JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi pare che il sensore sia 2:3... quindi se scatti con quel formato il sensore lo usi tutto.
Bando alle ciance... io scatto con tutto il sensore, al massimo la ritaglio in post. Anche al tempo della pellicola... si scattava col 24x36 e poi tagliavi in fase di sviluppo. Dubito che i fotografi si mettevano a tagliare le pellicole per fare 4:3. „
Forse il corso del tuo amico era un corso di audiovisivi dove le inquadrature verticale cozzerebbero nelle dissolvenze con le orizzontali. Da qui spiegato anche le dimensioni del 16/9 che sono quelle tipiche dei cinema moderni. I vecchi mi dicevano sempre che soggetti verticali come campanili o alberi richiede il verticale che fra lì altro a me piaccion molto.
user67843
inviato il 13 Agosto 2015 ore 16:25
“ No, il sensore è in formato 4:3 „
Ok, thanks per aver corretto il tiro! Se avessi na 4:3 scatterei a 4:3 tagliando in seguito.
Ormai faccio una fatica incredibile a scattare in...orizzontale! Lo scatto verticale soprattutto in situazioni street mi permette di ridurre drasticamente gli elementi di disturbo e di isolare meglio i soggetti, conferendo inoltre spesso alla composizione maggiore senso armonico...penso che il 75-80% dei miei scatti siano in verticale!
“ se il sensore fosse quadrato non lo vedrei molto bene nella forma quadrata un paesaggio Non sbaglia quel fotografo a dire "io scatto sempre in orizzontale" „
No dai, non scherziamo date un'occhiata QUI (tanto per fare un esempio eh).
“ Per il resto son d'accordissimo, la mia di instagram era na battuta. „
ahahah pure io scherzavo con la mf 6x6.... il 90%delle foto pubblicitarie fatte con la mf viene croppata quasi sempre o in un verso o in un altro... il formato quadrato non è "multiplo" della sezione aura (da qui anche il motivo che il formato piu usato è rettangolare piu o meno basata sulla sez aura... i formati cartacei a4 a3 a2 a1 a0....sono in rapporto aureo.... )
“ Un mio conoscente e appassionato fotoamatore a un corso (non so assolutamente di che livello) di fotografia gli è stato detto di non fotografare assolutamente mai in verticale. „
Ma potrebbe trattarsi di un consiglio che tolto dal contesto cui si riferiva appare assurdo?
Ad esempio se riferita a immagini destinate alla realizzazione di time lapse, quindi da visualizzare a monitor o da proiettare, la frase potrebbe avere un senso ... oppure di riprese video effettuate con la reflex ...
Insomma ..credo più probabile un fraintendimento rispetto al fatto che qualcuno ad un corso abbia potuto indicare una regola così parlando di fotografia. Un saluto Paolo ... cusufai
Intervento d'obbligo per conservare tra le notifiche questo mitico thread col videotubo del maestro campano...
Comunque devo contraddire chi ha fatto riferimenti ai book matrimoniali. Decisamente meglio le immagini verticali a pagina intera.
user61069
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:24
“ Comunque devo contraddire chi ha fatto riferimenti ai book matrimoniali. Decisamente meglio le immagini verticali a pagina intera. „
dipende dal formato dell'album....
alla fine è tutta una questione di spazi e come si riempono...
molti cercano dei libri per imparare a fotografare e comporre, il mio preferito è: "linea punto e superficie" di un certo kandisky...
angelo.
user23558
inviato il 29 Agosto 2015 ore 11:37
“ Comunque devo contraddire chi ha fatto riferimenti ai book matrimoniali. Decisamente meglio le immagini verticali a pagina intera. „
io faccio album libro 30x40 o 30x30 che aperti sono rispettivamente 60x40 o 60x30 quindi a tutta pagina metto foto orizzontali, nel primo caso full frame nel senso che ho il formato in proporzione al frame della fotocamera, nel secondo croppando in panoramica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.