RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Probabile furto (o smarrimento...? Bah!) di Nikon d850 durante trasporto con Paccocelere 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Probabile furto (o smarrimento...? Bah!) di Nikon d850 durante trasporto con Paccocelere 1





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:19

Mia zia mi spedisce sempre cibi con pacco celere 1... Sapete com'è, i dolci della tradizione, la nostalgia di casa... MrGreen

Mai... MAI arrivati puntuali... Generalmente 48h è la media, talvolta 72h...
Una volta capitò che dopo una settimana non era ancora arrivato, mia zia fece il reclamo e "magicamente" riapparse, presumo dimenticato in qualche angolo di magazzino e abbastanza maltrattato ma con contenuto integro.
Non perdere le speranze...

Detto questo permettimi: sei un pollo! Io sopra i 200€ di valore assicuro sempre. Sopra i 1000 mi sarei rivolto ad un corriere di livello superiore, tipo UPS, FedEx o DHL

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:21

Una volta - ignorando colpevolmente l'esistenza del vaglia veloce - ho spedito con raccomandata 1 del denaro a un amico, insieme a una lettera di saluti.
Inutile dire che l'amico ha avuto i miei saluti, e non il denaro. Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:24

Sinceramente non capisco come, nel 2018, ci si possa ancora affidare alle poste. Ci sono una marea di servizi che costano meno e sono decisamente più efficienti e sicuri. Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:25

Inizio a perdere le speranze che il pacco venga recuperato e siccome sono un p1rla che ha ascoltato un consiglio id1ota: "non fare il pacco assicurato, altrimenti devi scrivere il contenuto ed il valore sulla distinta, così poi il pacco fà gola a qualcuno"


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Gravissimo errore...
Recentemente ho spedito a Nital il 500 F4 con Pacco celere 1 assicurato con valore massimo possibile (4000€) ossia un po' meno di quanto l'ho pagato... spedito giovedì arrivato venerdì (gran sospiro di sollievo)
L'impiegato mi ha guardato male dicendo "4000€? E che c'è dentro? Non sò nemmeno se posso assicurare così tanto... Sà che deve avere una fattura che dimostri e bla bla bla"... "sì guardi sono informato su tutto, quello è il massimale... proceda" ;-) Cool
Mi spiace per l'accaduto e spero che sia solo un ritardo oppure che in qualche modo tu riesca a recuperare la macchina... per vie legali la vedo dura...

P.S: la spedizione a Nital se la deve cuccare il cliente sia come rischi che come costi (oppure il negoziante ma se come me hai comprato sullo store sei fregato)... il ritorno invece lo pagano loro e di conseguenza i rischi del caso...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:48

Bon,
viste le molte esperienze simili di altri utenti, la situazione potrebbe non essere cosí drammatica e drastica come mi ha prospettato la signora delle Poste!
Passeró il fine settimana con le dita incrociate, a consultare il sito delle Poste fino ad intasargli il server!
Sorriso
Per il resto, farò certamente tesoro di questa esperienza, e intanto mi porto a casa i vari “pollo”, “p1rla”, etc, etc, meritatissimi. ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:49

Secondo me puoi già dirle addio, non la vedrai più.
NON si spedisce un oggetto di tale valore, né con le poste (i dipendenti rubano di tutto), né con i corrieri (che anche loro rubano tutto quello che possono, esperienza personale).
Se hai bisogno di portarla in assistenza, la PORTI TU.

Il mio 70-200 2.8 sta bene ed è ancora mio, perché a Bologna in assistenza l'ho portato io, e me lo sono andato a riprendere.
In caso contrario ... ciao ciao 70-200.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:55

Secondo me puoi già dirle addio, non la vedrai più.
NON si spedisce un oggetto di tale valore, né con le poste (i dipendenti rubano di tutto), né con i corrieri (che anche loro rubano tutto quello che possono, esperienza personale).
Se hai bisogno di portarla in assistenza, la PORTI TU.

Il mio 70-200 2.8 sta bene ed è ancora mio, perché a Bologna in assistenza l'ho portato io, e me lo sono andato a riprendere.
In caso contrario ... ciao ciao 70-200.


Quindi, secondo te, dovrei trasferirmi a Moncalieri, oppure farmi 1.992 Km ogni volta che ho necessitá di assistenza LTR?
Grazie mille, molto utile...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:00

Utile? Secondo me si.
In caso contrario hai ottime probabilità di farti RUBARE tutto dai dipendenti delle poste o dai corrieri.
Fai un po' tu, sono soldi tuoi, non miei.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:02

P.S: la spedizione a Nital se la deve cuccare il cliente sia come rischi che come costi (oppure il negoziante ma se come me hai comprato sullo store sei fregato)... il ritorno invece lo pagano loro e di conseguenza i rischi del caso...


Si, si, lo so che la regola é questa, infatti ci sono appunto incappato.
Però non mi sembra corretto.
Se ci sono altre aziende, come Sony, che prevedono il ritiro a loro carico, vuol dire che pretenderlo anche da Nital non sarebbe un'utopia.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:05

Complimenti per il coraggio, spedire un valore di quasi 4000 euro con PI/SDA e per giunta senza assicurazione non è da tutti! E in bocca al lupo ad un avvocato così ottimista, cause del genere le Poste le discutono tutti i giorni e non sono soliti pagare. Niente, evito di raccontarti cosa mi combinarono le Poste qualche anno fa, non è mia intenzione gettarti nello sconforto...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:05

Due dei motivi per cui non ho mai avuto una Nikon sono Nital e LTR.


avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:10

Utile? Secondo me si.
In caso contrario hai ottime probabilità di farti RUBARE tutto dai dipendenti delle poste o dai corrieri.
Fai un po' tu, sono soldi tuoi, non miei.


Ma, sai, finché si discute della leggerezza usata nel non fare l'assicurazione oppure di quale tipo di corriere utilizzare, tutto é lecito ed ha un senso.
Affermare invece che un oggetto di valore non vada assolutamente mai spedito ma vada portato di persona, a mio parere lascia un pò il tempo che trova: se uno ha la fortuna di abitare sopra al centro di assistenza o comunque a portata di macchina, ci sta, ma farne una veritá assoluta per tutti, mi sembra un pò ardito!
Penso che, statisticamente, siano un'enorme maggioranza gli utenti che usano le spedizioni per avvalersi dell'assistenza o nelle compravendite.
Sempre statisticamente, sono pochi, in percentuale, i casi come il mio e, con le dovute cautele, si possono evitare conseguenze come quelle che mi son cercato in questa occasione.
Come giá ho scritto, ho effettuato centinaia di spedizioni, prima di questa, e non ho mai avuto un solo problema.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:16

Due dei motivi per cui non ho mai avuto una Nikon sono Nital e LTR.


Al netto di tutto, inizio a pensare che non sia poi cosí conveniente spendere un buon 25% in piú per dei pezzi Nital...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:21

Complimenti per il coraggio, spedire un valore di quasi 4000 euro con PI/SDA e per giunta senza assicurazione non è da tutti!


Grazie per l'eufemismo “coraggio”, immagino cosa avresti voluto dire...
;-)Sorriso


E in bocca al lupo ad un avvocato così ottimista, cause del genere le Poste le discutono tutti i giorni e non sono soliti pagare. Niente, evito di raccontarti cosa mi combinarono le Poste qualche anno fa, non è mia intenzione gettarti nello sconforto...

Questa non é materia mia, ma, probabilmente, l'intento del mio amico avvocato, attualmente, é il medesimo: non vuole gettarmi nello sconforto... Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:29

Ho spedito spesso con Paccocelere (1 e 3) e quasi sempre il materiale è stato consegnato nei termini previsti.
Però, Ricky, perdonami, come si può pensare di non assicurare una D850 da 3.500 euro? Per quanto mi riguarda è OBBLIGATORIO, proprio per stare tranquilli (per il risarcimento è sufficiente avere lo scontrino o la fattura di acquisto).



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me