu fissi, un po' per il peso che vorrei mantenere contenuto, un po' perchè ormai mi sono abituata a scattare con i fissi. ho solo 2 zoom canon, il 18-55 che è penoso e ho pensionato dopo 2-3 mesi di utilizzo, e il 10-18 che è buono per la cifra che costa (200 euro). magari uno zoom me lo prendo, ma giusto un tuttofare. il problema a quanto ho visto sono i prezzi delle ottiche fuji che sono, per me, sconvolgenti, considerando che sono sempre piuttosto squattrinata ed è comunque un hobby per me. quando presi canon ero già indecisa tra canon e fuji e alla fine optai per canon proprio per i prezzi piu contenuti delle ottiche. all'inizio credo che userei piu che altro le ottiche vintage che ho, alcune sono davvero buone e rendono magnificamente su 200d, mi immagino su fuji (tipo il fujinon 50mm 1,6 o l'olympus 50mm 1.4) e magari un fisso luminoso, questo 35mm 1.4 di cui mi parli mi piace!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!