RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetto: Canon 16-28 f/2.8 per mirrorless fullframe (non EF! )


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Brevetto: Canon 16-28 f/2.8 per mirrorless fullframe (non EF! )





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:06

Le ottiche manuali per sony -e sono facili da adattare, altre lenti non ne vedrei il senso, comunque se Canon crea un nuovo attacco i primi ad adattarsi saranno proprio i Samyang, voigthlander e compagnia, è un mercato troppo vasto il canon per lasciarlo ad altri

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:31

I 7 mm per adattatare Sony ci possono stare, ma può un adattatore di 7mm reggere ottiche da 1 kg?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:30

E le ottiche da tre, quattro, cinque chili?
Alla fine l'adattatore è sufficiente che regga i pochi etti del corpo mirrorless e il problema è risolto ...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:03

Non resta che attendere.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:10

Non riesco a capire il nesso di registrare brevetti ad minchiam , soldi buttati per fortuna che il loro settore permette tante registrazioni di brevetti , invece in altri settori , dopo diversi mesi di ricerca ti trovi in giro qualcuno che ha già realizzato la tua idea e quindi hai buttato diverse migliaia di € per nulla, chi è che si prenderà la briga di copiare questo brevetto??? a che serve ? cosa vorrebbero tutelare? la genialità?ma la storia insegna qualcosa?

user65671
avatar
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:11

Non la farei così facile.
Comunque saranno pochi i canonisti a desiderare ottiche SonyCool

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:27

I Canonisti, se all'inizio dovessero scarseggiare le ottiche native, si rivolgeranno a quelle EF con un'adattatore ad hoc.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:55

Le ottiche manuali per sony -e sono facili da adattare, altre lenti non ne vedrei il senso, comunque se Canon crea un nuovo attacco i primi ad adattarsi saranno proprio i Samyang, voigthlander e compagnia, è un mercato troppo vasto il canon per lasciarlo ad altri


Bisognerebbe capire se canon guadagna più dalla vendita dei corpi, o da quella delle lenti.
Storicamente non è mai stata molto interessata, mi pare, a rendere la vita facile ai produttori terzi.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 18:18


Di brevetti ne registrano tanti, ma da qui a vederli in commercio... A mio parere riguardo la presunta ML FF è più indicativo il veder mettere in commercio nuovi obiettivi EF, poi chissà cosa hanno davvero in testa..

Infatti, i brevetti non sono la garanzia di alcunché, dal punto di vista della commercializzazione.

Tanto per fare alcuni esempi:

ef 200-600 f4.5-5.6 is

www.canonrumors.com/patent-canon-ef-200-600mm-f4-5-5-6-is/

ef-m 55-300 f4.5-5.6 DO is

www.canonrumors.com/patent-ef-m-55-300mm-f4-5-5-6-do-is/#ixzz3wktYLJrl

Ottiche che non sono mai state realizzate, nonostante i brevetti risalgano a qualche anno fa...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 22:25

C'è chi sostiene che i brevetti vengono anche fatti per rendere più difficile la vita alla concorrenza, senza necessariamente produrre alcunché, ma non so quanto ciò possa essere vero.

Relativamente a questo brevetto, perché farlo se poi non realizzarlo?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 23:33

I brevetti servono anche per distrarre i concorrenti che dopo una cosa del genere pensano che Canon faccia un ML con tiraggio così corto.
Per quanto mi riguarda un tiraggio così senza sensore curvo non ha alcun senso. Usciranno solo grandangoli da qualche kg. Mentre potrebbe aver senso farlo con sensori curvi dove le ottiche ef normali non renderebbero più e quindi fai una nuova linea adatta a questi sensori, ma i grandangoli saranno proproporzionati al tiraggio.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 23:47

Echopage, ma leggi tutto.


Errore mio, ma anche te quando rispondi a qualcuno, quota almeno si sa con chi stai parlando e di cosa! MrGreen

user65671
avatar
inviato il 22 Maggio 2018 ore 0:12

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 5:11

Non mi aspettavo una lente del genere come primo brevetto x__x

Comunque molto interessante, speriam di vedere presto dettagli sul possibile periodo di uscita.

Sicuro costera' una fucilata MrGreen


avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2018 ore 5:42

Beh un senso ce l'ha: esalterà le potenzialità della baionetta a bassissimo tiraggio. Trovo significativo che si debba scendere da 35 a 28, però

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me