RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:48

be si risparmia parecchio...

www.viaggi-usa.it/tessera-parchi/

quando torni magari lo puoi cedere a qualcuno...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:54

Il volo l'hai già prenotato? Hai prenotato qualche hotel (in tal caso cancellabile o no)?


Te lo chiedo perché secondo la mia opinione in una vacanza di due settimane non puoi mettere troppe cose da vedere perché rischieresti di vederle male tutte senza godertele... Come purtroppo ho fatto io: in tre settimane sono andato da San Francisco (dove sono atterrato) a Denver (da dove sono ripartito) visitando San Francisco, Sequoia, Los Angeles, Death Valley, Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Horseoe Band, Bryce Canyon, Salt Lake City, Idaho Falls, Jackson, Grand Teton, Yellowstone, Cody, Buffalo, Devils Tower, Spearfish, Deadhwood, Sturgis, Rapid City, Black Hills, Badlands, Cheyenne, Denver... veramente troppe cose e purtroppo con troppi rimpianti...

Per esempio Los Angeles mi è piaciuta e ci potrei anche stare una settimana ma in una vacanza come la tua di due settimane io personalmente la salterei... a meno che tu non abbia già prenotato il volo ed è proprio per questo che te lo chiedo...

A mio parere stai eliminando una delle due più belle città degli USA che sono New York e San Francisco, poi vengono tutte le altre... Ovviamente mi riferisco alla seconda, San Francisco è meravigliosa e se tu non avessi ancora prenotato il volo ti consiglierei di atterrare proprio su questa città e di starci tre giorni e di noleggiare l'auto il quarto giorno perché in città ti sarebbe solo d'impiccio... La mattina del quarto giorno in auto ti puoi visitare l'altro lato del Golden Gate Bridge...

E poi stabilire due o tre attrazioni imperdibili e costruire l'itinerario lungo tale asse... per esempio ripartirei con un volo da Las Vegas...

Fammi sapere sul volo e ne riparliamo

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 19:46

Beh effettivamente il tuo è stato un viaggio pieno di mete!
Io ho organizzato cosi un po' per la curiosità di vedere da vicino questi posti (e non piu solo in foto) ma soprattutto per godermi l'esperienza del viaggio stesso, dell'on the road. Poi pazienza se magari riesco a vedere meno o non come avrei voluto, mi son sempre adattato e non ho mai rimpianto un viaggio (mal che vada tutto, ci posso sempre tornare)
Detto questo, apprezzo molto i consigli che mi state dando e come ho gia scritto in precedenza, magari gradirei vedere qualche posto 'meno turistico' per rendere il tour ancora piu bello (e magari evitare ore di code per vedere cose che vedono tutti)
Auguro a tutti una buona serata, attendo sempre vostre

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 23:06

Si ma hai prenotato o no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:22

Si, prenotato tutto!MrGreen A parte il volo, è tutto cancellabile credo con qualche piccola penale ma alla sola idea di riprogrammare tutto...
Dimmi quali sono i punti che non ti convincono del mio tour, fino ad ora nessuno me lo aveva boicottato MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:54

Dimmi quali sono i punti che non ti convincono del mio tour, fino ad ora nessuno me lo aveva boicottato

Sono andato indietro nelle pagine a cercare il programma... è questo sotto?

5-6-7 Agosto Los Angeles (visita agli Universal Studios, Santa Monica, Venice Beach, Hollywood, Osservatorio Griffith) 3 N
8 Agosto partenza di mattina presto per andare alla Death Valley, California (circa 400km) e in serata arrivo a Las Vegas, Nevada (circa 250km) e pernottamento 1 N
9 Agosto partenza per il Bryce Canyon, Utah (circa 400km) con visita del parco e pernottamento 1 N
10-11 Agosto partenza presto per Moab, Utah (circa 400km) 2 N
12-13 Agosto partenza da Moab in direzione Monument Valley, Utah (riserva Navajo, circa 250km) la giro sulla Scenic Drive e mi dirigo verso Page, Arizona (200km) con visita ad Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Band con pernottamento 2 N
14 Agosto partenza per Tusayan, Arizona (circa 250km) con ingresso sulla Desert View per visitare il Grand Canyon e pernottamento 1 N
15-16 Agosto partenza per San Diego, California (600km, 8h con varie tappe) visita e pernottamento 2 N
17 Agosto partenza per Los Angeles, California (200 km, giornata relax) 1 N
18 Agosto rientro in Italia
Questo è grossomodo quello che ho "pensato" di fare, ma onestamente me la prenderò con calma e mi godrò tutto il possibile
Per quanto riguarda Antelope vedrò al momento
Per il resto ditemi se posso cambiare qualcosa o vedere altro rispetto a quello che ho scritto

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 10:25

Esattamente!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 10:37

Inizio con la giornata dell'8 agosto: noi avevamo fatto la stessa cosa ma avendo la colazione inclusa in hotel saremo partiti da Los Angeles più o meno per le 9 e ci avremo messo almeno un'ora per uscire dalla città. Durante la giornata abbiamo visitato la Death Valley e purtroppo mia moglie è stata male per quasi tutto il giorno a causa del tipo di caldo particolare che c'è. E' scesa dalla macchina giusto nei primi due punti panoramici ma poi è rimasta in macchina specialmente al pomeriggio. Si è ripresa poco prima del tramonto quando la temperatura è iniziata a diminuire. A mio avviso la Death Valley è molto bella al tramonto ma è impossibile da visitare tutta solo in quella fascia oraria. Dopo il tramonto siamo partiti per Las Vegas dove siamo arrivati molto tardi, stanchi e affamati e abbiamo mangiato in un locale dell'hotel e ce ne siamo andati a letto.

Las Vegas l'abbiamo visitata nel tuo corrispondente 9 agosto dove il tuo programma è quello di partire per il Bryce Canyon visitandolo in giornata... E Las Vegas è solo una tappa per dormire??? La vedo dura visitare la Death Valley e poi arrivare a Las Vegas in un orario decente per poterla visitare... A meno di non partire alle 6 da Los Angeles ma alla sera sarete cotti soprattutto per la temperatura elevata della Death Valley (e ti perdi il tramonto)... poi arrivi in hotel a Las Vegas e una doccia vorrai fartela? Anche perché nella Death Valley magari ti vesti con pantaloncino e t-shirt ma poi a Las Vegas un po' più di presenza.. poi vabbé dipende, alla fine sono gusti personali...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 10:51

San Diego??? L'ho letto solo ora!!! Ma noooooo... ma lascia perdere... cioè vai a San Diego e non a San Francisco???

Guarda onestamente dal 5 al 18 agosto fai in tempo a fare un giro ad "anello" da Los Angeles a Los Angeles passando per alcune mete secondo me imperdibili:

Los Angeles, Grand Canyon South Rim, Monument Valley, Bryce Canyon, Las Vegas, Death Valley, Yosemite, San Francisco, costa da SF a LA

In questo itinerario puoi vedere se inserire in mezzo alcune tappe come Horseoe Band e le altre...

Il 5 agosto è la data dell'arrivo con il volo dall'Italia? A che ora atterri?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:10

Si, arrivo il 5 alle 12.30 circa
Se vuoi scrivimi a marco.tlc@alice.it con un tuo itinerario e magari me lo guardo ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:13

Ci provo ma devo capire il 5 agosto quanto è sfruttabile per visitare Los Angeles...

5) Los Angeles
6) Los Angeles
7) da Los Angeles a Grand Canyon, trail del parco lato sinistro con il bus.
8) Alzati prestissimo e vai a fotografare l'alba al Grand Canyon e ultimo giro in qualche punto panoramico a destra. Partenza per Monument Valley e notte a Page
9) Horseoe Band, Bryce Canyon, notte da qualche parte (forse anche direttamente a Las Vegas)
10) Las Vegas
11) Death Valley, notte da qualche parte verso lo Yosemite
12) Yosemite
13) San Francisco
14) San Francisco
15) San Francisco-Monterey
16) Monterey-Venice Beach-Santa Monica
17)
18) Partenza

Ho proprio "buttato" l'itinerario così... come vedi "avanza un giorno" così che puoi aggiungere qualcosa di tuo gradimento come le tappe in Arizona/Utah...

Si, arrivo il 5 alle 12.30 circa

Ok letto ora... quindi il 5 ci vedrei un giro ad Hollywood e basta... il 6 Universal Studios, Osservatorio Griffith eventualmente Rodeo Drive... insomma tutto in città e rimanderei le spiagge alle fine... oppure le spiagge il 7 agosto e trasli tutto...



Il mio itinerario naturalmente è da perfezionare... è buttato li così ma poi bisogna andare nel dettaglio e organizzarlo al meglio... insomma è per farti capire come lo organizzerei io... ho messo un senso antiorario perché a mio avviso la costa da San Francisco a Los Angeles bisogna farla da nord a sud per essere nel senso di marcia lato oceano MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:24

Letto al volo, ho preferito San Diego per il suo clima più estivo e per le spiagge (amici ci sono stati e me l'hanno straconsigliata)
SF pensavo di farla in un altro viaggio (magari California da nord a sud parchi compresi) e godermi quest'anno il selvaggio west.
Credo anche io che il 9 sia il giorno peggiore e per la precisione ho messo LV solo per dormire, in realtà non mi attira più di tanto (poi magari mi ricrederò)
Stavo anche pensando di togliere LV e dormire nella DV ma poi dovrei fare unja tirata per il Bryce
Non sò, cosa dite?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 11:45

ho preferito San Diego per il suo clima più estivo e per le spiagge (amici ci sono stati e me l'hanno straconsigliata)

Le vere belle spiagge sono in altri luoghi della terra e spero che tu non intenda in senso balneare perché la California non è il Messico e non ci si fa il bagno (è un falso mito della TV, nella realtà ci vanno solo i surfisti con la muta)

SF pensavo di farla in un altro viaggio (magari California da nord a sud parchi compresi) e godermi quest'anno il selvaggio west.

Se "selvaggio west" deve essere che lo sia veramente... lascia perdere San Diego e concentrati sui parchi nazionali dell'Arizona e Utah

Credo anche io che il 9 sia il giorno peggiore e per la precisione ho messo LV solo per dormire, in realtà non mi attira più di tanto (poi magari mi ricrederò)
Stavo anche pensando di togliere LV e dormire nella DV ma poi dovrei fare unja tirata per il Bryce

Lascia perdere le "tirate" varie e organizzati il viaggio con più calma...

A questo punto farei i primi 3gg a Los Angeles e poi dall'8 al 17 un itinerario tra Nevada, Arizona e Utah... organizzato bene, con calma e concentrandoti sulle cose più belle...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 12:05

A mio avviso ci sono diversi errori di valutazione, e anche parecchio grossolani.

- Parti da LA di mattina presto, ti fai diverse ore di auto per arrivare alla Death Valley nel momento più caldo della giornata per poi ripartire subito; di questo spettacolare parco (e del suo clima) te ne rimarrà un ricordo orrido, quasi dell'inferno in terra, quando ti basterebbe arrivarci nel tardo pomeriggio per gustare i colori delle colline intorno alla piana di badwater cambiare colore e miliardi di stelle accendersi sopra alla tua testa, oppure delle sand dunes o di zabriskie point vissuta in solitudine prima dell'alba.
- dopo aver vissuto l'inferno della DV arriverai stremato a vegas, desideroso solo di una doccia, un panino e di fiondarti a letto.. quando di sera è pieno di cose da fare, tra spettacoli del Cirque du Soleil, ristoranti sopraffini e buffet gargantueschi...
- non citi, nelle giornate successive, tutte le meraviglie che ci sono sulla strada (ad esempio la Valley of Fire tra Vegas e Bryce oppure Capitol Reef e la UT-12 per arrivare a Moab)..
- Non consideri un pernotto DENTRO alla Monument Valley per fare le corse ed arrivare in quel carnaio che è Page;
- 600 km di tappone dolomitico per arrivare a San Diego, quando nel mezzo ci sono decine di cose da fare come la Old Route 66 nel suo tratto più caratteristico (Seligman, Hachberry, Peach Spring), il paesello di Oatman, il Joshua Tree National Park..

Ricapitolando, hai messo in un itinerario di 13 giorni 3 città (che meritano almeno un paio di giorni l'una, ma proprio come minimo sindacale), 8 parchi più altre diverse attrattive "minori" e (stimo al ribasso) circa 3500 km da fare....

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 12:17

non citi, nelle giornate successive, tutte le meraviglie che ci sono sulla strada (ad esempio la Valley of Fire tra Vegas e Bryce oppure Capitol Reef e la UT-12 per arrivare a Moab

non le ho scritte ma ovviamente le farò
Non consideri un pernotto DENTRO alla Monument Valley per fare le corse ed arrivare in quel carnaio che è Page

volevo dormire nella MV ma non ho trovato un misero posto dove dormire
Per la volata fino a SD anche qui non ho citato i "paeselli" ma ho intenzione di passarci
Tempo fa avevo aperto un altro topic e onestamente tutti questi punti di vista o spunti non mi sono stati consigliati, tant'è che mi sono "arrangiato" da solo commettendo, come tutti più o meno quando lo fanno la prima volta errori di valutazione
Ora non sò se sia troppo tardi per aggiustarlo, soprattutto perchè non sò se e quanto pagherei di penale per spostare le notti, ma tant'è, il dado è tratto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me