JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 100-400 non funziona su quel.viltrox. questo non significa che il metabones funzioni adeguatamente. se invece focheggi a mano potrebbe essere una soluzione ma non so in questo caso se lo stabolizzatore funzioni adeguatamente
...per la messa a fuoco posso andare anche di manuale, no problem (soggettii statici o quasi almeno) , lo stabilizzatore a 5 assi è interno sul sensore quindi non ci dovrebbero esser problemi ... spero .
però però con il Vitrox abbiamo l'aggiunta di una lente e la cosa non mi piace affatto :( intanto vorrei mantenere il fattore di moltiplicazione e poi perchè per quanto sia buona una lente aggiuntiva di Vitrox per me, potrei sbagliare certamente e spero di esser smentito, significa perdita di qualità e allora resto con obiettivi panasonic. Non credete ?
Rcris ho letto tutto il tuo intervento che riporto anche per gli altri ..." Il Viltrox EF M1 è un adattatore da Canon EF a m4/3 e ti permette di montare ottiche Canon o di terze parti con attacco EF alla tua mirrorless m4/3. In questo caso apertura e lunghezza focale restano uguali. Il Viltrox EF M2 è un riduttore focale che ti permette di montare ottiche Canon o di terze parti con attacco EF alla tua mirrorless m4/3 ed allo stesso tempo di ridurre la focale a 0.71 volte l'originale e l'apertura di 1 stop (per capirci, un 100 f/2 diventa un 71 f/1.4). Il senso è che avendo un 100 f/2 ed i due adattatori è come se avessi due ottiche diverse: un 100 f/2 se lo usi con l'M1, un 71 f/1.4 se lo usi con l'M2. "
già la cosa si fa più chiara e interessante, per me. grazie Rcris :) Resta il mio problema con il 100-400 II , purtroppo (se non ho capito male).
i riduttori di focali buoni tipo metaBones fanno magie ai test. praticamente migliorano nitidezza e luminosità lente, poiché praticamente l'immagine viene concentrata in un formato ridotto. per me la combo a250 non è per niente male. resta da vedere l'esperienza duso con le tue lenti e la tua macchina
...sono in fase di test ma la resa con gli obiettivi panasonic del kit (neanche di punta quindi) per il momento mi soddisfano pienamente (considera che la gx9 sarà dedicata esclusivamente ai video) e forse forse il 100-300 sempre di casa panasonic per me potrebbe anche bastare, sto pensando di abbandonare l'idea di usare ottiche canon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.