RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:39

Quindi mi state dicendo che con un piovanello, che corre in maniera imprevedibile, con una reflex non riuscirete mai a tracciarlo?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:42

Quindi mi state dicendo che con un piovanello, che corre in maniera imprevedibile, con una reflex non riuscirete mai a tracciarlo?


Ho detto una cosa completamente diversa.

Io e banjo abbiam parlato di un caso su un fenicottero in decollo (se hai mai visto come fanno), tu tiri fuori il piovanello per dire che quella cosa la reflex non la fa.

Boh.




avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:42

Quindi mi state dicendo che con un piovanello, che corre in maniera imprevedibile, con una reflex non riuscirete mai a tracciarlo?

Certe cose per capire come funzionano, vanno provate, e chi le ha confrontate in avifauna per esempio, ne saprà sempre di più di un altro che è vissuto per anni con i ritratti. E viceversa. Se in fotografia sai fare tutti i generi sei un drago. Ma non ce ne sono tanti che se lo possono permettere. Poi, altra cosa, avere in mano una macchina 1/2 giorni non mi fa apprezzare niente di quel sistema, le cose vanno provate in 10/20 uscite, in quanto le fai queste uscite? Magari in un anno, se il tuo lavoro non è la fotografia. Eccoti spiegato perché maneggiare attrezzatura complicata e dare sentenze dopo tre giorni è un azzardo, sono sicuro che puoi comprendermi ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:45

Comunque, ho invitato l'autore del topic. Viene con me un giorno secondo disponibilità e vede cosa e come faccio io.

Poi torniamo una seconda volta se necessario.

Poi mi fa vedere come con la macchina a pelo d'acqua tenuta dall'anello della lente, traccia un soggetto guardando nel live view.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:46

Così se ti capita un piovanello (se sai come si muovono) traccia in tutto il fotogramma e tutte le foto della raffica (lui corre) sono a fuoco.

Mi riferivo a questa frase.

Certe cose per capire come funzionano, vanno provate, e che le ha confrontate in avifauna per esempio, ne saprà sempre di più di un altro che è vissuto per anni con i ritratti. E viceversa. Se in fotografia sai fare tutti i generi sei un drago. Non ce ne sono tanti.

Io non sono un drago, so a malapena fare quattro cose;-).
Chiedevo a voi, proprio per questo motivo.
Non state sul piede di guerra quando qualcuno pone una semplice domanda.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:46

Poi, altra cosa, avere in mano una macchina 1/2 giorni non mi fa apprezzare niente di quel sistema, le cose vanno provate in 10/20 uscite, in quanto le fai queste uscite, magari in un anno, se il tuo lavoro non è la fotografia. Eccoti spiegato perché maneggiare attrezzatura complicata e dare sentenza dopo tre giorni è un azzardo.


io la a7riii ce l'ho da novembre e ancora non ho deciso se è la macchina all around che cerco.

Qui c'è chi la usa al sony day ed è già pronto a dire che è il top o fa cac*re.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:46

Poi mi fa vedere come con la macchina a pelo d'acqua tenuta dall'anello della lente, traccia un soggetto guardando nel live view.

Anche quello con lo specchio è impossibile, io mi sdraio a terra e occhio nell'oculare, pena il giorno dopo, dolori cervicali a gogo MrGreenMrGreen

E comunque, tracciare rasoterra è tanta roba, fai foto davvero belle, perché sei al piano del soggetto, lo guardi negli occhi alla sua altezza.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:48

Anche quello con lo specchio è impossibile, io mi sdraio a terra e occhio nell'oculare, pena il giorno dopo, dolori cervicali a gogo


ma se hai i piedi in acqua puoi stare 'accucciato'. se devi mettere l'occhio nel mirino mica puoi fare il bagno.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:48

Ma... se hai un gruppo di fenicotteri o altro in decollo, ne punti uno, in mezzo 'al casino' la macchina tiene quello come non sapesse nemmeno che gli altri esistono. Personalmente con lock on etc su nikon una roba simile io non sono mai riuscito a vederla. Prima o poi prendeva o quello prima o quello dopo. Qui non ce n'è, anche in altre situazioni di salti dei cavalieri (se hai mai visto come lottano) la macchina tiene il soggetto senza alcun problema. Così se ti capita un piovanello (se sai come si muovono) traccia in tutto il fotogramma e tutte le foto della raffica (lui corre) sono a fuoco.


Questa che ha scritto Ankarai, per le foto che faccio è una cosa interessante, anzi una delle più interessanti che ho letto negli ultimi tempi.
Tenere agganciato SEMPRE il soggetto, e tenerlo tacciato in tutto il fotogramma, e in tutte le foto della raffica, è un plus incredibile.
Il grandissimo vantaggio in un caso del genere è che avendo a fuoco sempre il soggetto, potremo scegliere le immagini con il soggetto nelle pose "migliori".
Quando la % di scatti a fuoco cala, nessuno ci garantisce che lo scatto che "cercavamo" sarà tra quelli a fuoco.

Molto interessante la proposta della prova, e veramente apprezzabile la disponibilità di Ankarai

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:49

Banjo, sicuramente non puoi apprezzare una macchina in un we.
Ti posso dire, però, che le magagne, almeno quelle più grosse, si vedono subito.
Ho avuto la a72 per un paio di mesi, quindi non tantissimo, e poi l'ho data via.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:50

se devi mettere l'occhio nel mirino mica puoi fare il bagno.

No io mi sdraio a terra. Tele su Gimbal o BeanBag a 5 cm da terra e poi traccio i soggetti con il binocolo e quando si avvicinano mi sdraio metto occhio nell'oculare cerco il soggetto e raffico.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:51

Ho avuto la a72 per un paio di mesi, quindi non tantissimo, e poi l'ho data via.

Io ti posso dire che quelle sono cose interessanti per me, ma che sicuramente Nikon implementerà nelle prossime macchine. Dai siamo sotto, 2/3 mesi e si saprà qualcosa.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:52

No io mi sdraio a terra. Tele su Gimbal o BeanBag a 5 cm da terra e poi traccio i soggetti con il binocolo e quando si avvicinano mi sdraio metto occhio nell'oculare cerco il soggetto e raffico.


ti sdrai a terra perchè hai terra. Se sei in mezzo ad una risacca o in bassa marea devi raggiungere le isolette, prima di mettere piede a terra sei praticamente in mezzo all'acqua. hai voglia d'inverno a sdraiarti MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:53

Ho avuto la a72 per un paio di mesi, quindi non tantissimo, e poi l'ho data via.


ma io non l'avrei nemmeno comprata. Ho provato una volta la A7RII e non ho mai visto un ce**o simile per i miei usi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:55

ma io non l'avrei nemmeno comprata. Ho provato una volta la A7RII e non ho mai visto un ce**o simile per i miei usi.

È stato un errore, per carità, colpa mia ma quello che volevo dire è che i difetti, se sono lampanti, si notano anche il primo giorno di utilizzo, così come i pregi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me