JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su Juza ci sono tanti fotografi di ottimo livello, se clicchi nella "casella luoghi e altro" (in alto a dx) trovi una pagina con molti autori interessanti
Poi che il peggiore sia un certo orso non ci sono dubbi
Mi permetto di suggerire di indicare non solo il nome del fotografo apprezzato, ma, doverosamente, anche le ragioni dell'apprezzamento (es. capacità tecniche, creatività, originalitá, ricchezza e varietá della produzione, sensibilità, espressivitá, stile personale, etc).
Pensate alle vostre di foto.. senza mitizzare quelle degli altri. E sappiate che potrete fare esattamente la stessa cosa quando smetterete di credere diversamente.
user14103
inviato il 26 Giugno 2018 ore 7:10
+1... ognuno di noi può diventare un fotografo importante basta crearsi o trovarsi nella scena giusta ..
"Il fotografo più importante qui è.... io MrGreen io sono importante per me stesso e voi per voi stessi. Serve altro?"
Va bene che il 90% dei fotografi che conosco sono super egocentrici però ho letto alcuni nomi da voi suggeriti che sinceramente non mi dicono assolutamente nulla, poi siamo d'accordo sul fatto che il parere su una foto è molto soggettivo.
user117231
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:59
Io volevo essere discreto...ma non ce l'ho fatta... il migliore sono io in assoluto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!