| inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:45
Raga io ho la Pentax K-3II che ha sensore da 24mpx senza filtro AA, e la Canon M6 che ha sensore da 24mpx con filtro AA. Vi assicuro che non c'è alcuna differenza nel dettaglio raggiungibile! Servono solo ottiche in grado di risolvere tale densità, ma non riscontro alcun vantaggio in termini di risoluzione da parte del sensore Pentax ... |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:59
Peccato non abbiano mantenuto il layout dei comandi almeno della T20, così come quel poco di rigonfiamento per la mano destra. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:54
..per me che non amo la pp è perfetta!! Ecco perché non avevo ancora acquistato una Fuji, è nata adesso! Manterrà la bellezza dei file Fuji, giusto??? |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:55
“ .per me che non amo la pp è perfetta!! Ecco perché non avevo ancora acquistato una Fuji, è nata adesso! Manterrà la bellezza dei file Fuji, giusto??? „ Scusa non andavano bene quelle di prima per il jpg? |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:13
Certo.. ma questa dovrebbe costare meno.. Per il mio budget dovevo acquistare una xt10, questa credo sia un po' avanti.. o mi sbaglio? |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:20
Leggendo le recensioni trovo un grandissimo pro: la ghiera autoconfigurabile e impostabile manualmente ovvero la puoi usare x iso, esposizione,tempi ecc... Ma un grandissimo contro: hanno usato un processore meno potente di xt20 da cui nasce il limite del 4k 15 FPS ( non faccio video) ma soprattutto un peggior efv e messa a fuoco. Per me questo ultimo punto , a meno di un prezzo molto distante dall' usato xt20 , farà preferire quest'ultima. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:34
“ la ghiera autoconfigurabile e impostabile manualmente ovvero la puoi usare x iso, esposizione,tempi ecc... „ Sulla xt20 non c'era? c'erano ben 5 ghiere (di cui 3 configurabili) + quella dei diaframmi sull'obiettivo |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:47
“ La matrice x-trans serviva per eliminare il moire nei sensori poco densi (fino a 16MP). Raggiungendo la densità di 24MP su apsc, viene meno la ragione di esistere, non serve il filtro AA, sarà sicuramente la lente a farlo. „ esatto, è quello che vado dicendo da tempo, un CFA a matrice xtrans su un sensore da 24 mpx non serve a una cippa... anzi serve a rompere i maroni in fase di demosaicizzazione creando problemi vari ai sw per via del pattern non regolare. Ma ci sarà sempre qualcuno che sostiene che il 'carattere' o timbro delle Fuji è dovuto alla matrice xtrans. Il carattere e i colori fuji si possono ottenere benissimo anche con un CFA bayer, ma anche con una sony o canon, basta usare i profili giusti. Questa fuji come qi credo sarà del tutto sovrapponibile alle sony A6500 e 6300 che utilizzano il medesimo sensore. La fuji sta attaccando il mercato dall'alto con la XH-1 e dal basso con questa nuova linea, considerando che la QI sarà pressoché identica su tutta la gamma e la bontà del line-up delle lenti, prevedo un futuro roseo per quanto riguarda le vendite. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:49
“ ma soprattutto un peggior efv e messa a fuoco „ Sei sicuro? L'EVF leggendo la scheda tecnica a me pare lo stesso. Invece per l'AF era prevedibile che ne mettessero uno meno performante, altrimenti non ci sarebbero state differenze |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:56
Per il target della macchina l'AF ha tutto quello che serve, non è nata di certo per lo sport o l'avifauna, per quello in fuji devi andare su XT2 e XH-1, a questa ci attacchi dei fissi o il 18-55, non di certo il 100-400 (lo puoi fare ma non mi aspetterei una grande ergonomia e usabilità e un AF fulmineo..). Io utilizzo il 55-200 sulla XE2 e già siamo al limite, roba da crampi alle mani dopo 1/2 ora di utilizzo. L'EVF è identico a quello della XT20 a detta di fuji, anche il display che è touch. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 17:12
io ho sempre detto che a fuji ci pensavo il giorno che avessero tolto quel cancro dell'x-trans, ecco mo c'è posso pensà |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 17:13
“ Sei sicuro? L'EVF leggendo la scheda tecnica a me pare lo stesso. Invece per l'AF era prevedibile che ne mettessero uno meno performante, altrimenti non ci sarebbero state differenze „ nel video il tizio di fuji italia dice che è lo stesso di t20 ed e-3 |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 17:45
Questa col 23 1.4 mi fa venire na voglia...!!!! |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 17:48
“ Peccato non abbiano mantenuto [...] quel poco di rigonfiamento per la mano destra. „ Però dovrebbe esser fornita di serie una piccola impugnatura da attaccare sul lato della fotocamera. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 17:50
E a quel punto lo mettevano integrato nel corpo. Non ha senso una protesi esterna. Perfino la a5 ha più grip |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |