| inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:50
“ Per risolvere il problema della polvere serve l'adattatore gh-3 che praticamente protegge l'intera ottica da estesa rendendo la gr non più tascabile. „ Esatto, quello a cui facevo riferimento. È l'adattatore su cui si montano i filtri o i wide converter. Sinceramente mi pare proprio difficile che la polvere possa entrare da lì, anche perché tra la lente frontale ed il sensore ci sono svariate lenti da superare. Anche entrasse da lì, comunque, mi girerebbero le balle, perché comunque è sempre un altro vetro davanti alle lenti. Spero che quella nuova semplicemente non presenti il problema. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:52
Mi interesserebbe sapere se chi ha mandato la gr in assistenza per il problema polvere lo abbia più avuto. Io la uso da circa due anni ed è tutto ok ma sono convinto che avendola presa usata con soli 8 scatti la mia sia un prodotto rigenerato. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:08
Io ne presi una usata con 8 scatti da [negozio 14], era praticamente nuova. Rimandata indietro "erroneamente" per una cosa che credevo fosse un difetto e che ho poi riscontrato sulle GR avute dopo (uno strano scricchiolio durante l'utilizzo della levetta/ghiera posteriore). Il problema si presentò con una macchina presa su Amazon. Questo difetto è riscontrato in tutto il mondo, se non lo avessero risolto mi meraviglierei, anche perché in Pentax/Ricoh sono maghi della tropicalizzazione. Certo, la Panasonic LX100 II pare non sia cambiata di una virgola... ma... boh! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:15
Io esattamente un anno fa avevo la Ricoh in assistenza per quello. Mi hanno fatto tribolare, tenuta due mesi, problema polvere risolto al 90%, ma hanno rotto la parte wifi e flash, rimandata in assistenza e tornata dopo altri 2 mesi. Appena rientrata ho messo il filtro e da allora niente polvere. Può darsi che abbiano sistemato quella guarnizione che circonda il sensore. Leggevo in rete che ha guarnizione si deforma e filtra la polvere. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:17
“ Rimandata indietro "erroneamente" per una cosa che credevo fosse un difetto e che ho poi riscontrato sulle GR avute dopo (uno strano scricchiolio durante l'utilizzo della levetta/ghiera posteriore). „ Anche io ero rimasto perplesso sentendo lo scricchiolio, diciamo che è una caratteristica  “ Può darsi che abbiano sistemato quella guarnizione che circonda il sensore. „ Ah interessante, speriamo |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:22
“ Anche io ero rimasto perplesso sentendo lo scricchiolio, diciamo che è una caratteristica ;-)MrGreen „ Sì mi pare ne parlammo in un altro topic. Ho cambiato nick da un paio dimesi, prima ero Lukone88, ci siamo incrociati qui sul forum varie volte parlando di GR, e tu sei un master di questo mostro. Spero che sul nuovo modello abbiano sistemato questa cosa, è la migliore macchina che abbia mai avuto e la vorrei ancora. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:27
“ ci siamo incrociati qui sul forum varie volte parlando di GR, e tu sei un master di questo mostro. „ Sì sì mi ricordo che ne avevamo parlato troppo gentile :) Nella GR II, oltre a risolvere il problema polvere, mi piacerebbe sia aggiunto un display basculante ma dubito |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:29
Anch'io mi associo ai complimenti! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:29
A me del display interessa relativamente, scattando sempre senza guardare lo schermo per fare foto alla gente. Sicuramente se lo introducessero aumenterebbe anche lo spessore della macchina. Magari 24mpx per un crop 35mm più risoluto ci starebbe bene. Anche un AF un po' più prestante. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:34
 |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:40
credo che ingegnerizzare un obiettivo collasabile immune alla polvere grosso come quello di una compatta sia ben più costoso rispetto a quello di una reflex, che anche se non garantisce la protezione al 100% nessuno si indigna perché basta togliere la lente per pulire il sensore e aggiungo che quello della GR è motorizzato al contrario del pentax che è ad apertura manuale detto questo anche io sono in super attesa della GRIII mi basta un sensore rinnovato e un AF più veloce perché per il resto è perfetto un prodotto difficilmente migliorabile togliere il nome al sistema GR sarebbe una zappata sui piedi e come se leica cambia il nome al sistema M haha |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:44
Dai, speriamo in grande. Ricoh gr-e, compatta ma non tascabile, Sensore ff 24mpx, wr, schermo touch articolato, ottica 28mm 2.8, 1999 euro. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:51
io raga uso ancora la GR mark1 e non ho avuto grandi problemi di polvere detto che appena mi ricordo gli do una spennellata e la tengo in una custodia in neoprene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |