RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon sta meglio, anche grazie alla d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon sta meglio, anche grazie alla d850





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:03

Anka non lo so, ma a me sembra, in base a ciò che c'è scritto, che la d850 abbia contribuito e non poco:
In its 2017-2018 fiscal year results, announced on May 10, Nikon posted more than eight times the profit of the previous year overall, with the imaging division posting a 76.2-percent increase over the previous year. With the D850 (shown above) driving much of that increase, the company says it will continue to focus on high-end cameras — and that mirrorless could be an opportunity for the company in the future
.
Ovvio che sotto c'è anche tutto il resto, ma questa benedetta camera credo sia una sorta di miracolo, sia per le prestazioni offerte che per i guadagni che porta all'azienda.
Si può speculare quanto si vuole ma io preferisco attenermi a quanto scritto.
Poi, come già detto, Pollastrini, che ormai vive nel mito Zeiss, a volte scrive cose non veritiere.
Ad esempio afferma questo:
Canon e Sony hanno salvaguardato di più la qualità, non hanno delocalizzato in Paesi del piffero ed a tappeto come la Nikon, e campano, non benissimo, ma stanno belle tranquille.

Non sa, però, che anche Sony delocalizza e molti dei suoi prodotti di punta sono MADE IN CHINA, basta vedere la serie a7.
Non ricordo se anche Canon produce al di fuori del Giappone, ma la stragrande maggioranza dei grandi marchi ha stabilimenti all'estero.
Non capisco perché Pollastrini si ostini nel dire cose che non rispecchiano la realtà.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:37

Non ricordo se anche Canon produce al di fuori del Giappone

Canon il suo materiale lo produce tutto in Jap, in Cina forse qualche lente cheap entry level. Di Nikon hai produzione in Jap solo delle ammiraglie e vari 2.8 da lavoro e supertele. Anche la 850 è made in Thailand.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:48

peccato per i suoi MP troppo alti se era sui 24mp avrei presa

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:48

Banjo hai ragione.
Anche la d750, la d810 e forse la d500 sono Made in Thailand, così come le Sony a7 sono Made in thailand e Made in china ma questo non mi pare condizioni negativamente la qualità del prodotto.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:49

Non capisco perché Pollastrini si ostini nel dire cose che non rispecchiano la realtà.


Eeeek!!!

ma va? sei certo di questo?

Secondo me una sony non l'ha manco mai vista col binocolo. Sotto la mia A7RIII c'è scritto made in china, Anzi delle lenti sony che ho mi sa che solo il 90 macro (che infatti è un signor obiettivo) è made in japan. Il resto tutto in cina 100-400 compreso.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:52

Appunto, non mi sembra siano trabiccoli non funzionantiMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:55

Eh ma sony avrà le fabbriche in cina con dentro i giapponesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:57

No, visto che le ottiche hanno il marchio zeiss ci lavorano i tedeschi dentroMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:58

Made in china ma questo non mi pare condizioni negativamente la qualità del prodotto.

Assolutamente d'accordo. Però io la D300 e la D700 me lo ricordo bene come erano, perchè le avevo.
Oggi ho D810 e D500, non che non siano buone, ma un po' differenti sì. Le lenti Canon come decanteria sulle doti di qualità le vedo un attimo sopravvalutate. Ho provato settimana scorsa un 100-400 ISII e non mi sembra tutta stà meraviglia rispetto ai Nikon. Sono i forum che pompano, ma nella realtà le cose stanno diversamente.
E guarda che metri di paragone ne ho, perchè ho anche 300 F2.8 e 600 F4 Nikon (quelli son costruiti a regola d'arte, a livello dei Canon). Se poi raffrontiamo con Zeiss e Sigma non c'è storia, questi uiltimi sulle focali più comuni, ma anche sul 500 F4 (parificato come QI agli omologhi Canon e Nikon), non hanno paragone.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:59

MrGreen

jawohl kranti ottiche ja

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:41

Tanti, ma tanti anni fa, quando cominciavano ad arrivare beni prodotti in paesi emergenti (auto dal Giappone, televisori Sony fatti in paesi allora terzo mondo etc) Si ragionava così :
Non è importante DOVE si assembla, è importante il progetto ed il controllo qualità.
Che tristezza vedere come i decenni passano invano.ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:44

Il mercato della fotografia digitale, quella con le macchine ad ottiche intercambiabili (reflex e ml) si riduce sempre di più. E' un trend decennale oramai, e non risalirà.
Tutti ma proprio tutti si orienteranno sempre più sulla fascia alta del mercato.
Pochi pezzi e margini di profitto maggiori.

la nicchia della nicchia

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 12:36

Esatto Lorenzo. Il facoltoso spende. E' quello il succo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:04

Nikon sta meglio, anche grazie alla d850,

Se ho ben capito le scelte che hanno contribuito a migliorare l'efficienza amministrativa in casa Nikon sono specificamente derivate da una oculata ristrutturazione della produzione e dalle vendite della D850 e tal proposito credo che mi ricorderò di questo post quando capiterà di leggere notizie tipo: le reflex ormai sono superate e la gente vuole mirrorless. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:26

La gente vuole qualsiasi cosa. Non ci sono 2 teste uguali. Chi produce macchine fotografiche deve fare tutte le tipologie per accontentare più clienti possibile.
Si rimane a galla quando si è capace di rinnovarsi, proporre tecnologie migliori e si va incontro ai desideri delle persone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me