RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che @alle lo zaino...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che @alle lo zaino...





avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2018 ore 16:26

Alla fine mi sono deciso: ho ordinato a Amazon il TUBU grande: ne ho letto buone recensioni (per quel che può valere!) e mi sembra un buon compromesso tra prezzo (circa 70 €) capienza, praticità; mi arriva lunedì 7 c.m. , vi farò sapere.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 16:51

Io ho il peak design da 20L e lo uso tutto i giorni come zaino da ufficio! MrGreen
Ci tengo tutte le mie cartacce, il pc ed altra roba.
Ogni tanto ci infilo anche la reflex con qualche ottica montata.
Secondo me è lo zaino perfetto in ambienti cittadini, secondo i miei gusti è anche elegante! MrGreen
Per le uscite fotografiche mi sono convertito agli F-Stop, enormi, dentro ci andrebbe anche il peak design e rimarrebbe ancora spazio! :-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 14:39

Idem.

Se vuoi qualcosa nel mezzo in stile legione straniera c'è il wotancraft commander. Bellissimo.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:34

Allora: arrivato zaino TUBU (da Amazon): scatola in perfette condizioni e ben chiusa, imballaggio ineccepibile, zaino sigillato nella sua busta di politene abbondantemente nastrata.
Il prodotto mi sembra razionale, di ottima fattura e dai materiali di qualità, lo scomparto inferiore è di generose dimensioni e sicuramente può alloggiare obiettivi anche "importanti", buona la dotazione dei divisori; le pareti interne sono in maglina: avrei preferito il classico nylon (o come diavolo si chiama ma mi avete capito) così come il divisorio principale; anche nella parte superiore si può alloggiare materiale fotografico oppure un k-way, un panino, un pile e pochissimo di più, quindi per escursioni estive che necessitano di abbigliamento leggero.
C'è la possibilità di trasporto di un cavalletto esternamente e lo zaino è dotato di copertura anti-pioggia completamente separata, soluzione che personalmente preferisco e che è facile da calzare.
L'ho "indossato" a casa e mi pare molto comodo ed ergonomico: l'apertura è dalla parte a contatto della schiena e l'imbottitura è spessa e pare permettere un'ottima aerazione.
Agevoli le regolazioni di spallacci e cinghia ventrale.
Questo per quanto riguarda il prodotto in se e per se, che fa si che il trasporto della propria attrezzatura fotografica sia sicuro e particolarmente comodo, certamente molto di più rispetto all'accoppiata borsa-zainetto separato con la quale mi sono arrangiato sino ad ora; sull'utilizzo "sul campo" ho qualche perplessità, dovute principalmente al fatto che non ho assolutamente dimestichezza con questo genere di articolo e, nonostante la comodità di non doverlo togliere e posare da qualche parte sfruttando l'apertura sul dorso e la cinghia ventrale, lo spazio a disposizione per estrarre macchina/cambio obiettivi è abbastanza esiguo.
Terrò comunque lo zaino per la notevole comodità del trasporto del materiale fotografico, per l'utilizzo sul campo vedrò di inventarmi qualcosa.
EDIT: provato oggi durante una breve gita fuori porta: devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso: l'ergonomia è ottima, lo schienale consente effettivamente una buona aerazione e l'estrazione/cambio obiettivi (senza togliere lo zaino e facendolo ruotare sul davanti assicurato alla cinghia ventrale) è abbastanza agevole; lo scomparto fotografico è molto ampio e, organizzando bene i divisori, c'è la possibilità di alloggiare obiettivi relativamente ingombranti anche montati sulla macchina; come già detto, la parte superiore, che può essere adibita al trasporto di oggetti personali, non è molto capiente, tuttavia vi si può stipare qualche capo d'abbigliamento poco ingombrante ma sufficiente per un breve trekking estivo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 14:32

Ciao! sto guardando anche io il TUBU, sembra ben fatto e con un costo onesto, avrei due cose da chiederti:
- gli spallacci ti sembrano ben fatti? nella maggior parte degli zaini economici ho avuto problemi con la scucitura deglle bretelle per intenderci
- c'è una tasca/un buco per inserire la sacca dell'acqua?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 1:09

Allora: l'ho appena comprato quindi ovviamente non posso azzardare previsioni sulla durata, tuttavia mi sembra sufficientemente affidabile, ben fatto e con materiali di buona qualità e ben assemblati; c'è lo scomparto per il lap top ma non conoscendo le dimensioni della sacca per l'acqua non so dirti se sia possibile alloggiarla lì; c'è comunque la possibilità di alloggiare lateralmente una bottiglietta o una piccola borraccia.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 2:40

Io odio gli zaini. Fanno sudare la schiena e li trovo pratrici come un dito in quel posto.
Ho 3 borse ed a seconda di quello che mi serve decido cosa usare.

Una Billingham Hadley small


Una Ona Prince Street
www.onabags.eu/store/the-prince-street.html

Una Peak Design Everyday Sling 10....forse la meno bella delle tre ma sicuramente la piu pratica.
www.peakdesign.com/product/bags/everyday-sling-10

La Billingham e la Peak Design non hanno bisogno di nessuna protezione per la pioggia. Non entra nulla anche sotto acqua battente. Entrambe hanno superato la prova vera...senza nessun problema.
La Ona non ha mai preso pioggia vera....ma non mi da tutta quella fiducia sotto questo aspetto. Anche se la danno per totalmente impermeabile.

Sotto alla Peak Sling 10 ci puoi attaccare anche il cavalletto nel caso dovesse servire.

La 5d3 con una lente ci sta anche nella Billingham Hadley Small, ammesso che non sia un 70-200 MrGreen
Altrimenti devi passare alla Hadley Pro.

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 5:44

Fino a qualche tempo fa, anch'io non prendevo neppure in considerazione gli zaini e utilizzavo unicamente borse, quelle della Lowepro per intenderci, di cui ho qualche esemplare di diverse misure, a seconda delle necessità; avevo provato il monospalla ma non mi aveva convinto, nè mi interessavano gli zaini fotografici tradizionali con apertura "esterna" che, per poter essere utilizzati, richiedevano per forza di essere appoggiati da qualche parte o addirittura a terra.
Con il passar degli anni, però, la borsa, specialmente nel caso sia abbastanza pesante, è diventata meno "comoda" da portare per lunghe percorrenze e ho "scoperto" gli zaini con l'apertura dorsale: grazie ad una cinghia ventrale e sfilati gli spallacci, può esser fatta ruotare sul davanti senza bisogno di toglierla e appoggiarla e, una volta aperta, prendere/posare la macchina e cambiare gli obiettivi è forse più comodo e sicuro che non con la classica borsa.
La TUBU di cui si parla, con la parte superiore in grado di ospitare qualche accessorio non fotografico (k-way, maglietta di ricambio, panino, bottiglietta e simili) è l'ideale, come detto, per brevi e non impegnativi trekking estivi; la "zona" dedicata al materiale fotografico è abbastanza capiente ma indicata per un corredo non molto ingombrante, Aps-c o ML.
Proprio ieri, invece, mi è arrivato da Amazon un altro zaino similare ma più indicato per un corredo maggiormente "impegnativo": lo zaino "E-bestar" che, nonostante possa ospitare solo materiale fotografico, ne permette il trasporto con grande comodità e, una volta ruotato sul davanti e grazie all'ampia apertura, diventa in pratica un piano di lavoro e consente un accesso al materiale e un cambio obiettivi realmente comodo e sicuro.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 8:54

Si ma l'autore del Topic, ha gia uno zaino e cerca una soluzione da tutti i giorni. Spero tu non vada a spasso con uno zaino impegnativo contenente un corpo ed una o due ottiche al massimo. Stiamo parlando di uso urbano.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 9:02

Non male anche questo bestar mi sembra ben concepito

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 11:06

Io odio gli zaini. Fanno sudare la schiena e li trovo pratrici come un dito in quel posto.
Ho 3 borse ed a seconda di quello che mi serve decido cosa usare.

Una Billingham Hadley small


Una Ona Prince Street
www.onabags.eu/store/the-prince-street.html

Una Peak Design Everyday Sling 10....forse la meno bella delle tre ma sicuramente la piu pratica.
www.peakdesign.com/product/bags/everyday-sling-10

La Billingham e la Peak Design non hanno bisogno di nessuna protezione per la pioggia. Non entra nulla anche sotto acqua battente. Entrambe hanno superato la prova vera...senza nessun problema.
La Ona non ha mai preso pioggia vera....ma non mi da tutta quella fiducia sotto questo aspetto. Anche se la danno per totalmente impermeabile.

Sotto alla Peak Sling 10 ci puoi attaccare anche il cavalletto nel caso dovesse servire.

La 5d3 con una lente ci sta anche nella Billingham Hadley Small, ammesso che non sia un 70-200 MrGreen
Altrimenti devi passare alla Hadley Pro.



La Billingham Hadley Small, tra l'altro è da poco uscita la pro, uguale in tutto e per tutto ma con in più maniglia, tracolla sganciabile, tasca a cerniera e fascia di aggancio al trolley posteriore, praticamente la borsa perfetta ( www.billingham.co.uk/hadley-small-pro-670.html ), è sorprendente per il capacità contenitiva in rapporto alle dimensioni. Ma anche la Peak Design sling 10L non scherza e neppure la 5L in cui, ci entra una E-M1 con 12-40mm f2.8 pro montato e di fianco in verticale il 40-150mm f2.8 Pro (senza il paraluce di serie). Qualcosa di incredibile, a vedere quel marsupietto non si direbbe. Concordo sulla comodità delle sling peak design, la cosa più comoda in assoluto d'estate. E' vero con la 10L si può portare un piccolo treppiede. Io ci metto il gorillapod, il modello più grande oppure il rollei travel c1 carbon. Perfetta. Se però porto un treppiede pià grande e più roba, lo zaino diventa irrinunciabile. A meno che non debba portare il materiale fotografico er brevi trati e con intento solo fotografico. In quel caso la borsa è più comoda. Inoltre se ho giacca e cravatta lo zaino proprio non lo sopporto, fosse anche un modello carino come il peak design 20L.

Come borsa "da sera" della ONA, simile alla Prince Street, ho la Berlin II in pelle nera. Bellissima!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 14:16

A proposito di sling, un prodotto "interessante" di Manfrotto sembra essere il Monospalla Pro Light FastTrack-8 PL, una sling con una tracolla per fotocamera integrata. Un prodotto innovativo che mi piacerebbe vedere da vicino. Qui una recensione.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 22:05

ma questi sling ; io ricordo che avevo uno zainetto non fotografico sling e porca merda se mi dava noia alla schiena sara' che sono un po' troppo fuori asse ,diciamo cosi' per portare attrezzatura fotografica ,chiedo eh non ne ho mai provati fotografici

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 22:09

Il lowepro funziona bene. Scarichi il peso sulla schiena e non sulle spalle.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 22:23

Il lowepro quale Maserc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me