| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:08
@Lore-71“ I problemi di incostanza af si notano molto quando si usano lenti f1,4 o f1,8 alle massime aperture „ Quoto. Per me, è incostanza AF anche quando fai 2, 3, 4 foto, intervallate, allo stesso soggetto, con la macchina sul treppiede e ti accorgi che una è a fuoco ed un'altra no. Magari 'incostanza' non sarà il miglior termine per descrivere il difetto ma, ti assicuro, la sostanza non cambia. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:08
Rr90 Un 24 120 lo acquisti con 500/600 euro e puoi farci quasi tutto, il Tamron 24-70 2,8 G2 che ho acquistato ieri in negozio fisico l'ho pagato quasi il doppio ed è un obiettivo più specifico, io lo uso x ritrattistica e fotografia dove uno stop di luce può fare la differenza, vedi tu in base alle tue esigenze |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:10
G.forciniti Il problema che dico io lo fa anche con davanti ad una mira apposita e distanza fissa, se fotografando una persona ricomponi l'immagine ci può stare che il punto di maf possa variare mentre con una mira apposita e distanza fissa no. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:20
Lore, nelle feste di Natale del 2015, giusto per 'cazzeggiare' su FB, allestii un piccolo set casalingo per produrre una sorta di messaggio augurale da utilizzare per la mia 'copertina' FB. Parlo di 24-120, D750, treppiede, AF sul punto centrale e telecomando. Tutto perfettamente immobile, il fuoco, 'ad libitum' è caduto una volta sull'etichetta della bottiglia dello spumante, un'altra volta dul panettone accanto, ecc. Ecco, se vogliamo, troviamo pure il termine più adatto ma, come già detto, la sostanza è e resta quella: foto 'cannate'. In tutti i modi, acqua passata. Ho fatto fuori il 24-120 da tempo |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:30
G.forciniti Ognuno fa ciò che vuole con il proprio materiale, posso solo dirti che il mio 24 120 provato nelle stesse condizioni del sigma è perfetto anche con 2 fotocamere diverse |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:49
Il mio 24-120 ha sempre messo a fuoco dove ho messo io il punto AF, problemi di questo genere mai avuti. Mai avuta nemmeno sottoesposizione. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:56
Stefano Pelloni Idem. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:07
@Lore-71 @Stefano Pelloni Quindi, mi pare di capire che, secondo voi, un obiettivo difettoso (o con AF starato) non esiste? |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:38
Esiste, ma fortunatamente non l'ho preso io. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:52
“ Esiste, ma fortunatamente non l'ho preso io. „ E meno male  |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 15:28
Puoi ben dirlo. Pensa che ho sempre desiderato un Sigma Art, ma non l'ho mai preso per i noti problemi. Alla fine non ho resistito alla tentazione e ho preso un 35. Quando ho visto che andava bene non mi sembrava vero, ogni tanto un pò di fortuna non guasta. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 15:40
Il 35 Art è un 'signor' obiettivo. Io ho preso il Tamron SP 35mm. Sarà stato per il VC, per il peso o per i 10 anni di garanzia, chissà. Però mi trovo bene. Elegante, leggero e di alta qualità, con la D750 forma un insieme molto gradevole, anche dal punto di vista della praticità e della maneggevolezza. Dicesi 'ergonomia'. Sai com'è, più passa il tempo e più si invecchia |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:57
A chi lo dici, non per niente ho preso un secondo corpo in miniatura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |