JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perchè si chiamano Canon; le Samsung NX erano più complete sia come macchine che come corredo obiettivi e hanno chiuso i battenti; come ve lo spiegate?
Beh mica si vende facendo il miglior prodotto, io lavoro nella società d'informatica migliore d'Italia ma non siamo milionari perché a vendere ci sono io che non valgo nulla
Comunque ti spiego perché io ho una M6. Perché mi ci diverto. Pensa te che addirittura ci monto un Milvus e tutte le ottiche L fino al 100-400 L II. E sto aspettando (ordinati sabato) un adattatore per i miei vecchi FD e per le ottiche a vite.
Sicuramente, anche se (parere personale) le ottiche L le vedo più indicate per una Reflex e i vecchi obiettivi si possono montare adattati su qualsiasi Mirrorless.
Mi scuso...la mia era solo e semplicemente una battuta e spero non si offenda nessuno! Thinner5, ti consiglio di non comprare mai niente del sistema M, ha carenze sotto tutti i punti di vista e ti deluderebbe. Io ci fotografo e mi ci trovo parecchio bene.
Perchè si chiamano Canon; le Samsung NX erano più complete sia come macchine che come corredo obiettivi e hanno chiuso i battenti; come ve lo spiegate? „
se ti interessa cosi tanto apriti un post ...qui si parla di altro...
“ Perchè si chiamano Canon; le Samsung NX erano più complete sia come macchine che come corredo obiettivi e hanno chiuso i battenti; come ve lo spiegate? „
Anche il Betamax era superiore al VHS ma ha chiuso i battenti, come te lo spieghi? Semplicemente non vince sempre il sistema superiore ma quello che fa pensare alla gente che lo usa di esserlo!
“ Ma che vi ha fatto Canon?!? Vi ha trombato la moglie? „
No è come la Juve, chi vince viene sempre tacciata di rubbbare, in questo caso Canon propone fotocamere nate vecchie e quindi gabba gli utenti che la comprano solo per il nome!!!!
Nel frattempo noi ce ne freghiamo e continuiamo a fotografare ed a gozzovigliare nelle catacombe alla faccia dei [negozio 18]n
Guarda che bello esiste un negozio bannato che è l'anagramma di Sony e Nikon
Riporto un po' su questo thread e non so se sia il posto giusto per parlarne, ma in prospettiva street photography, stavo valutando di prendere la lente EF-M 22mm F2, ora che a breve arriva questa 32mm F1.4 sono un po' confuso su quale sia meglio per fare street e quale mi convenga prendere nel mio particolare caso considerando che dispongo già di: - EF-M 15-45mm che era nel kit - EF-M 55-200mm - EF 50mm F/1.8
Al momento sono leggermente più propenso al 22mm perché ho provato a fotografare a 22mm col 15-45 ma ha una distorsione talmente evidente che quasi non vedo l'ora di sbarazzarmi di quell'obiettivo. Voi cosa mi consigliereste?
Quoto Sil. Il 22 per street va più che bene. Piccolo e molto buono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.