| inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:01
“ Illuminante esempio sul come ci si relaziona. „ forse non ti rendi conto di quello che scrive la tua mano, se per te relazionarsi è dare del masturbato mentale ai tanti che hanno il 2.8 , e fare lo spiritosello a ogni risposta ti prego non incrociarmi piu' nei vari topic io faro' altrettanto. saluti |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:34
Ma non pensarci troppo , 300 2,8 II , è avrai soddisfazioni a non finire , un buonissimo investimento , io la chiamo ottica estrema in grado di soddisfare i più esigenti , e cavarsela nelle situazioni più difficili di luce intendo, ma anche una garanzia a lavorare tranquillamente in zone dove le condizioni atmosferiche metterebbero incrisi la tua attrezzatura. Ciao! |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:35
io ho solo un piccolo problema ho il 400 f2.8 e quello in momntagna non lo porto. ma se avessi il 300 f2.8 sarebbe sempre con me.io in montagna porto 7d (ora mark iv) 24/105 14 mm sigma 150macro cavaletto tutto sullo zaino, certo non faccio dislivelli di mille metri l'eta si fa sentire, ma di 500metri e piu di sicuro |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 19:40
Koalele ha scritto : “ dubbio tra 300mm f2.8 e 300mm f4 „ Potresti nei tuoi interventi specificare a quali ottiche ti riferisci? a quale piattaforma?: canon o nikon? Se non corredi i tuoi interventi di questa importante informazione , chi legge questo topic, rischia di darti delle risposte non attinenti alle ottiche da te indicate parzialmente. Dopo 7 interventi è probabile che Desfroos abbia fatto centro e non grazie alle tue indicazioni x Michela: i 300mm f.4 sia nikon che canon sono leggeri e adatti per close-up e quasi macro (specie con extender 1.4x) ma sono lontani anni luce dalla nitidezza che può offrire un 300mm f.2,8. x Koalele: Se preferisci investire meno di 1300 euro , un supertele 300mm + extender 1.4x e/o 1.7x (nel caso nikon) potrebbe far per te. Se stai valutando un nikkor 300mm f.4 fermati all'extender 1.7x , lascia stare il 2x. Se preferisci qualità e poliedricità , in alternativa, valuta un canon 100-400mm l is usm ma... dovresti passare a Canon. Ci aggiungi un'ottica grandangolare e riesci ad avere un corredo minimalista e adatto alle escursioni in alta montagna. Ci aggiungi un classico tamron 90mmm o il nuovo sigma 105mm os e sei pronto a qualsiasi avventura fotografica. ciao, lauro |
user2716 | inviato il 13 Novembre 2012 ore 20:07
“ ti prego non incrociarmi piu' nei vari topic io faro' altrettanto. „ Scontatamente condiviso, bastano e avanzano questi pochi post. Ampiamente sufficienti per comprendere il personaggio, a chi ne mastica di psicologia. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 20:33
cerchiamo di evitare di emettere giudizi sulle persone e di cadere di stile, grazie |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 21:21
mi spiace Lauro, ma questo personaggio che non si sa come si chiama continua ad offendere gratuitamente mi sono preso del masturbato mentale , adesso mi dice che sono un caso per chi mastica di psicologia , tutto ha un limite, forse qualcuno, quando piu'era piccolo, avrebbe dovuto insegnargli l'educazione |
user2716 | inviato il 14 Novembre 2012 ore 2:49
Lauro, rileggi pure le mie parole. Non contengono alcun giudizio. Per cui devo devo dedurre che non ti sei rivolto a me. Se nel caso avessi frainteso anche tu, ti chiarisco il senso delle mie parole. Tutti coloro che che si sono dati allo studio della psicologia, acquisiscono conoscenze che permettono loro di capire carattere e personalità degli individui con cui vengono in contatto e interagiscono. Questo più spiccatamente degli altri. Punto. Se qualcuno poi ha capito la frase come intesa per dare del caso clinico a qualcuno, o alludere che sia fuori di testa, o bisognoso di cure mentali, mi spiace dell'equivoco ma non posso che sorridere. Frase tradotta del post inerente:--- Ho conoscenze di psicologia e questi pochi post scambiati mi sono bastati per capire cose di te. Del carattere e personalità. --- Quindi nessuna forma di giudizio. (da parte mia) D'altronde è ciò che è accaduto dal primo post scambiato, dove il senso di ciò che intendevo è stato puntualmente frainteso, o interpretato molto diversamente da quello che intendevo io. Incompatibilità evidente. P.S. Mai offeso qualcuno in tutto il topic |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 18:24
Il Nikon f/4 non è stabilizzato....e per la fotografia itinerante da montagna è l'unica soluzione...io lo comprerò presto (ma dicono che sta uscendo il vr), ora sto usando il 70-300 vr II, davvero poco nitido a 300 mm. Mi accorgo che gli incontri sono sempre a 300, quindi....meglio optare per un fisso. Se cammini in montagna il 300 f/2.8 non va bene....poi dipende dalle tue spalle....Io cammino sempre (anche a rischio cadute) con la macchina e l'obbiettivo appeso al collo pronto (e non sempre) a scattare qualche foto...cosa che (anche per la spesa del 2.8) non posso permettermi con il fratello più grande..... |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 20:47
Dove hai letto che esce il VR? |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 21:57
Come giusto sia, in una discussione chiunque può esprimere un proprio parere sull'argomento. Chi (come Marco Messa) pensa che di fronte alla qualità, il peso rimanga in secondo piano e chi come te (Colibrottero) ritiene importante poter contare su un buon rapporto peso/qualità .. Sono 2 filosofie diverse, che giustamente seguono le personali priorità di scelta. Fin qui mi sembra che lo scambio di interventi sia stato corretto. Sono sorti degli equivoci quando sei intervenuto con questa frase: “ "Il riferimento a Salgado era riportato per far riflettere a tutti i masturbatori mentali della irrinunciabile miglior qualità del 2.8" „ . La tua dichiarata competenza in campo psicologico senza dubbio ti fa considerare che le interpretazioni sono soggettive e magari distanti dal significato che si voleva dare ad un pensiero, soprattutto se non può esserci un contradditorio diretto e immediato. Il mio intervento , rivolto a tutti, era finalizzato a commentare con chiarezza, rispetto, per evitare eventuali fraintendimenti ed insorgere di polemiche. ciao, lauro |
user2716 | inviato il 15 Novembre 2012 ore 2:54
Ineccepibile. Evidentemente sono stato troppo ottimista nel pensare a controparti che sanno cogliere una battuta come tale, all'interno del forum. O che nell'uso di un termine o definizione (da ritenersi piuttosto in voga nel forum, quale "pippe mentali"), da me ridefinita in" masturbatori mentali", la posso più elegantemente ridefinire ora in "film mentale" (così da non urtare la suscettibilità di nessuno, vedi mai le Orsoline.. ), non era racchiuso nulla di offensivo. Non è stato usato con intento di sfottò verso qualcuno. Mi sono rivolto al "generale" e la mia finalità non stava nel termine usato, ma in un concetto (qui evito ulteriori spiegazioni..). La frase che mi hai virgolettato recita "a tutti". Evidentemente chiaro a chi fosse rivolta. Qui non servono interpretazioni e non c'è possibilità di equivoco, Lauro. “ ma questo personaggio che non si sa come si chiama continua ad offendere gratuitamente mi sono preso del masturbato mentale „ Questo è stato ritenuto offensivo ed è stato interpretato come rivolto a sè stesso, solo da 1 interlocutore, che resterà uccel di bosco. Nessun altro ha "personalizzato" le mie parole, tali poi da risentirsi ed intervenire. Non serve che aggiunga altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |