JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Certo che i prezzi indicati al momento congelano ogni possibile ritorno di fiamma giallonera...di contro però non vedo l'ora se ne svelino le fattezzeMrGreen „
Vaake anche io spero non costino troppo, però, c'è da dire che i rumors parlano di kit, quindi, quei 3000 euro dovrebbero comprendere corpo+lente. Se così fosse, il prezzo sarebbe in linea a quello degli altri.
Se Canon costera' meno e avra' roba valida. Io passo Troppo divario di prezzi ingiustificato. Per i generi che faccio io Canon e' troppo piu' conveniente, specie sull'usato di teleobiettivi.
Dal momento in cui saranno 3 i primi obiettivi prodotti, sarà quello, un tuttofare come tutte le ottiche kit. Dubito possano mettere nella scatola un 50 o un 35 1.4.
Banjo, se è per un discorso di prezzi, sconti ed occasioni si ottengono con qualsiasi brand, basta aspettare. Per dirne una, in alcuni siti, la d750 si trova a 1700 euro NITAL con cashback di 200 e la d810 a 2500 euro sempre NITAL.
3d interessante. Scommettiamo che se Nikon tira fuori una ml all'altezza (diciamo come una a7r3...), tempo 6 mesi e i Fedayn della reflex, si convertiranno alla nuova fede? Alla faccia di tutti i proclami assolutistici che ho letto in questi mesi...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!