| inviato il 30 Luglio 2018 ore 20:09
Bellissimo scatto e sfuocato, comunque su 6D hai i 50 iso che replicano l'1/8000 Provale entrambe se puoi, anzi, prova tutto ciò che devi comprare, è l'unico modo di farsi un'idea |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 23:15
La 6d posso sicuramente provarla... Anzi, l'ho già fatto tempo fa, prima di avere la 5d. Mi cascava un po'piccola in mano... Meglio della 70d che avevo allora, ma la serie 5... Ha proprio la giusta "stazza". Ma saprò adattarmi. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:12
Ho anche io il 50 1.4 e la foto sopra conferma che lo sfocato e bello nervoso Infatti volevo venderlo per l STM |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 16:00
Io nel frattempo ho comprato un 50 1.4 pari al nuovo con garanzia e paraluce originale Provato, difficilotto da far rendere a 1.4, ho dovuto dare un -5 in macchina di taratura fine e bisogna stare attenti alle AC... Ma nitido è nitido pure a 1.4 e la pdc è ridottidsima! Approvato, solo la messa a fuoco batte vale la differenza col plasticotto |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 16:12
Su 5d, senza regolazione fine, non rischio al momento... Tanto son ancora in alto mare per la scelta del corpo, qui di c'è tempo per una lente. Nel frattempo ho spremuto in vacanza il 100 f2 in foto serali a mia figlia... Sulle macchinine a gettoni (quelle che girano in pista), Iso 1600, AI Servo e la 5d si è difesa alla grandissina. Davvero forse non mi serve nulla più di una 5d2 o 6d. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 16:28
Ma sai che mi trovo con una situazione come la tua... vorrei un corpo FF e dopo la scimmia per la 6DII mi si sta presentando l'idea di tenere la 70D e farmi una 6D in futuro, anche a me ... e quest'idea è piuttosto potente ... |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 16:33
Tra 5D II e 6D c'è già tanta differenza tra AF, GD, resistenza ISO e la macchina stessa ha molti più "aiuti" |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 16:41
Se elogi tanto la 5D, non ti converrebbe continuare con la 5D? A me sembra la cosa migliore da fare, non hai problemi di nuovo corpo, come hai detto tu la 5D ti calza a pennello. Se ti sembra "troppo" la 5D mark IV, prendi la mark III che si può ancora trovare nuova mi pare. Perchè rischiare quando puoi andare sul sicuro? la 6D sia mark I che mark II è considerata comunque un gradino sotto la 5D. Buona giornata! |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 16:50
Dipende anche dal budget a quel punto, la 5DIII costa ancora considerevolmente di più rispetto alla 5DII ma anche rispetto alla 6D! Avendo 2 testoni fossi in lui non avrei dubbi effettivamente, 5DIII! |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 17:40
Con 2 testoni, nonostante non mi piacciono le ML eh ma... Investirei su una A7III Ora va bene tutto ma la 5D mk III ha 6 anni e investire quelle cifre inizia ad essere anacronistico |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 17:42
Si ma se piace l'operatività della serie 5, le A7 sono tutta un'altra parrocchia... da non ritrovarcisi tanto sono differenti! Già l'operatività Canon è diversissima da quella Sony, poi ci metti anche il cambio di fattore di forma... Hai ragione però sul fatto che duemila per una macchina di diversi anni fa non sarebbero un buon affare, bisognerebbe puntare a meno in effetti per renderla davvero applicabile al caso di Vafudhr. E resta fermo che, ergonomia e funzioni pro a parte, fra 5DII e 6D la scelta dovrebbe ricadere su 6D per sensore, troppo migliore. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 18:06
Ho la 5d, la 6d e la sony a7r2 con fissi e zoom. ci sarebbe da scrivere per ore. Fai prima a scrivermi in privato. Per me hai due scelte: A - Conservativa - 6d. la prendi a due spicci e ti godi i fissi che hai. B - La sfida - prendi una A7III con solo fissi e risparmi sui pesi. Vedi tu |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 18:56
Rispostona di gruppo. Terrei volentieri la 5d, anzi, la terrò di certo, ma la premessa del thread era avere un corpo più recente, oltre che performante, per un futuro viaggio l'anno prossimo. Viaggio in cui, dovesse morire la 5d, farei del male al prossimo. 5d2 stuzzica, costa poco, ma non è un upgrade così netto. 6d è ottima per me, ma sono viziato dal corpo della 5.. vabbé, mi adatto. 5d3, magari.. ma costa davvero tanto per la sua età. 5d4 sarebbe l'optimum, ma un investimento che non ha senso per uno scarsone come me. Ribadisco che non comprerò MAI Sony. Al di là della qualità delle fotocamere prodotte, non ho la minima fiducia nell'azienda, nella sua politica a lungo termine e nella sua gestione lato software dei loro prodotti (scottato troppe volte)... Soldi non ne investo. Ah, al momento il fondo fotografico è sui 1800 in crescita... Ma ci sono altre cose che dovrò prendere come uno zaino serio e altre cosette. per Marzo-Aprile (periodo in cui cambierei per potermi abituare al nuovo mezzo) dovrei avere qualcosa in più. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 20:23
Te la butto lì: una canon 7D Mk II? Corpo estremamente simile a quello della 5D. Il sensore se non sbaglio dovrebbe essere comunque un bel salto rispetto alla 5D nonostante sia aps-c Resta da capire se a te il fattore crop fa schifo o no. (non so assolutamente niente della resa del sensore di x e di y) |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 20:45
Non è che il fattore crop mi faccia schifo in sé, ma mi andrebbe a donnine di facili costumi tutto il corredo. Di colpo avrei 35, 80, 160, 320... Decisamente mi troverei in difficoltà solo con i fissi. Come corpo la 7d2 non sarebbe male, ma non sfrutterei i suoi punti di forza che sono af e raffica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |