| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:44
“ Realtà diverse, ho sentito di persone che hanno acceso un mutuo per sposarsi... „ Per carità già più credibile , ma 7000 euro per un battesimo quando l'italiano medio dichiara 20000 euro, con il 40% di disoccupazione giovanile (i figlioli li fanno le coppie giovani teoricamente), mi viene da pensare due cose: 1- forse la gente sta male ma in fondo in fondo 2- frequento solo persone "normali" 3- forse non la raccontate giusta. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:47
“ Forse nel tuo "paese" ai battesimi si spende poco, ma non è così per i matrimoni ... Se non mi sbaglio ... „ Per i matrimoni si sta tra le 60- 70 ma di solito ci si presenta con un regalo adeguato e a conti fatti gli sposi non ci rimettono anzi e anche i fotografi chiedono cifre ben diverse da quelle per un per un battesimo. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:58
Te lo dico perchè forse, da Fiorentino, conosco abbastanza bene il tuo "paese". Sulla terrazza quanti matrimoni e quanti banchetti sulla costa e sull'interno. A Firenze c'è meno giro. Per lo più cinesi che hanno il loro giro. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:00
A me fa piacere capire che la cifra che mi hanno chiesto non è fuori dal mondo. Nessuno mi ha obbligato a spenderli, non voglio che pensiate che mi lamento per quello Comunque 7000€ per il battesimo non li ho spesi per fortuna! |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:29
Ma il battesimo si fa una volta nella vita mica ogni weekend |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 2:33
“ A me fa piacere capire che la cifra che mi hanno chiesto non è fuori dal mondo.MrGreen Nessuno mi ha obbligato a spenderli, non voglio che pensiate che mi lamento per quello Comunque 7000€ per il battesimo non li ho spesi per fortuna! „ Dipende sempre nel particolare cosa c'è nel preventivo che ti ha fatto (non voglio saperlo, è per dire). Se è una cosa tipo il sito di cui abbiamo parlato prima, 3 ore cronometrate con 30 foto in croce..."all excluded"..è ovviamente troppo! |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 2:34
Fatemi dire una cosa però...voi dite che spendere 7000€ per un battesimo (intendo tutto ovviamente, non solo il fotografo!) è una follia? Può darsi. La gente non sa come mangiare, c'è crisi e pagare un fotografo professionista è uno schiaffo alla miseria? Forse. Attenzione però che qui l'ipocrisia è dietro l'angolo... Pensate, ad esempio, che la quasi totalità delle persone che conosco io riterrebbe folle colui che spende 2-3.000€ per macchine fotografiche e corredi vari se non è per uso lavorativo. Eppure, i forum come questo straripano di gente di tutte le età che spende queste cifre (e molto di più) per puro piacere personale. Io penso che sia folle spendere 50.000€ per un'automobile, eppure di SUV lussuosi ne vedo tanti nel traffico di tutti i giorni. Non so, ci sono donne che spendono 150€ per il parrucco, chi spende 500€ per uno smartphone (per sé e per tutta la famiglia!), chi 2.000€ per un tv o per un pc solo per giocare, chi 3.000€ per un viaggio, 9.000€ per una moto, e così via...e non sto parlando di Marte! Che facciamo, la crisi, la miseria e il buco dell'ozono la carichiamo tutto sulle spalle del malcapitato fotografo? O forse per voi esistono professioni di serie A e di serie B? Il parquettista e lo chef sono legittimati a guadagnare mentre il fotografo no? Oppure critichiamo solo chi spende i propri soldi in modo diverso dal nostro? Questa è pura ipocrisia. La realtà è che esistono famiglie che fanno debiti per un'automobile e famiglie che fanno lo stesso per realizzare il "sogno" del matrimonio. Qualcuno qui è in grado di dire quale dei due debiti abbia più valore? Sapete giudicare? Io no. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 4:42
“Cosi il primo sito a caso con prezziario: studioliviero.com/servizi-fotografici-per-battesimo “ Primo non si utilizza il flash con bambini così piccoli , secondo non si utilizza il flash così , terzo cosa c'e Di artistico nell'utilizzare il flash in quel modo Venendo alla questione prezzo , per un battesimo normale foto a casa cerimonia rinfresco 500 - 700 euro credo siano un prezzo corretto |
user72446 | inviato il 08 Giugno 2018 ore 6:43
Se in Italia tutti pagassero le tasse, in virtù di un lavoro con salario dignitoso sono sicuro che ci sarebbero Fotografi professionisti pagati il giusto e meno fotografi della "domenica dove magari per sovvenzionarsi l'affitto o gli studi te li ritrovi a 300 euro tutto incluso (a nero ovviomente). Questo vale per ogni professione, oggi si va al risparmio altrimenti non ci sarebbero" cinesi" aperti ad ogni angolo della strada che vendono cose 10 volte meno del prezzo nostrano........se invece di nuotare in acque limpide e tranquille butti i pesci tutti in un acquario da 100litri. Questi si scanner anno a vicenda per mangiare....... Cmq Il consiglio di passare a mirrorless e' già stato dato? |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 6:55
Non è il tipo di cerimonia che fa il prezzo, è la quantità di tempo impiegato nella giornata e il prodotto finale; foto, stampe, album, film. Non fa diffenza tra matrimonio in chiesa, in comune, battesimo, ecc. Come per il parquettista non fa differenza su quale stanza camera o salotto farà il suo lavoro. In tutti noi vi sono priorità di spesa. A quanto pare gli italiani hanno altre priorità, ma per me, ad esempio, fare debiti per andare in vacanza, non ha molto senso, mentre a quanto pare non è così www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/stili-di-vita/2018/ |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 23:52
A me sembra che qualcuno esageri un po. non voglio offender nessuno che di ste cose ci fa un mestiere. Però mi sembra quasi che ci sia una visione "religiosa" del "rito" delle foto. son solo fotografie. gli appassionati le apprezzano, ma la gente comune molto meno. non ci vedo nessuna ipocrisia nel dire che pagare un migliaio di euro per qualche foto è una esagerazione. Si sa che quando uno i soldi li ha non si fa problemi, però ... non esageriamo dai! |
| inviato il 09 Giugno 2018 ore 0:02
Se vogliamo considerare il costo orario , tra una giornata di lavoro per gli scatti , una giornata per la PP , il costo del materiale e il pagare l'i vengo di chi opera 400-500 euro ci stanno tutte |
| inviato il 09 Giugno 2018 ore 1:20
Giovanni, nessuno ti lega ad una sedia e ti obbliga, se un cliente le foto non le apprezza e pensa che il prezzo sia troppo alto se le farà con il cellulare... non vedo il problema, invece far pagare 2/300 euro un servizio fotografico solo perchè lo si fa in nero, non è solo rubare ma è anche far credere ai clienti che quello sia il prezzo adeguato. |
| inviato il 09 Giugno 2018 ore 1:44
Giovanni dove abiti? Vengo io per 500€, e dici a tutti che siamo cugini ;) Ho una 5D. Al primo che mi chiede "Sì ma 5D che numero, la 4?" posso fare una colonscopia con la bomboniera? |
| inviato il 09 Giugno 2018 ore 1:52
Se si ritiene che quello che fa il fotografo sono solo foto, beh fattele fare dall'amico con la reflex da migliaia di euro, perché chiamare un fotografo se tanto sono solo foto ? Con la scusa che oramai le foto le fanno tutti, che una reflex oramai ce l'hanno in parecchi, il lavoro del fotografo viene visto come un lavoro inutile e troppo caro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |