| inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:09
LC non sto dicendo: imbottitevi di farmaci e fate guadagnare le case farmaceutiche! Io sono assolutamente contro qualsiasi abuso di farmaci. Personalmente li uso sporadicamente, cercando di limitarne il più possibile l'assunzione: tant'è vero che nella mia vita avrò preso solo 2-3 volte un antibiotico, perchè "costretto" (quasi minacciato ) dal medico! Allo stesso modo odio con tutte le mie forze le multinazionali farmaceutiche (alcune, però, guarda caso, fanno anche dei prodotti omeopatici...) e i delinquenti che speculano sulla pelle dei malati! Se però ho una bronchite, prendo l'antibiotico (magari come farmaco equivalente) e non acqua fresca! Tutto ciò che non viene provato scientificamente, che anzi entra in contraddizione con i Principi della scienza, come im questo caso, per me semplicemente non esiste... poi, buon per te, che non credi alle scie chimiche |
user148740 | inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:20
Io però devo ancora capire il principio base dell omopatia, qual'è? Io pensavo che fossero principi contenuti nelle erbe ma da quello che scrivete mi sembra di aver capito che questa è la fitoqualcosa, l'omeopatia allora cos'? |
user148740 | inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:21
Leggo ora omopatia, non intendevo quella |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:31
Ancora parlare sulle proprietà delle caramelle? Eppure sono stato chiaro. |
user14286 | inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:33
“ Io però devo ancora capire il principio base dell omopatia, qual'è? „ è il principio della sbiriguda, ma come se fosse antani... PS si scrive omeopatìa. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:45
Dunque se un rimedio omeopatico, mi costa meno ed è efficace per me che faccio poco uso di medicinali in genere e per questo ho bisogno di dosi ben al di sotto di quelle consigliate per il mio peso, non ho nulla in contrario. Però se lo stesso principio attivo è annacquato e venduto a peso d'oro, no. Inoltre deve stare nello scaffale dei medicinali tradizionali ed averne subito la stessa trafila in termini di approvazione, quindi in farmacia non in erboristeria. Detto questo non vorrei che l'omeopatia fosse solo un'idea geniale in largo anticipo dei tempi in termini di shrinkflation. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:47
C'è un aspetto divertente nella questione omeopatia. Chi vi ricorre, nella convinzione di sfuggire alle speculazioni dell'industria farmacautica, sta comprando qualcosa che chimicamente è identificabile come zucchero, a cifre che, a seconda della specialità e della confezione, oscillano tra i 1000€ ed i 2000€ al kg. Il che in termini di business è assolutamente geniale, per il venditore. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:47
“ Però se lo stesso principio attivo è annacquato e venduto a peso d'oro, no „ togli il se. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:05
Io spesso mi sono curato con rimedi omeopatici, a volte hanno funzionato a volte no, come altri hanno già detto. Se non avessi preso niente mi sarebbe passato? forse! Se hanno solo un effetto placebo è comunque da non sottovalutare. Quello che però mi lascia molto perplesso é: In Italia la ricerca è praticamente al lumicino. Le ricerche sui farmaci vengono fatte perlopiù dalle industrie farmaceutiche, chiaramente con risultati di parte. Così come l'informazione, non si sa mai, per certo, se è pilotata o no. Infine case farmaceutiche che regalano, viaggi, orologi, ecc. ecc. ai medici per prescrivere alcuni farmaci non fanno certo una bella figura......... |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:07
“ E' bellissimo essere avvolti da compassione e tenerezza e , lo confesso, ho grande ammirazione per gli scienziati come voi ma ci tengo a segnalare che non ho fatto affermazioni scientifiche perché non posseggo le conoscenze adeguate. In tutta franchezza e me non interessa sapere perché un motore diesel consuma meno di uno a benzina. „ Invece è il punto fondamentale . In generale se non si capisce su quale elemento si fonda quello che vuoi dimostrare (principio causa effetto) per quanti test tu faccia non riuscirai ne a confutare ne a dimostrare niente. C'è gente che riuscirebbe a utilizzare i dati di confronto fra un carroarmato a diesel e un motorino a benzina per dimostrare che il motore a benzina consuma meno litri. Per cui dire a me ha funzionato, a 9 amici su 10 ha funzionato ecc. Non significa niente . 0. Niente di niente. Questo a prescindere che la cosa sia casualmente vera o no. Al limite può essere uno spunto per indagare più a fondo. Senza statistiche e correlazioni chiare, ripeto si ritorna alla superstizione e all'astrologia dove si può dimostrare(?) tutto e il contrario di tutto. “ Ho solo ipotizzato che l'omeopatia può funzionare e pare che in alcuni casi funzioni. Se non fosse così non capirei come alcune nazioni (sottosviluppate come Francia Svizzera e altre) accettino l'omeopatia come medicinale „ Questo mi ha incuriosito. Soprattutto per la Svizzera... Dopo un minuto di ricerca ho trovato questo. Adesso sono ancora meno convinto di prima www.butac.it/la-svizzera-lomeopatia-la-scienza/ |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:37
“ Per cui dire a me ha funzionato, a 9 amici su 10 ha funzionato ecc. Non significa niente . 0. Niente di niente. „ Fammi capire , tu scrivi che anche se funziona su 9 persone su 10 questo non significa che quel prodotto funziona ? Quindi devo dedurre che se funziona solo so una persona su 10 o non funziona affatto allora quel prodotto è OK ? In questo thread vedo con piacere - visto che l'ho iniziato - che ha richiamato molti commenti. C'è però una cosa che non è stata considerata . Stiamo parlando di rimedi per la nostra salute . Da tempo oramai c'è una campagna contro l'uso eccessivo degli antibiotici con il rischio che il nostro corpo non reagisca più . A chi ha voglia e tempo consiglio la lettura di un libro di Marco Bobbio (cardiologo primario di cardiologia e ricercatore negli Stati Uniti) Il libro è: Troppa Medicina - un uso eccessivo può nuocere alla salute - L'illusione di una vita sana ci fa vivere da malati cronici tra test e terapie. Bobbio non parla di omeopatia ma suggerisce comportamenti meno invasivi e condanna l'uso eccessivo delle medicine |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:53
L'ho sempre pensata esattamente così. In alcuni casi utilizzo il rimedio omeopatico per eccellenza: aspetta che ti passa. Tra l'altro abitua pure a convivere con qualche acciacco senza la pretesa di poter tornare come nuovi. Purtroppo siamo entrati in una società che promette l'illusione di poter curare tutto e subito e che non mostra quali siano i risvolti della cura. La faccio breve, uso i medicinali il meno possibile, tranne quando necessario. Ah... anche molto la prevenzione! Il miglior investimento di sempre. Pure ha un costo però. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:57
Da tempo oramai c'è una campagna contro l'uso eccessivo degli antibiotici con il rischio che il nostro corpo non reagisca più . Questo frase anche se esatta non è inerente al discorso delle caramelle di zucchero più costose al mondo. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:01
Ilcentaurorosso: Bene ! così mi sento meno solo Ti consiglio davvero il libro, tra l'altro Bobbio ha partecipato a una trasmissione su Rai3 , io ho preso subito il libro che mi confermato quanto io cercavo di fare: meno medicine, meno esami, meno test . Purtroppo sulla prevenzione sono scarso perchè fumo come un turco (ma almeno sono astemio) e non sempre uso i guanti quando guido lo scooter (anche se - ad esempio- in Francia sono obbligatori) |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:08
Punto fondamentale: la scienza o meglio il metodo scientifico NON E' DEMOCRATICO! Se un miliardo di persone dicono, credono in qualcosa e facendo un esperimento quella cosa non risulta vera 1.000.000.000 contro uno: ha ragione quell'uno e ha torto il miliardo. Il principio citato sopra (Similia similibus curantur) è risultato errato e le prove fatte scientificamente (doppio cieco) non hanno dato risultati diversi dall'effetto placebo. Ovviamente si può credere cio che si vuole, infatti la maggior parte dell'umanità crede a questa o quella religione per fede, non essendoci alcuna evidenza scientifica dell'esistenza di esseri superiori. Ma quanti morti hanno causato queste credenze? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |