RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte seconda...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte seconda...





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 5:01

Otto, sì, è il massimo il tuo combo!;-)Purtroppo non ho i mezzi per farmi neanche una A7R usata,
sale nella feritaConfuso

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 7:11

@arcanoid non ho capito cosa hai detto. Ma fa lo stesso.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 9:15

@Masimiliano, tu parli come se si debba per forza scegliere tra vedere le foto al pc o vedere una mostra, avere una macchina con meno pixel o stampare le foto, croppare o vedere mostre.
Quello che intendevo è che tu puoi continuare a stampare ed a vedere mostre anche se possiedi una macchina con tanti pixel, una cosa non esclude l'altra.
Si possono benissimo valutare le foto su un buon monitor ed apprezzare le stampe e le mostre, sono solo mezzi diversi di fruizione, uno non è meglio dell'altro.
Le foto si possono apprezzare al di la del mero mezzo materiale su cui sono visualizzate, se la foto è buona è buona sia sul monitor che su carta.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:18

Certo che si possono fare tutte e due, ma per me il monitor e' uno strumento per valutare cio' che poi andare a vedere/stampare/comprare.
Vedo una foto di salgado? Mi piace? Ok vado a vedere la mostra e mi compro il libro.
E fidati che vedere una foto di salgado ad una mostra, o dal mac, sono due sport diversi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:26

Hari Sheldon: "diciamo che per poter cogliere il valore aggiunto di un pannello da 50" 8k (circa 32Mpix) tocca ridurre la distanza dallo stesso a circa 60 cm."
quindi per valorizzare appieno le foto fatte con una 36mpx bisognerebbe comprare e visualizzarle su un monitor 50" 8k la sostanza è quella?
però poi come verrebbe usato quel monitor dal momento che solo una ristrettissima parte di film escono in blue ray e pochi canali TV trasmettono in 4K e 8k?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:31

Avere tanti mpx da al nostro arco molte più frecce...
Se non altro se vogliamo realizzare crop spinti, cosa che in naturalistica non è affatto da disdegnare

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:50

Angus, quindi tu che FF consiglieresti (anche molto vecchia) a un neofita che non vuole spendere troppo per un corpo macchina? quale sarebbe il miglior compromesso per te? grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:17

Dipende cosa si intende per "non troppo"

A mio avviso oggi una 6d usata può essere un buon compromesso...Personalmente mi ha servito fedelmente per 4 anni senza tentennamenti...Con 650 euro te al porti a casa (tra poco venderò anche la miaMrGreen)

In nikon sicuramente la d750...Il problema è che con i disguidi che ha avuto non mi fiderei a buttarmi sull'usato....E' però decisamente più prestante di una 6d....
Bigmpx a poco prezzo non ce ne sono sul mercato....

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:20

Phototrader beato te, risparmi un sacco di soldi, sia di stampa, che di libri, che di mostre..


Mostre non ne faccio...ho scelto il lato meno romantico della fotografia, per cui cerco di trarne un rendiconto!

La cosa che proprio mi infastidisce è il fatto che non ci sia univocità sulla resa dei colori...non solo da un supporto hardware all'altro...ma anche software, con browser, e visualizzatori per fotografie che fanno quello che vogliono!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:28

@Masimiliano, mi fa piacere che tu abbia nominato proprio Salgado.....
Io lo ammiro moltissimo, trovo i suoi lavori davvero di ispirazione.
Parlando solo della parte tecnica, che è quella che ci interessa in questa sezione del forum, possiamo dire con certezza che Salgado fossse uno a cui l'alta risoluzione piacesse e non poco MrGreen
I capolavori che tu vai a vedere alla mostra di Salgado dal 2004 in poi sono fatti con una pentax medio formato e poi, dal 2008 Genesi viene fatto interamente con una canon 1DS III, 21 mpixel, macchina del 2007.....
Come prendere una macchina con 45mpixel oggi e la sceglie proprio per la risoluzione per poter avere stampe grandi visto che i suoi rullini per la pentax medio formato non venivano più prodotti.
Inoltre passa al digitale anche per smettere di portarsi dietro 50kg di pellicole in due scatole metalliche da 25kg in aereo e poter passare gli scanner in aereoporto senza rischiare di perdere foto, come gli era già successo in precedenza.

Poi ok, era abituato allo sviluppo analogico quindi le foto dal digitale vengono passate su negativi con un processo complicato tutto suo, ma tutto questo per dire che a Salgado, nel 2008, 10 anni fa, 12mpixel non bastavano....

Qualche dato interessante quì: www.fotopadova.org/post/74722319257
Altro link più ufficiale per conferma: cpn.canon-europe.com/content/interviews/salgado_genesis.do?page=3

Ora, io non sono Salgado e ci mancherebbe, per me una compatta da 100 euro sarebbe anche troppo, però.... però...

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:31

Si pero' quei 21 mpx di genesi bastano e stra avanzono per fare meraviglie no?
E concordi con me che vedere una mostra non e' come vederle a pc?

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:38

Secondo me bisogna avere una approccio "di vita" differente...filosofia differente!

La classica frase "non ci sono più le cose di una volta"...io l'ho proprio rivista.

Le cose del passato non sono affatto migliori di quello odierne , la verità è un po' nel mezzo.
Per certi aspetti meglio il passato...ma per altri meglio il presente.

Bello il fascino della pellicola e della stampa...bella la praticità del digitale...ecc ecc...
Grande fascino un viaggio a cavallo...che ti permetteva di stare a contatto con la natura...
Fantastica la comodità di viaggiare in auto in treno...in aereo...

ecc ecc...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:39

oggi che si hanno più MP si stampa meno

Si ha anche meno tempo di "vivere" decentemente. A noi sembra di avere tutto, ma manca la cosa fondamentale di cui godere. Il tempo per noi stessi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:39

@Masimiliano, ma ci mancherebbe, infatti io le vedo ANCHE al pc, poi le stampo.
Quei 21 mpixel erano sufficienti a lui nel 2008, tieni presente che allora non c'erano macchine con risoluzioni maggiori.
Se partisse adesso si porterebbe dietro una 5dIV con 30mpixel o magari no comunque sono sempre più di 12 quindi 12 non bastano, 20-24 ragionevolmente si, dai 30 in poi sei tranquillo sia per le stampe che per il resto.

Però 12 non bastano MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:41

Se non altro se vogliamo realizzare crop spinti, cosa che in naturalistica non è affatto da disdegnare

Concordo in toto, ma il nostro genere interessa a pochi MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me