JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voglio scrivere una cosa seria che mi è venuta alla mente casualmente. Non sarei abituato.
Quando leggo che dovremmo capire come modificare la gravità per usarla secondo le nostre esigenze, credo si sbagli il soggetto che modifica e quello che dovrebbe essere modificato. Probabilmente, non dobbiamo modificare la gravità ma quanto gli sta intorno.
Di più non posso dirvi e non posso nemmeno dirvi perchè non posso dirvi di più.
Il punto è la legge di conservazione dell'energia. Puoi modificare tutto quello che vuoi, ma l'energia che verrà spesa sarà sempre maggiore dell'energia utile generata. Entropia ragazzi.
In tv il sabato alle 21.30 hanno trasmesso la puntata penso che sul sito si può rivedere. Parlarono del TR- 3b della NASA meglio noto come ufo triangolare. L' anti gravità è una realtà ormai!
user117231
inviato il 25 Maggio 2018 ore 21:32
Lo so. Perché quando sai come fare una cosa.. quella cosa è facile anche se appena un attimo prima era impossibile. Ed è facile modificare ciò che è intorno.. per attenuare/annullare la gravità. Che a questo punto avrete capito che non esiste. È solo una conseguenza e non un effetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.