RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanni fotografici per il Martino in Lombardia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanni fotografici per il Martino in Lombardia





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 15:01

Aggiungo. Avvistato di passaggio anche questa mattina.. ovviamente non si è fermato per salutare Triste

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 15:55

@ Filippo
Lungo l'adda avvistato 2 volte. Mai posato purtroppo.. questo in molti appostamenti dall'alba..
Fabiano lungo l'adda ma dove vivi di preciso?


Io sono della provincia di Milano ... vicino a Melzo ... tu dove vai?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 21:24

;-)Lodi, e da qui seguo l'adda Cool

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 21:58

Oasi wwf le foppe 1 e oasi le foppe 2 a Trezzo sull Adda. Ci sono coppie di martini stanziali. Presso la prima oasi c'è un capanno dove è facile avvisarlo, viceversa se si muove sulle altre pozze portatevi capanno mobile. Alle foppe due non esistono capanni ma con una mimetica lo fate facilmente! Io sono di Agrate e il Martino lo si trova facilmente ovunque, basta cercarlo! Ciao

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 22:09

Ciao Manuel
Ho fatto qualche appostamento in entrambi, ma onestamente mai visto.. Sono stato sfortunato io sicuramente anche se oltre a qualche specie comune che trovo anche sotto casa non ho visto molto..

Ps. A me Le Foppe non piacciono proprio..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 23:07

Comunque ad eccezione del periodo invernale solitamente prima di vederlo si sente... pensate che io sono talmente abituato che sento il suo fischio da casa, a 200 e passa metri dal fiume MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 7:18

Ma che udito hai MrGreen

Posiziona una camera trap fuori casa allora ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 7:34

Filippo, tutte le oasi wwf sono pietose dal mio punto di vista. Io il Martino lo fotografo sui fiumi ma i luoghi li tengo per me. Posso però assicurarti che i martini alle foppe ci sono, altrimenti sull Adda, al laghetto delle cave poco a sud del battello di Leonardo di imbersago, trovi un altra coppia stanziale! Pescano spesso li, ma il luogo è mediocre! Un caro saluto

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 8:31

Certo Manuel, come darti torto.
Rispondevo al topic dell'utente dicendo infatti che, sull'adda, visto più volte ma mai posato.. Mia esperienza personale.
Sul Taro invece l'ho fotografato, anche con molta fortuna, come potrai notare da una foto sul mio profilo.

Un caro saluto

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 8:52

Ma che udito hai


Normale MrGreen
Abito in una zona abbastanza tranquilla, la sera verso il tramonto c'è un bel silenzio e dal fiume sento arrivare i loro "fischi" Sorriso probabilmente amplificati dalla valle. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 10:25

i canti del martino si sentono e si riconoscono benissimo, anche da lontano
al plurale perché possono emettere diversi suoni, soprattutto in fase di corteggiamento
li ho "seguiti" per anni, una primavera/estate mi ero anche segnato su un blocco quando/quante volte venivano al posatoio, quanti scambi di pesce ecc
un'estate purtroppo ho anche assistito all'allagamento del nido ( piogge intense, livello del canale cresciuto più del solito, e nido, proprio quell'anno, scavato troppo in basso... )

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 11:14

Comunque Filippo, non abitiamo lontano. Se sei prima rispettoso della natura e poi fotografo ti porto con me in qualche occasione. Il Martino è da sempre il mio volatile preferito. Basta sentirsi in via privata! Ciao

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 11:43

Comunque Filippo, non abitiamo lontano. Se sei prima rispettoso della natura e poi fotografo ti porto con me in qualche occasione. Il Martino è da sempre il mio volatile preferito. Basta sentirsi in via privata! Ciao


Manuel, anche io e te non abitiamo lontani, anzi direi piuttosto viciniMrGreenMrGreen
Hai PMMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 13:31

Beh ragazzi, organizziamo una comitiva tutti e 3 MrGreen

Sentiamoci in pvt allora ;)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 13:47

Beh ragazzi, organizziamo una comitiva tutti e 3

Sentiamoci in pvt allora ;)


Esatto!
Sentiamoci in pvt e facciamo un gruppo su wa "Quelli del Martino"MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me