RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si odiano le Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché si odiano le Sony?





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:40

Ne ho posseduta una con le sue lenti per circa sei mesi, dopo i quali l'ho rivenduta senza rimpianti (anzi, con una certa soddisfazione).
Di fotocamere eccellenti è pieno il mondo e ne ho avute e usata più di una.
Di fotocamere che mi calzano in mano e all'occhio in maniera eccellente, molte meno.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:42

Mi sembra che il Blueray sia ancora in auge ...
Le altre sono vittime delle guerra da standard. Non sono state abbandonate per indispettire i clienti.
Ogni prodotto abbandonato sono miliardi di yen persi.
È davvero così difficile da capire questo concetto?

Non so se quando si scrivono certe cose, ci si soffermi un millisecondo a riflettere prima...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:42

Dai dai venghino signorrri che prima del mezzanotte ci togliamo dalle palle anche questa discussione MrGreen che tanto le risposte sono sempre le stesse
..e comunque, dopo stasera, meglio le scarpette che il tocco di cr7

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:44

Banjo provale e poi fammi sapere come va.. Io voglio solo aprire una conversazione civile senza cercare di aizzare nessun tipo di flame.. Siamo andati con Nikon d750, d810 Canon 6d, 5d3 e 5d4 (con mc11 per testare le ottiche Canon). Sono d'accordo con voi sul fatto che dipende dal tipo di fotografia con cui si lavora perché certi pregi delle Sony sono utili ma non servono per un certo tipo di fotografia

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:44

Mas te che Sony hai?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:44

Zen, i canonari non magnificano le doti delle loro camere, perché hanno la coda di paglia.
Mentre ti sfrantumano i Maroni sul sistema di lenti.
Per lo più vecchie ed ormai superate dalla concorrenza.
Se fossi un cincinino onesto lo ammett....seh buonanotte...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:45

Benji a7r3.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:46

Il blueray è morto come il dvd.
Si può dire che Sony ha fatto scelte sfigate?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:48

Beh se penso al CD. Direi proprio di no.
Lì insieme a Philips. Poi lite e botte.

Anche Philips ha accusato il colpo con la DCC o con il DVD audio o il sacd. Purtroppo tecnologia nuova porta morti e feriti.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:49

Detto ciò, c'è da dire che da Sony mi sono preso parecchie sole:
Betamax, minidisc, dat, memory stick, blueray e son sicuro che se ci penso me ne sovvengono altre.
In sostanza Sony fa cose bellissime che poi vengono regolarmente abbandonate.

Aggiungo i computer della linea VAIOMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:50

Cos'ha il VAIO che non va?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:51

Adesso con lo streaming, hanno perso tutti.
Il supporto fisico non va più.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:55

Maserc ma io non sto dicendo che Nikon Canon fuji sono delle ciofeche ma chiunque abbia testato le nuove Sony non può non ammettere che siano molto più avanzate tecnologicamente rispetto alla concorrenza, e la tecnologia agevola il lavoro di un professionista. Io che amo il reportage e la Street photography mi sono trovato benissimo con queste Sony (raffica in scatto silenzioso, mirino elettronico, ottimo live view, tracking e autofocus eccellente etc) ma ovviamente se mi dici che lavori in studio o fai paesaggio posso tranquillamente dire che la Sony si equivale con la Nikon d810

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:56

Non ho mai acquistato una fotocamera Sony, ma ho ho avuto dozzine dei loro prodotti e si sono sempre rivelati ottimi. Si, è vero, ogni tanto molla per strada progetti e prodotti però prima di quel momento ti fa godere forte. Come certe ragazze volubili.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:57

Diebu non ho mai capito perché la linea VAIO di Sony sia fallita perché mi sembravano degli ottimi dispositivi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me