RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f1.4 (prima serie) Canon 35mm f2 is usa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f1.4 (prima serie) Canon 35mm f2 is usa





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 22:40

24-105 come tutto fare va bene, non dico benissimo per miei gusti.

L' unico zoom che usavo era il 70-200 2.8 isII ma ha una qualità da fisso.

Se non devi fare macro prendi il 100 liscio ottima lente. Anche perché il macro, per me, deve essere un 180mm.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 23:15


Ora per esempio mi è capitata un'offerta di un 24-70 F2.8 prima serie, con data code del dicembre 2010 quindi quasi uno degli ultimi prodotti.
Tenuto benissimo a 500 euro usato.
Mi sembra un vero affare però sono titubante, voi che avete indubbiamente più esperienza di me sapreste dirmi se è un buon affare oppure meglio puntare su un progetto attualmente in produzione e più recente?
Vi ringrazio anticipatamente.

Di per sè l'ottica non è male, ma trattandosi di un'ottica uscita di produzione nel 2012, molto probabilmente tra un anno o meno il supporto CPS verrà interrotto, e a quel punto la reperibilità dei ricambi inizierà a divenire un'incognita. Già per l'ef 300 2.8 L is usm, uscito di produzione nel 2011, ufficialmente Canon non fornisce più nulla: ho discusso con il camera service di Milano, e per un caso fortuito loro hanno un motore usm in magazzino, ma tutte le altre componenti non risultano più ordinabili.

Segnalo la cosa in quanto uno dei problemi non infrequenti sull'ef 24-70 f2.8 L usm è l'usura di alcune boccole che tengono in posizione la parte anteriore dell'ottica: quando il gioco è eccessivo vanno sostituite, e se non erro l'operazione ha un costo attorno ai 200 euro, incluse le tarature varie.

Quindi, anche se l'ottica fosse in eccellente stato, se tra un anno o due si rendesse necessario sostituire le citate boccole, la reperibilità dei ricambi potrebbe essere un problema. Poi, sono mie congetture in merito alla gestione del supporto di assistenza di prodotti fuori produzione, per quanto ho visto su altri modelli: dopo 6-7 anni dall'uscita di produzione, in genere i ricambi iniziano ad esaurirsi, e il supporto CPS viene interrotto.

Detto ciò, per 500 euro proverei quantomeno l'ottica: potresti comunque rivenderla alla medesima cifra anche tra un anno, senza problemi di sorta.

user92023
avatar
inviato il 21 Giugno 2018 ore 0:05

@Bobo. Grazie! Capito! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 1:22

Hdb ecco questa era una delle risposte veramente interessanti e logiche che mi aspettavo, oltre i consigli utilissimi degli altri utenti gentilissimi.
In effetti a logica è come dici tu pero non mi va neppure di rischiare, a sto punto passo..

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 2:34

Il sunto di tutta la discussione potrebbe essere: una lente di qualità è una lente di qualità, dipende sempre da cosa devi fare ma un 35 1.4 non sarà mai peggio di un 35 f2 is, al massimo potrebbe non essere necessario per le tue esigenze.

Tornando al discorso lenti fuori produzione: mi sembra tanto che si voglia la botte piena e la moglie ubriaca...una lente non più in produzione costa molto meno e ti consente di avere un L con tutti gli attributi a costi accessibili. Ci devi però mettere l'incognita guasti, è il prezzo da pagare. La cosa ti mette ansia? Allora non fa per te: o paghi molto di più e prendi le serie nuove o ripieghi su lenti in produzione ma meno blasonate. È impossibile avere il top a metà prezzo e volere la certezza che non ti abbandonerà mai...
Considera pure che ci sono lenti Canon degli anni 90 fuori produzione da 20 anni che funzionano alla grande. E ci sono lenti che nascono con problemi (poche). È il fattore C...
Se sai bilanciare rischio e risparmio puoi ottenere il massimo a meno, altrimenti la tranquillità si paga o ci si accontenta di altro.
Il mio 35 1.4 era di un fotografo che l'ha sfruttato senza pietà...io l'ho preso usato al camera service che gli aveva cambiato alcune parti proprio per usura o segni ecc. prima di venderlo. Ho risparmiato, l'ho fatto tarare solo per avere il massimo con pochi euro di spesa, ora da 5 anni va come un treno e sembra nuovo di pacca e secondo me durerà a lungo, è una roccia.
Quello che fa la differenza nella tua scelta è la tua propensione a un rischio “consapevole”.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:31

Buona giornata, io ho usato solo il 35 1.4 old ma dai test in rete, a mio giudizio, anche se costassero uguale avrebbero cmq scopi di utilizxo diversi. Ad esempio se devo scattare a soggetti inanimati, magari anche in contesti di poca luce, fare una foto a 400 iso invece che a 3200 con stesso diaframma, grazie all is, fa la differenza nessuno lo nega; se invece io voglio fare ritratti....bhe con l 1.4 gia a 1/30 la foto e' nitida...io a meno con persone "vive"non scenderei ... quindi in questo contesto non serve poter scattare a 1/8...
Sempre relativo ai ritratti ambientati, chiudendo entrambi a f 2 (perche' in sincerita non serve sempre fare foto a 1.4) si nota un boket migliore per l 1.4 old, qualcuno puo dire che i suoi clienti non notano la differenza...ne sono sicuro visto che molta gente non distingue una foto fatta da reflex con quella da cell....ma noi che siamo fotografi si...e dentro non gioiamo solo della soddisfazione del cliente/amico/parente, ma anche del risultato che abbiamo ottenuto, magari lo vediamo solo noi...ma ci basta. La vignettatura dell is a f2 e' uguale a quella 1.4 del old, a f2 l old ha vignettatura usabilissima...molti diranno che l aggiungono la vignettatura....si e' vero,ma in molti contesti di ritratto ambientato da fastidio, come con un cielo azzurro di sfondo, la posdiamo togliere in camera raw....ma certe volte e' bello avere foto perfette che vanno solo convertite in jog;-)
Quindi a mio giudizio sono ottime lenti per scopi diversi, e a prezzi diversi che spesso incide (il prezxo)nella scelta piu delle reali esigenze fotografiche. Io ad esempio per i miei gusti sono piu da canon 35 1.4 old

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me