RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Canon EF 35 f/2 IS e 24-70 f/4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Canon EF 35 f/2 IS e 24-70 f/4 L IS





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 10:52

E infatti nella preview quelli di dpreview si chiedono perché uno debba scegliere il nuovo 24-70 al posto del 24-105, che sebbene abbia 7 anni, offre un range di focali più versatile ad un prezzo di vendita attuale (street, quindi sicuramente meno del RRP ma tant'é) di circa 900 euro.
Il 24-70 deve risultare sostanzialmente migliore otticamente del 24-105 per tentare i potenziali compratori a questo prezzo.
Sicuramente non è impossibile che lo sia data la progettazione ottica molto più moderna e la gamma di focali più ridotta che permette prestazioni superiori, ma comunque sono convinti che il prezzo "street" debba crollare parecchio rispetto al RRP per farne una lente competitiva.

"One big question here is why you'd choose the 24-70mm f/4 over the EF 24-105mm f/4L IS USM, which may be 7 years old, but offers a more versatile zoom range at a current street price around GBP 850 / €900. The 24-70mm f/4 is clearly going to have to offer substantially better optics to tempt buyers at anything close to its RRP. This isn't impossible - it's a much newer design, and shorter-range zooms generally offer higher image quality - but we still suspect its street price will need to drop significantly to be competitive."


Certo che se il 24-105 L IS lo tolgono di produzione... Canon sta diventando la nuova Leica del Sol LevanteTriste

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 10:58

Per tuttofare preferisco il 2.8 che mi da qualche stop in più negli ambienti chiusi

1 stop

Anche il 70-200 f2.8 e il 4IS costano più o meno uguali.

non proprio...costano praticamente uno il doppio dell'altro

Perchè f/4?

io credo sia positivo il fatto di poter scagliere se comporre il proprio corredo con lenti f/2.8 (24-70 e 70-200 f/2.8) oppure con i fratellini a f/4 (24-70 e 70-200 f/4)...ovviamente a patto che la qualità dei fratellini sia paragonabile...del 24-70 non sappiamo ancora nulla, mentre del 70-200 f4IS tutti conosciamo già le straordinarie doti...secondo me è una notizia/opportunità interessate, in attesa di conoscere doti e prezzo reali di questo 24-70 f4

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 11:17

MrGreen i nuovi tappi! speriamo che valgono quello che costano, altrimenti...zeiss! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 11:23

mah...secondo me con i tempi che corrono si stanno bevendo un po' il cervello.....ragazzi, vabè che sono vecchio ed è un ragionamento da vecchio...ma 3 milioni delle vecchie lire per un obiettivo così.....non lo so'....ma voi credete davvero che 1500$ sia un prezzo sensato??...sempre più fotografia elitaria....un peccato....

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 11:44

Beh se 1 stop da compensare con i tempi non servisse a nulla a bordo campo delle partite di basket si vedrebbero gli f4 e non i 2.8.
prova a far foto ad una partita o in teatroad 1/60.
I concorrenti fanno 2.8 dai 500 €, senza stabilizzatore e con ottica inferiore, ma ciò non giustifica un prezzo così elevato per un professionismo castrato.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 11:57

Per fortuna ho acquistato il 24-70 2.8 prima che uscisse di produzione nuovo a 990 euro!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:07

A naso non mi interessa.
Avrei preferito avessero messo l'IS sul nuovo 2.8L (anche a costo di farlo pagare e pesare di più) piuttosto che creare questo strano ibrido che riesce mirabilmente a raccogliere in un'unica lente le cose che meno mi piacciono sia del 24-70 (range di focali) che del 24-105 (apertura massima).
Che poi otticamente sia una lente fantastica, come tutte le nuove lenti canon, non ho dubbi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:07

non troppo tempo fa se uno non poteva permettersi degli zoom decenti rimediava comprando dei fissi non L, che offrivano qualità a prezzi convenienti. Adesso il 24-105 è diventato economico Eeeek!!!
A questo punto mi chiedo quanto durerà il 17-40 prima di essere sostituito da una versione IS venduta a 1400 euro

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:13

Il 24-105L è forse lo zoom tuttofare professionale più diffuso in assoluto, grazie anche alle distribuzioni in kit. E' anche lo zoom tuttofare più amato e odiato nello stesso tempo: esistono intorno a lui tanti elogi quante critiche.

Credo che se smettessero di produrlo, ci sarebbe la corsa all'accapparamento degli ultimi esemplari, dubito quindi che calerebbe di prezzo, almeno nel breve periodo, poi la gente si rassegna.

A mio parere, non esiste nessun altro zoom con un fattore di moltiplicazione 4x e qualità ottico/meccanica decente, rispetto la marea di 18-xxx del settore APS-C che offrono quello che possono con i loro numerosi ed inevitabili compromessi.

Giorgio B.


il tuo commento mi ha esaltato, posseggo un 24-105 che uso tanto e fortunatamente è anche uscito bene. Ho pensato di togliermelo perchè ora con 17-40 e 70-200 uno dei tre è di troppo ma mi ha dato troppe gioie per eliminarlo e tu mi ci hai fatto riflettere, grazieMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:21

Cmq, pensata alla nuova 6D, full frame, con questo 24-70 f4, con Is ibrido, ottime capacità macro, buon grandagolo e buon range di focali.... secondo voi il fighetto di turno che si compra la su a prima FF, precedentemente avendo avuto una compatta o una bridge che lente si comprera'?!

IMHO

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:32

bah sto 24-70 dovrà essere stellare per rivaleggiare con 24-105...
l'uscita di produzione del suddetto, nel caso avverrà, scontenterà molti.

aspettiamo e valutiamo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:38

mmm quanto sono alti i tappi nuovi? ho anche nikon, ma ho sempre preferito i tappi canon.. più sottili (e belli da vedere).
spero non abbiano aumentato lo spessore :|

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 12:39

lente interessante solo se la qualità ottica sarà al top ( e credo lo sarà) e se il prezzo calasse vistosamente , a quel prezzo o anche un pò meno è veramente troppo e se lo possono tenere Cool il prezzo giusto sarebbe quello del 24-105 attuale o poco più perchè se è vero che il progetto è nuovo e sicuramente migliore anche per via del range di focali più ristretto è vero pure che è meno tuttofare del suo predecessore...Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 13:05

super delusione, avrei voluto un nuovo 24-105 con un sistema di stabilizzazione migliorato (il vecchio è "solo" 3 stop, i nuovi nikon arrivano a 5 stop, che magari si traduce in un 4 stop reale) e più resistenza al flare..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 13:30

incredibile come ogni benedetta volta che la canon butta qualcosa sul mercato, ci sia una moltitudine di canoniani estremamente insoddisfatti :D




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me