RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D: passaggio da old a markII, alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D Mark II
  6. » 6D: passaggio da old a markII, alla fine merita?





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 21:12

Quando c'è un'esposizione che non prevede grossi contrasti va benissimo il jpeg, stando comunque attento al WB e alle luci/ombre

Questo è un esempio di recupero con raw, possibile con la mole di dati contenuti in esso, in jpeg serviva un flash e abilità nell'usarlo


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:21

Ha ragione maximiliano. ....ormai la 6d2 te la tirano dietro anche a meno di 1750 euro nei negozi fisici

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:22

Oddio questo voglio vederlo nel mio negozio qui in città... spero sia come dici!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:44

Tra un mese le troviamo in regalo nel fustino del dash MrGreen

Ma dai, qui si esagera...negozi che la vendono a 1750 Canon pass non ne vedo a parte due (uno l'ho segnalato primo io)

Comunque da euronics il fatto è interessante, ci sono alcuni punti che hanno pure ottiche L...e la promo è prorogata fino al 2 maggio

user59759
avatar
inviato il 20 Aprile 2018 ore 0:20

Job, io l'ho pagata 1690€ ed ho già attivato la garanzia dei 2+2 anni e la richiesta di rimborso a 200€
In negozio ne hanno ancora perciò chi vuole approfittare....;-)

user10542
avatar
inviato il 20 Aprile 2018 ore 0:28

Sa facciamogli le ordinazioni: ce ne prepara una bancalata e poi nel week scendiamo a prenderle.

A me passatemi a prendere perchè se vado per i fatti miei.... sicuro sbaglio paeseMrGreen!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 0:51

Si nove, quel negozio l'ho segnalato anch'io...
Quel che non trovo esatto è dire che oramai si trova nei negozi sotto casa (di chiunque) a 1750. Cosa che non è vera. E parlo di canon pass a 1750 (che diventano 1550 scalando il cb) oppure canon Europa a 1550 direttamente (non volendo considerare la perdita di estensione di garanzia)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 2:30

sto facendo delle prove per capire, dopo questa bulimia di immagini su dinamica, recuperi di 10 stop, rumore nelle ombre -5 ecc. se questa macchina può dare delle soddisfazioni con scene contrastate anche se i contrasti che ci sono in questi giorni non sono come quelli estivi.
pubblicherò qualche immagine su flickr.

per adesso mi sembra molto soddisfacente. provo ad pensare le immagini che ho scattato con 3 stop di dinamica in più o delle ombre più pulite, o di poter scattare con la griglia da 3000 punti af ... peso il tutto con 800 euro in più - adattatore compreso - e un corpicino ancora più piccolo di questo e penso che non valga la pena.
i recuperi logici che ho provato mi sembrano più che buoni ma già dopo recuperi leggeri mi viene la nausea per l'appiattimento e l'innaturalezza dell'immagine - cosa che vedo in molte foto di paesaggio che qui piacciono molto ai fan della "dinamica" - quindi il rischio di vedere coperte di coriandoli rossi recuperando 3 stop a 100 iso non credo lo correrò mai.
in realtà mi è sempre più chiaro che qui si confondono spesso concetti che sono sì legati ma non identici come la dinamica e la capacità di recupero. se un sensore ha più dinamica devi poter riscontraread occhio più toni intermedi con una esposizione corretta. i recuperi c'entrano poco. ora io posso pensare che un sensore con 3 stop di dinamica in più mi permetta di ottenere delle immagini ancora più fini e godibili quando debba scattare still life o foto naturalistiche ecc. ma per lo più non mi cambia praticamente mai l'effetto finale complessivo.
quando usavo la canon 40d e successivamente la 5d sentivo l'esigenza di avere di più a prescindere dai paragoni, cioè il limite lo sentivo. qui posso intuirlo ma ho tanti strumenti in più rispetto ad una 6d che mi permettono di portare a casa tante foto che non riuscirei a fare.

l'af funziona molto bene - soggetti statici - sia nel mirino che ancora di più in live view. ed è bello poter usare qualsiasi punto allo stesso modo perché tutti a croce. più o meno arrivano ai terzi per cui non sento quasi mai il bisogno di ricomporre. all'occorrenza con un click si attiva il live view e l'area selezionabile si allarga parecchio.

ecco l'unico limite che sento mi crea qualche difficoltà a realizzare foto con questa fotocamera è la dimensione del suo corpo per le mie mani. una 5d mi calzava a pennello. questa essendo un pelo più piccola mi porta a delle posture strane per cui mi trema di più la mano e devo alzare i tempi di sicurezza per non avere mossi. altrimenti devo aprire un po' la mano destra e tenere la sinistra completamente aperta sotto il corpo della macchina.
questo per me è un problema perché se per scattare decentemente con un 50ino devo usare 1/250 esimo significa che con i tele è un disastro.

un corpicino sony sarebbe ancora peggio. quindi non sono pentito di aver preso questa anziché la a7III. semmai una 5d IV farebbe per me la differenza nell'uso reale e nella possibilità concreta di scattare alcune immagini.

nota: sto usando la macchina praticamente senza leggere il libretto di istruzioni. questo perché è fatta con estrema intelligenza e logica. questo fa parte dell'ergonomia.

il display "titillabile" è tanto carino ma per adesso è più una rottura di palle che un piacere:
per riprendersi in foto o in video è indispensabile ma per tutto il resto sarebbe più comodo un semplice schermo inclinabile. per poter inquadrare dall'alto o dal basso, questo schermo deve essere comunque estratto di lato e poi inclinato, il che rende più complicato impugnare la macchina.

. si penso che la 5d IV sarebbe stata meglio per me ma avrei dovuto pagare il doppio e non ha ancora un sensore bsi per quanto migliore né uno schermo inclinabile. per cui per adesso mi godo questa.


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 2:46

Si nove, quel negozio l'ho segnalato anch'io...
Quel che non trovo esatto è dire che oramai si trova nei negozi sotto casa (di chiunque) a 1750. Cosa che non è vera. E parlo di canon pass a 1750 (che diventano 1550 scalando il cb) oppure canon Europa a 1550 direttamente (non volendo considerare la perdita di estensione di garanzia)


se abiti ad Albano Sant'Alessandro puoi dire di avere il negozio sotto casa che vende la versione canon pass a 1723 MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 3:32

un corpicino sony sarebbe ancora peggio. quindi non sono pentito di aver preso questa anziché la a7III.


come impugnatura, non so.
Il sensore sony è stabilizzato, per cui non avresti dovuto scattare a 1/250 con un 50 mm...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 4:51

Negli stati uniti il Canon store ufficiale a ridosso di Natale offrira dei corpi 6DII refurbished con lente 24-105 a meno di 1500$ ;___;

Voglio il Canon store, sigh

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 5:52

dunque... usando la 6dmk2, ho notato una piccola differenza rispetto alla 6d old che ho venduto, e alla 5dmk3 che ho ancora, e cioè:
sia la 6d old che la 5d3, in modalità manuale (M), se si andava ad impostare la compensazione dell'esposizione in + o -, non aveva alcun effetto, praticamente quando ruotavi la ghiera superiore o la rotella sul dorso, la compensazione non avveniva, mentre in modalità AV o TV questo era possibile, e lo si poteva fare anche guardando attraverso l'oculare vedendo l'ago che si spostava a dx o sx, a seconda del movimento della rotella per avere più o meno compensazione luce.

Nella 6dmk2, invece in modalità M, inizialmente non avviene nulla, ma se vado nel menù della compensazione A\E e sposto in + o - l'esposizione, cioè, se vado a compensare in più o in meno l'esposizione, questa la esegue, ma resta memorizzato, E NON VA VIA successivamente spostando le varie rotelle, cioè resta memorizzato finchè non si ritorna nel menù a riportarla a 0.

Questo non mi sembra ne bello e ne pratico, in quanto un conto è agire velocemente in modalità AV\TV ruotando la ghiera sul dorso o sulla macchina vicino al pulsante di scatto, un altro conto è dover andare nel menù per riportare tutto a 0.

Non sò, forse sbaglio io nel configurare le impostazioni, ma se fosse così voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 6:57

Semplicemente caratteristiche diverse, ti ci devi abituare

Per me è stato un trauma con la 6D perché con fuji lasciando iso auto in manuale avevo una ghiera solo per la compensazione esposizione

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 8:59

Jobim....ovviamente io non aprlo di negozi canon pass .....altrimenti ci credo che costi molto di più (giusto per compensare il cash back fasullo).
In ogni caso, confermo che da RCE si trova ormai già da un pò a 1750 euro....e a volte anche a meno, vedi un pò di tu.
Costa 1860 da un canon pass di padova.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 9:02

Appunto black, gli unici 2 a noi noti ad avere il prezzo che si aggira intorno ai 1700 (1690-1723) sono ottica centrale e FC. Tutti gli altri sopra i 1800... (Purtroppo euronics che qualcuno ha nominato non si può prendere ad esempio perché sono offerte spot per il singolo punto vendita e pure di difficile individuazione)

A proposito di euronics, ieri ci sono tornato perché ho scoperto una cosa e volevo ca× meglio...su prodotti di in certo prezzo (se non facenti parti già di promozioni particolari ovviamente), se vogliono, accordano un certo sconto, che, a detta del commesso potrebbe aggirarsi su un 8%. Doveva chiedere al direttore. Quindi per adesso è solo un'ipotesi da verificare. Però in questo modo i prezzi tornano a essere accettabili...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me