RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III affidabilità af su soggetti movimento?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III affidabilità af su soggetti movimento?





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:41


La cosa è molto semplice
Punti la faccia di chi vuoi con il punto af
Schiacci tasto eye-af e lui metterà a fuoco l'occhio di quel viso e non gli altri fino a quando lo tieni schiacciato
Se vuoi un altro viso ripeti la procedura
Se vuoi il bicchiere, rilasci il tasto eye-af e a quel punto metti il punto af dove vuoi


aspetta aspetta... un conto è usare un tele a distanza medio-corta, che inquadra un mezzo busto o poco più alla volta. ma se stai lontano o comunque la focale non è molto lunga, in una scena puoi avere 5-6 persone (o più): quindi come faccio a puntare la faccia di chi voglio con il punto af? è proprio questo il mio dubbio principale. e poi come faccio a cambiarlo per passare ad un altro soggetto della scena

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:42

Blackdiamond_
Quando trovi una reflex (qualsiasi, di qualsiasi livello) che fa questo poi fammi un fischio



P.S. con lente non originale ovviamente.


Domanda scema: il quadrato grande è il face detector? Il quadrato piccolo è il focus-eye. Quindi da lontano focheggia il volto e da vicino l'occhio?

In caso di viso in posa di 3/4 come si fa a scegliere quale occhio focheggiare? Se ad esempio l'automatismo ha focheggiato sull'occhio più lontano, si può scegliere col Joystick?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:44

È semplice, metti il punto af sulla faccia, qual'e il problema? , se non riconosce la faccia perché troppo lontana allora il semplice punto af sul punto sarà sufficiente a fare la foto

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:45



Questo è un test che avevo già messo a disposizione con una foto





grazie Ficofico, stasera lo guardo meglio.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:45

Luigi eye-af aggancia sempre l'occhio secondo lui più vicino, non puoi scegliere ma fortunatamente nel 99% dei casi è quello che si vuole

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:48


Mi interessa l'argomento, dato che sto tenendo d'occhio questi modelli Sony.
Qualche giorno fa ho avuto per le mani per un'oretta (pochissimo...) A7III, A7RIII e A9 che ho provato in AF-C con Eye-AF e Lock-on AF in situazioni di interno con poca luce.

Posso dire che la differenza in reattività e precisione dei tre modelli sale con l'aumento... del prezzo. Come facilmente immaginabile...
E la differenza è evidente in particolare sul modello economico. L'A7III a volte fa un po' più fatica...

Mi era sembrato di capire che la 7iii fosse più performante in af rispetto alla 7riii

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:48


È semplice, metti il punto af sulla faccia, qual'e il problema? , se non riconosce la faccia perché troppo lontana allora il semplice punto af sul punto sarà sufficiente a fare la foto


Ma il punto af sulla faccia tu lo metti con l'autofocus su spot (spot che puoi muovere con il joystick) e poi quando il soggetto si muove sposti fotocamera e inquadratura per mantenere lo spot sulla faccia soggetto, seguendola?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:49

Il Face detect entra in gioco automaticamente se attivato o quando premendo l'eye af non è in grado di trovare l'occhio, ma trova comunque il volto.

Francamente comunque mi chiedo in quale condizione il viso è così piccolo da non essere messo a fuoco con il punto flessibile, magari impostato su s (c'è s, m e l).

Forse inquadrando gli spalti di uno stadio dall'altra parte dello stesso.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:50

Ma il punto af sulla faccia tu lo metti con l'autofocus su spot (spot che puoi muovere con il joystick) e poi quando il soggetto si muove sposti fotocamera e inquadratura per mantenere lo spot sulla faccia soggetto, seguendola?


Se hai impostato l'af con agganciamento sì, lo segue da solo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:51

O mamma mia

Il punto af lo metti come vuoi, o spostando il joystick o spostando la macchina in modo che il punto af cada sul viso che vuoi, al quel punto schiacci il tasto eye-af e lui seguirà l'occhio di quel viso sia che ti muovi tu sia che si muova lui, e solo di quel viso anche se ci sono altri visi.... Se vuoi a me questo punto cambiare soggetto ripeti la procedura...

Guarda il video che ho postato, è la cosa più semplice del mondo..

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:54

Il punto af lo metti come vuoi, o spostando il joystick o spostando la macchina in modo che il punto af cada sul viso che vuoi, al quel punto schiacci il tasto eye-af e lui seguirà l'occhio di quel viso sia che ti muovi tu sia che si muova lui, e solo di quel viso anche se ci sono altri visi.... Se vuoi a me questo punto cambiare soggetto ripeti la procedura...


Se non dico male con l'agganciamento funziona anche senza usare l'eye af. Metti a fuoco e se tieni premuto a metà rimane agganciato il volto (o il soggetto, come un'automobile o altro).

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:54

Face detection per le foto io lo disattivo sempre, meglio fare così con eye-af

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:59

Mi era sembrato di capire che la 7iii fosse più performante in af rispetto alla 7riii

Prendi quel che ti dico con cautela, perché per primo so che una prova molto breve non dimostra granché...
La A7III ha una copertura dell'AF più ampia dell'A7RIII.
Però anche il tecnico Sony che mi faceva provare i tre corpi, mi diceva che "comprensibilmente" le tre macchine hanno performance diverse... altrimenti non si giustificherebbe la differenza di prezzo notevole.
Probabilmente ci sono algoritmi diversi o proprio componenti diversi.

Ti posso dire che ho visto la A7III qualche volta un po' titubante a trovare un viso se questo era parzialmente girato verso il basso, anche se copriva almeno un terzo dell'altezza del fotogramma.
Le altre due invece non lo perdevano praticamente mai.

Sull'Lock-on AF, la A9 stacca le altre due decisamente.

La A9 ha anche una migliore ergonomia. Cosa di cui si parla poco, ma molto importante.

Ripeto... le ho provate un'ora... è poco più di un'impressione.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 17:17

Ficofico
Luigi eye-af aggancia sempre l'occhio secondo lui più vicino, non puoi scegliere ma fortunatamente nel 99% dei casi è quello che si vuole


Non sempre, in alcuni filmati aggancia l'occhio più lontano per poi passare - dopo qualche secondo - all'occhio più vicino. Per quello chiedevo.

Comunque fico, non c'è bisogno di quell'esclamazione "o mamma mia". Se chiediamo vuol dire che non sappiamo, e dato che FORSE nel mio futuro ci sarà un cambio brand (se mamma Canon non si da una mossa) mi informo prima un po' su tutto!

In amicizia! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 17:24

Avete risposto in molti, grazie

Non so come sia la a7III; dovrebbe avere un'af a metà tra a7rIII e a9, e visto che possiedo entrambe, se così fosse, con lenti originali, non ti farebbe rimpiangere una DSLR nemmeno in situazioni dinamiche.
Se vuoi il massimo, e tenere a fuoco un pallone in battuta che ti viene incontro, devi andare di a9.


Otto tu che hai esperienza diretta di macchine come la 1dx e le sony hai avuto problemi con il tracking, o con poca luce?
Secondo te potrei usare la a7III per foto con soggetti in movimento o meglio andare su d850 con bg? So che sono macchine diverse, ma è l'unica ff in nikon che potrei prendere.


Confermo che la 7riii semplifica molto il lavoro del fotografo, perché ti permette di stare meno attento al soggetto, per quanto ti aiuti questo afc, ma questo fin quando stai fermo con la camera ed inizi a scattare... cosa invece dove ho trovato difficoltà visiva quando seguivo il soggetto anche con la camera, magari come dei go-kart su rettilineo, gli scatti a fuoco erano comunque ottimi, ma l'effetto scia che avvertivo durante questo movimento era sgradevole...

Questo e quello che temevo, il lag a mirino mi risulta fastidioso, oltre che da impedimento per seguire bene i soggetti veloci.
Purtroppo io ho provato solo a7rII che quindi non è utile e la a9 che è l'unica senza il "limite" dell'oscuramento.
La cosa positiva comunque è che le foto vengano a fuoco nonostante il lag.

Ma al buio come si comporta?
Foto in città di notte con ottiche f 1.8 ?



Meno male che aveva chiesto espressamente di non imbucarsiMrGreen ma il photobombing è troppo invitanteMrGreen

Non si può resistere MrGreen


Queste dimostrazioni sono fuorvianti. È troppo comodo testare un sistema "face detection" quando è presente un solo volto sulla scena.
Cosa combina il sistema in presenza di 5 volti sulla scena, che si muovono, entrano ed escono dall'inquadratura?
Quale volto decide di seguire e in base a quale criterio? Puoi condizionare l'inseguimento su uno dei volti inquadrati e lasciarlo fisso su di esso senza interrompere la ripresa?

Infatti e quello che dico che sono situazioni troppo ideali che molto spesso non si hanno.


Registrare i volti poi è assurdo in circostanze comuni.

Come avevo detto non lo considero utile perchè quasi del tutto inutilizzabile.


fgrfoto.it/articoli/a99m2%2B70-400g.html

Prova a guardare la sequenza in basso, ha tenuto il soggetto a fuoco anche se è stato quasi completamente oscurato e non è mai andato su nessun'altro dei presenti nella scena

Ma non è la a7?




Questo è un test che avevo già messo a disposizione con una foto



Ficofico spiegami dato che non conosco il mondo sony, che modalità è questa?
E' il punto di messa a fuoco normale e poi passi all'eye af dando però alla macchina un'area nella quale cercare, ho capito bene?
Se funziona così sarebbe l'ideale, poter stare in modalità normale e passare all'eye af solo sul soggetto che si seleziona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me