JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posso confermare... Ho comprato il tamron 17 50 2.8 e 50 1.8 e continuo a fare pessime foto. Cmq il 50 1.8 ti insegna a crescere tecnicamente perché a ta non perdona piccole imprecisioni di messa a fuoco...
“ le foto belle le fa il fotografo non l'attrezzatura „
Si, su questo sono d'accordo.
Io non volevo dire che l'attrezzatura fa tutto, però un contro è avere una determinata macchina con certe ottiche, un conto è averne una professionale con lenti più nitide e definite che ti permettono di portare a casa lo scatto in condizioni più ''critiche''. Tutto qui
“ Signor Mario, in vista di un investimento futuro, come credo di aver capito, mi consiglia di acquistare almeno una FF; Quale pensa (secondo le sue esperienze sia la più versatile/prestante)? „
Io credo che prima di spendere tu dovresti studiare molto, poi sarai in grado di scegliere quale corpo in base alla branca della fotografia che deciderai di seguire, tenendo conto di un buon piano di ammortamento spese e di quale capitale hai a disposizione, in quest'ottica ci starebbe tutto da sony ad Hasselblad, da Fuji amount a Fuji GF, da Nikon a Canon da APSC a MF, Stesso discorso per le ottiche. Questo se il tuo percorso prevede il professionismo in caso di scelta di dilettantismo allora una APSC non entry level sarebbe l'ideale, per capirci roba tipo Nikon D7### o Fuji XT2 o simili.
PS diamoci del tu se no mi fai sentire vecchissimo
Il signor Mario, tu quale reflex consiglieresti ad una persona che vorrebbe diventare fotografo di professione? Diciamo, principalmente come matrimonialista.. Perché prima consigliavi la serie 8xx e non magari una 750?
Magari chi ha avuto modo di provarle può scrivere le proprie esperienze in merito o i propri pensieri.
"Che camion compro per fare trasporto terzi professionale, lo Stralis o il Daily?"
Per me la risposta di Mario del 12 maggio dice già tutto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.